lunedì, 7 Luglio, 2025

Economia

Economia

Università; Manfredi: “Al lavoro per un percorso verso le lauree abilitanti” 

Redazione
L’apertura del ministro dell’Università nel webinar organizzato dalla Cassa di previdenza di ragionieri ed esperti contabili e dall’Isnec. Pagliuca (Cnpr): “Agevolare tirocini professionalizzanti per gli studenti”. “Le lauree professionalizzanti e abilitanti sono uno strumento estremamente importante per consentire un rapido accesso al mondo del lavoro di giovani con competenze sia teoriche che applicative. Un percorso che cercheremo di fare insieme anche...
Economia

Istat, le attività del turismo valgono 93 miliardi

Redazione
Il turismo in Italia vale 93 miliardi di euro. È quanto emerge dal Conto Satellite del Turismo (CST) dell’Istat relativo al 2017. Il valore aggiunto turistico, derivante dalla sola quota sia delle industrie strettamente turistiche, sia di tutte le altre che compongono l’intera economia, si attesta sui 93 miliardi di euro, con un aumento del 6,2% rispetto al 2015 e...
Editoriale

Confcommercio, corsa delle imprese per le domande a fondo perduto. Rapporto Censis sui consumi: è crollo per le famiglie

Maurizio Piccinino
“I contributi” a fondo perduto per le pmi danneggiate dal coronavirus, previsti dal decreto Rilancio “verranno erogati dall’Agenzia delle Entrate entro una decina di giorni direttamente sul conto corrente dei richiedenti che rientrano nei parametri fissati dal legislatore”. A darne notizia è Confcommercio che in questo periodo è impegnata a dare supporto e indicazioni agli associati. Ad assicurare e confermare...
Economia

Quali prospettive per l’economia per il prossimo autunno?

Enea Franza
Secondo l’OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), è possibile che il PIL del nostro paese registri a fine 2020 un crollo del 14%  rispetto al dato dello scorso anno. Si tratta, evidentemente, dello scenario peggiore prefigurato partendo dall’ipotesi di una nuova ondata di contagi a partire dal prossimo autunno, ma altri analisti ipotizzano che anche in uno...
Economia

Alemanno INT: in attesa delle doverose riforme e della necessaria semplificazione, prorogare versamenti da dichiarazione redditi e liberare liquidità con sburocratizzazione compensazioni

Redazione
In attesa dell’avvio di una stagione di concrete riforme e di semplificazione degli adempimenti fiscali  ed ammnistrativi, ad iniziare dall’ottimizzazione dei milioni di dati digitalizzati già in possesso della P.A., il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Riccardo Alemanno, ritorna sulla necessità di una proroga immediata dei versamenti collegati alla dichiarazione dei redditi e sul liberare liquidità per imprese e professionisti...
Economia

Confassociazioni, Deiana “Nuovo organigramma per accelerare crescita”

Redazione
“Grandi novità e nuovi importantissimi ruoli manageriali nel nostro nuovo organigramma per accelerare ancora di più la nostra straordinaria crescita”. Lo ha dichiarato in una nota Angelo Deiana, Presidente di Confassociazioni. “Nel DNA di una grande rete professionale come la nostra c’è il gene fondante del suo successo: la capacità di saper coniugare il valore della tradizione con la spinta...
Economia

Gualtieri: “Italia impegnata in rilancio economia, disegno ambizioso”

Redazione
“L’Italia è impegnata nel rilancio della sua economia, sulla base di un disegno ambizioso che fa leva anche sulle opportunità offerte dall’Unione europea. Una ripresa duratura e sostenibile non può prescindere da un settore finanziario resiliente e dinamico”. Lo ha detto il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, nel messaggio inviato occasione dell’incontro annuale della Consob con il mercato finanziario. “L’epidemia ha...