ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – La spesa pensionistica nel 2024 salita a 364 miliardi – Aerospazio, l’Italia accelera: 45 progetti per 1,5 mld – Turismo open air, estate da record…
Cresce il numero delle pensioni in Italia e aumenta la spesa complessiva. L’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sulle Prestazioni Pensionistiche e sui Beneficiari del Sistema Pensionistico Italiano, pubblicato oggi con riferimento al 31 dicembre…
In questa edizione: – Banche, sorpasso commissioni su interessi – A settembre contributi a fondo perduto per tessile e moda – Solo metà degli italiani ha dimestichezza col web – Frodi, continuano i controlli gtr…
Sono inclusi anche i neonati che al primo vagito oltre alle cure affettuose di mamma e papà, avranno un debito con lo Stato di 45.499 euro. Sono i conti aggiornati del debito pubblico che continua a correre. A giugno i dati raccontano…
Ci sono equazioni in Italia che non hanno spiegazioni razionali. Ad esempio i servizi a favore dei cittadini scendono, come nel caso della restrizioni da Covid ma le spese per le famiglie aumentano. Si tratta delle “spese obbligate” tra le quali spuntano…
Il sistema inteso come norme leggi, e in questo caso benefici, non finisce mai di stupire. Nel 2019, ultimo anno della raccolta dei dati finanziari – secondo il rapporto dell’Autorità bancaria europea (Eba) – i manager delle banche pubbliche e private hanno…
In questa edizione: – Corte Conti, in perdita 23% società a controllo pubblico – Ita, arriva il via libera dell’Enac – Wwf, 39 mln posti lavoro senza sussidi che danneggiano natura – Evasione da sopravvivenza in aumento gtr…
Di pesce fresco a tavola lungo tutto l’Adriatico se ne riparlerà a metà settembre. È scattato, infatti, il fermo pesca che si estende ora anche al tratto di costa da San Benedetto e Termoli. Dopo che la flotte di pesca dell’Adriatico avevano…
Le tasse troppo alte hanno fatto aumentare il numero di evasori da sopravvivenza. Per la Cgia di Mestre bisognerebbe ridurle. Il parere dell’economista Gianni Lepre. sat/gtr…
Nel 2020 la crisi da Covid ha inciso pesantemente sui bilanci familiari comprimendo le spese libere, con i servizi scesi nel 2020 al 15,6% del totale consumi (il minimo dal 1995), e aumentando le spese obbligate (quasi il 44%, il livello più…
“Dal 20 al 31 agosto ci troveremo ad affrontare ben 163 adempimenti fiscali. Questo dimostra come, nella prossima riforma del fisco, sia primario per tutti – contribuenti, professionisti e Agenzia delle Entrate – una riforma stessa del calendario fiscale. E’ indispensabile una…
Riprende slancio e supera i livelli pre-pandemia la vitalità dell’imprenditoria straniera. È quanto risulta dalla fotografia scattata da Unioncamere e InfoCamere sulle imprese di stranieri iscritte al Registro delle imprese delle Camere di Commercio al 30 giugno. sat/gtr…