domenica, 11 Maggio, 2025

Economia

Economia

Confesercenti: PMI in difficoltà. Pagano loro i benefici accordati ai giganti del web

Francesco Gentile
Non decollano i consumi con l’aggravante per le piccole imprese che sono travolte dalle vendite on line. Una brusca frenata che allontana ancora di più i negozi dalla ripresa. Ad aprile le vendite non alimentari delle piccole superfici sono ancora 6,2 punti percentuali – circa 2,5 miliardi di euro – sotto il livello di febbraio 2020, l’ultimo mese prima della...
Economia

La produzione industriale italiana in aumento ad Aprile

Paolo Fruncillo
Ad aprile 2021 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dell’1,8% rispetto a marzo. Nella media del periodo febbraio-aprile il livello della produzione cresce dell’1,9% rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato mensile mostra aumenti congiunturali in tutti i raggruppamenti principali di industrie: variazioni positive caratterizzano, infatti, i beni strumentali (+3,1%), l’energia (+2,4%), i beni intermedi (+1,1%) e,...
Economia

Durigon: “Blocco dei licenziamenti solo per i settori più in crisi”

Paolo Fruncillo
“I dati che abbiamo dicono che i lavoratori in cassa integrazione ordinaria sono più o meno 480 mila. Analizziamo questo universo e vediamo quali sono i settori più in crisi e interveniamo su questi”. Lo dice in un’intervista al Corriere della Sera il sottosegretario all’Economia, Claudio Durigon, in merito al dibattito sulla proroga del blocco dei licenziamenti. Tra i settori...
Economia

Incognite su costi e sull’estensione delle tutele agli autonomi. Ammortizzatori sociali. Giorgetti e Orlando: riforma entro luglio

Angelica Bianco
Lo chiede la Lega del Ministro Giorgetti, lo sollecita il Pd del Ministro Orlando. Gli ammortizzatori sociali vanno cambiati e approvati alla svelta con decisioni rapide. La bozza nei prossimi giorni sarà presentata alle parti sociali che attendono. Non ultima Confindustria che da tempo sollecita un confronto di merito sulle scelte che saranno fatte. Decisioni che in parte ricadranno economicamente...
Economia

“Borgo DiVino in tour”, iniziativa dedicata al mondo del vino e del turismo enogastronomico

Paolo Fruncillo
Con i riflettori puntati sulla bellezza e sul (buon) gusto prende il via “Borgo DiVino in tour”, iniziativa dedicata al mondo del vino e del turismo enogastronomico, promossa dall’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” e organizzata da Valica, tourist marketing company, in collaborazione con il Consorzio Ecce Italia e realizzata grazie al supporto di UniCredit, main sponsor dell’evento. Un evento...
Economia

Famiglie, nel 2020 spesa media mensile in calo del 9%

Angelica Bianco
Nel 2020, secondo i dati Istat, la stima della spesa media mensile delle famiglie residenti in Italia è di 2.328 euro mensili in valori correnti, in calo del 9% rispetto al 2019. Considerata la dinamica inflazionistica (-0,2% la variazione dell’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività), il calo in termini reali è appena meno ampio (-8,8%). È la contrazione...
Economia

Confagricoltura. Credito alle imprese il Governo rifinanzi la Nuova Sabatini

Paolo Fruncillo
Torna a farsi sentire e con urgenza il problema del credito per le imprese agricole. Dopo gli entusiasmi per l’approvazione del Sostegni bis è maturata la consapevolezza che il decreto non contiene alcune misure importanti, se non vitali, per le piccole imprese. “E’ importante”, scrive Confagricoltura, “che in questa fase di ripresa per il Paese il Governo non interrompa la...