ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Ue, crescita costante nonostante le incertezze globali – Il turismo cresce e mette al centro la sostenibilità – SACE, al via la seconda edizione dell’Africa…
L’autunno parte in salita per i negozi. È la constatazione preoccupata, sia per i rilievi sul recente passato sia per il futuro, della Confesercenti che vede la caduta progressiva delle piccole attività…
“È in atto una ripresa robusta, il terzo trimestre sta andando bene. Per fine anno l’Ufficio Parlamentare di Bilancio prevede un +5,8%, non possiamo escludere che sia superiore”. Lo ha detto il ministro dell’Economia Daniele Franco, nel suo intervento al Forum Ambrosetti…
Ammortizzatori sociali e riforma del lavoro, nuovo appuntamento per l’8 settembre. Per questa data è previsto un incontro ad hoc tra il ministro del lavoro Andrea Orlando e le parti sociali. Il terreno di confronto sarà in salita perché l’idea generale rimane…
Nel Sud l’economia perde terreno. I giovani lasciano e la produttività frena ancora. Sono i segni negativi che emergono dalla ricerca dell’Ufficio studi della Confcommercio che esamina l’arco di tempo 1995-2020. Il focus scandaglia i temi più ricorrenti che penalizzano il Mezzogiorno:…
Draghi vuole evitare tasse e punta su crescita e produttività. Investire su formazione e lavoro, contro i troppi sperperi e benefici come il Reddito di cittadinanza. I fondi vanno dati per creare occupazione e sviluppo. Basta con gli sprechi. Calato il sipario…
Le ragioni dell’ottimismo sono poste nella crescita del Prodotto interno lordo italiano che va oltre le aspettative e alimenta la fiducia delle imprese. “L’indicatore della fiducia delle aziende”, sottolinea una nota di studio del Forum, “ha raggiunto il massimo storico dall’inizio delle…
Un record di liquidità che gli italiani e le imprese tengono in banca. Una cifra record che ad agosto ha toccato quota 2 mila miliardi di euro. È la somma resa nota da una indagine del Centro studi di Unimpresa sulle riserve…
In questa edizione: – Con dl infrastrutture 4,6 miliardi al sud – Antitrust, avviata istruttoria su fusione Nexi-Sia – Elevati standard sostenibilità per 48% aziende agricole – La politica non pensi al tornaconto elettorale gtr…
Via libera della Giunta regionale al pacchetto scuola da tre milioni di euro proposto dall’assessore regionale all’Istruzione. A concretizzarlo è un protocollo d’intesa con l’Ufficio scolastico regionale per la realizzazione di interventi finalizzati a garantire l’avvio in sicurezza dell’anno scolastico 2021-2022 e…
Gli effetti della pandemia sull’economia e sulle imprese hanno indotto il legislatore a rinviare l’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa ed a introdurre nuovi istituti volti ad aiutare le imprese ad evitare o superare un eventuale stato di insolvenza. L’ultimo…
La spesa farmaceutica resta in equilibrio ma con cifre che sono sopra i tetti di spesa previsti dalla Sistema sanitario nazionale. Negli ultimi tre anni la media della spesa è stata di 19,4 miliardi di euro l’anno. All’interno di questa somma il…