sabato, 12 Luglio, 2025

Cultura

Cultura

Un po’ di introspezione

Lucrezia Cutrufo
Ancora distanziamento, ancora mascherine al chiuso, ancora prudenza. Scalpitiamo per uscire, andare in vacanza, riunirci con gli amici, frequentare locali affollati. Incontrare gli altri. Bellissimo certamente. Ancor più bello se a ritrovarsi, scambievolmente, è anche una nuova parte di sé, scoperta o rinnovata nella quieta e lenta introspezione, durante le lunghe giornate di pandemia. Avremmo dovuto imparare, ce ne è...
Cultura

Cinema, Jamie Lee Curtis premiato con il Leone d’oro alla carriera

Angelica Bianco
E’ stato attribuito all’attrice statunitense Jamie Lee Curtis il Leone d’oro alla carriera della 78^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (1-11 settembre 2021). La decisione è stata presa dal Cda della Biennale di Venezia, che ha fatto propria la proposta del Direttore della Mostra Alberto Barbera. La consegna del Leone d’oro alla carriera a Jamie Lee Curtis...
Cultura

Recovery: consultazione pubblica per la rinascita di Palazzo Fuga a Napoli

Paolo Fruncillo
Una grande consultazione, pubblica e aperta a tutti, per raccogliere idee sulla destinazione di Palazzo Fuga, l’ex Real Albergo dei Poveri di Napoli, è l’iniziativa promossa dal ministro per il Sud e la Coesione territoriale e dal ministero della Cultura. Giovedì 1° luglio alle 17 il ministro Carfagna aprirà un dibattito in diretta web con associazioni, esperti, amministratori, cittadini. Per...
Cultura

Al via la mostra “Storie del grattacielo. I 60 anni del Pirellone”

Giulia Catone
Apre domani e fino al 30 novembre, con accesso su prenotazione, la mostra “Storie del Grattacielo. I 60 anni del Pirellone tra cultura industriale e attività istituzionali di Regione Lombardia”, curata dalla Fondazione Pirelli con l’architetto Alessandro Colombo e promossa da Regione Lombardia, Giunta e Consiglio, e dalla Fondazione Pirelli, anche grazie al contributo di Pirelli e Fnm Group. Un...
Cultura

Al via “Dimore Sonore”, il Festival delle Ville Tuscolane

Francesco Gentile
Si accendono i riflettori sulle serate estive del Tuscolo con Dimore Sonore, il Festival delle Ville Tuscolane. Dal 1° luglio al 1° agosto, appuntamento con la prima parte del Festival: un mese di eventi con concerti, teatro, performance e incontri con grandi nomi della cultura, della musica e dello spettacolo. Un cartellone di pregio promosso dalla Regione Lazio, organizzato da...
Cultura

L’ex ospedale Vittorio Emanuele di Catania si trasforma in museo dell’Etna

Francesco Gentile
L’Etna avrà finalmente il suo museo. Sarà realizzato a Catania, nell’ex ospedale Vittorio Emanuele, secondo i più moderni standard museali, suddiviso in sei diversi settori, con installazioni e tecnologie interattive e spazi didattici. La struttura, su una superficie di ottomila metri quadrati, consentirà un’immersione a 360 gradi nel mondo del vulcano attivo più alto d’Europa. Questa mattina, al PalaRegione di...
Cultura

G20, al via a Matera l’evento culturale più importante

Paolo Fruncillo
Dalle 17 di oggi presso Palazzo Malvinni Malvezzi a Matera l’evento culturale di punta che Regione Basilicata, Comune di Matera, Comune di Tricarico e Provincia di Matera hanno predisposto in occasione dell’incontro delle delegazioni governative dei paesi del G20 e delle altre delegazioni ospiti in citta’. Tra i primi progetti espositivi originali a inaugurare in uno spazio pubblico dopo le...
Cultura

A Massimo Ghini il premio Manfredi 2021

Paolo Fruncillo
Va a Massimo Ghini il ‘Premio Manfredi 2021’ promosso dai Giornalisti Cinematografici Italiani con la famiglia Manfredi per ricordare il grande Nino, quest’anno nel centenario della nascita. La consegna domenica prossima, 27 giugno sul palcoscenico del Teatro Antico, nella serata inaugurale della 67.ma edizione del Taormina Film Fest. Insieme alla Presidente dei Giornalisti, Laura Delli Colli sarà Luca Manfredi, in...
Cultura

I film si colorano di giallo, tra angoscia e spensieratezza

Dalila Provenzani
Parliamo di un colore che ci ha accompagnato a lungo durante la pandemia di Covid-19 . Il giallo è sinonimo di piccole parentesi di libertà in questa Italia affaticata e divisa in zone, rappresenta sentimenti e sensazioni di spensieratezza, ingenuità ma anche pazzia, insicurezza o idillio. La psicologia del colore è quella branca che studia l’influenza  delle diverse tonalità sull’umore o...