martedì, 13 Maggio, 2025

Cultura

Cultura

L’Istituto di Cultura Meridionale rende omaggio a Maradona

Redazione
L’Istituto di Cultura Meridionale di Napoli rende omaggio a Diego Armando Maradona. A poco più di sei mesi dalla scomparsa del Pibe de Oro, ricordi e emozioni si alternano sul palco dell’organizzazione no profit partenopea con il padrone di casa e presidente, l’avvocato Gennaro Famiglietti, che introduce gli interventi di ospiti illustri e spettatori da prima fila della favola scritta...
Cultura

A Roma una mostra celebra La Scuola di piazza del Popolo

Redazione
A Roma si tiene la mostra “La Scuola di piazza del Popolo. Pop o non Pop?”, curata da Gabriele Simongini, con il coordinamento organizzativo di Giovanni Morabito e dell’Associazione med’eventi. L’iniziativa è stata promossa dalla Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, presieduta dal Emmanuele Francesco Maria Emanuele, e realizzata con il contributo della Fondazione Cultura e Arte. sfe/abr/gtr...
Cultura

Nel Cilento alla scoperta dei Percorsi d’Arte Contemporanea

Paolo Fruncillo
Preghiera per la pandemia, paternità e famiglia, la Caritas per il Medio Oriente, l’arte che accoglie. Questi i temi della nuova puntata di “Viaggio nella Chiesa di Francesco”, il programma di Massimo Milone e Nicola Vicenti, in onda domenica prossima, alle ore 24.25, su Rai 1 (in replica su Rai Storia, domenica 6 giugno, alle 12.30 e, per l’estero, sui...
Cultura

Morta Carla Fracci

Redazione
È morta all’età di 84 anni Carla Fracci, a causa di un tumore che l’aveva colpita già da tempo. Le sue condizioni si erano aggravate negli ultimi giorni. Nata a Milano nel 1936, da padre alpino e madre operaia, Fracci è stata e’toile del teatro alla Scala di Milano, dove ha studiato ed esordito, per poi conquistare scena e pubblico...
Cultura

L’Università Telematica degli Studi IUL apre le porte dell’Ateneo

Giulia Catone
Giovedì 3 giugno e venerdì 4 giugno, con una serie di incontri di orientamento online dedicati alle future matricole e a tutti coloro che sono interessati a scoprire i diversi corsi di studio proposti da IUL. Attraverso il sito https://www.iuline.it/infoday/ sarà possibile iscriversi a uno o a più incontri, ciascuno della durata di 30 minuti, dove i presidenti dei corsi...
Motori

Al Museo Piaggio le Moto Guzzi più preziose nei cento anni

Redazione
Una esposizione al Museo Piaggio delle motociclette più preziose e rappresentative di Moto Guzzi celebra i cento anni della casa di Mandello del Lario, fondata nel 1921. E’ una mostra di straordinario valore storico che, fino al 17 giugno, porta a Pontedera i modelli più preziosi e iconici di Moto Guzzi. Le moto sono parte di un evento itinerante che...
Cultura

La nuova scuola del ministro Bianchi: inclusiva, aperta e che non lasci indietro nessuno

Redazione
“Vorrei che fosse una nuova normalità, vorrei che partissimo con una forte riflessione su una scuola aperta e inclusiva che non deve lasciare indietro nessuno. Ci stiamo lavorando su con tanti esperti, presidi, docenti. Sicuramente bisogna tornare ad una scuola con una forte capacità di vivere insieme”. Così il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, intervistato a “Tutti in classe” su Radio1...
Cultura

La Pentecoste nell’anno della commemorazione di Dante

Lucrezia Cutrufo
Dal “MANIFESTO 2017” dello Spazialismo dell’Anima “Proviamo ad immaginare di vedere sulla tela due scansioni sovrapposte: una è la stesura del colore, piatta, l’altra è la disposizione dei cristalli, in rilievo. Non sempre coincidono. Infatti, la stesura del colore attiene alla dimensione umana del tema dell’opera, mentre la disposizione dei cristalli attiene alla sua dimensione spirituale. Insieme, esse ci introducono...
Cultura

Musei, obbligo prenotazione visite weekend solo per i grandi siti

Paolo Fruncillo
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto riguardante le prossime riaperture, avvenuta nella serata di ieri, cessa l’obbligo di prenotazione per accedere ai musei nel fine settimana, ad eccezione dei grandi siti che nel 2019 hanno avuto più di un milione di visitatori dove l’obbligo resta per evitare code e assembramenti. “Si tratta di un ulteriore passo verso un...
Cultura

I colori del cinema: il rosso accende ansie, passioni, istinti

Dalila Provenzani
Una vera e propria conquista che ha stravolto il mondo del cinema è stata la comparsa della pellicola a colori, che ha permesso di arrivare ad un livello di interazione con lo spettatore sempre più intenso. Il colore è a tutti gli effetti un elemento del linguaggio cinematografico, che si ricollega alla psicologia del colore, ovvero una branca studiata dagli...