martedì, 13 Maggio, 2025

Cultura

Cultura

“Altrove”, un viaggio fra i ricordi (e le illusioni politiche)

Alessandro Alongi
 Un incontro casuale, un crollo emotivo, una cavalcata lungo il filo dei ricordi. Sono questi gli elementi di «Altrove», un libro appassionante che si intreccia con gli eventi politici italiani degli ultimi anni. La vicenda prende spunto da un evento fortuito, di per sé insignificante quale può essere un saluto con un amico di vecchia data, per accendere i riflettori sul passato...
Cultura

Gallerie d’Italia di Milano la mostra “Painting is back. Anni Ottanta, la pittura in Italia”

Giulia Catone
Le Gallerie d’Italia-Piazza Scala, museo di Intesa Sanpaolo a Milano, presentano dal 2 giugno al 3 ottobre 2021 la mostra “Painting is back. Anni Ottanta, la pittura in Italia”. Partendo da un titolo che è già un paradosso – Painting is back – poiché la pittura in Italia in realtà non è mai tramontata, ad oltre un quarantennio da quei...
Cultura

Roma, riapre area archeologica di Gabii

Redazione
Riapre al pubblico in sette giornate speciali il sito archeologico di Gabii romana. Lo hanno annunciano in conferenza stampa questa mattina la sindaca di Roma, Virginia Raggi, insieme all’assessore alla cultura, Lorenza Fruci, la soprintendente speciale della città di Roma, Daniela Porro, e il presidente del VI Municipio, Roberto Romanella. mpe/vbo/gtr...
Cultura

A Catanzaro la mostra “Chagall. La Bibbia”

Angelica Bianco
Fino al 29 agosto, nel Complesso Monumentale del San Giovanni di Catanzaro, è ospitata una mostra dedicata al grande artista russo Marc Chagall (1887-1985), al suo rapporto con la religione ebraica e alla sua personalissima maniera di rileggere, in chiave pittorica, il Messaggio Biblico. La mostra Chagall. La Bibbia vede esposte 170 opere grafiche di Marc Chagall ed è corredata...
Cultura

Ritorna San Marino Comics e festeggia i 50 anni di Lupin III

Paolo Fruncillo
Ritorna il Festival del Fumetto e della Cultura POP della Repubblica di San Marino con tantissimi eventi che intratterranno i visitatori nelle date del 27, 28 e 29 agosto nel centro storico più antico del mondo. Come ogni anno il manifesto dell’evento viene affidato a grandissimi autori e disegnatori e quest’anno si è voluto dare spazio a Lupin III, iconico...
Cultura

Gypsotheca Antonio Canova il vincitore del contest #Volotea4Veneto

Barbara Braghin
VENEZIA – È la Gypsotheca Antonio Canova di Possagno (TV), con 14.222 voti ricevuti, il vincitore del contest #Volotea4Veneto. La proclamazione del vincitore si è tenuta nella sede del Palazzo Grandi Stazioni di Venezia alla presenza di Federico Caner, Assessore al Turismo della Regione del Veneto, Lázaro Ros, Direttore Generale di Volotea, Valeria Rebasti, Country Manager Italy & Southeastern Europe...
Cultura

Al Policlinico Gemelli concerto banda musicale Arma carabinieri

Redazione
In occasione della Giornata del Sollievo, sul sagrato antistante l’ingresso principale del Policlinico Gemelli di Roma si è tenuto un concerto offerto dalla banda musicale dell’Arma dei carabinieri. A seguire nella Chiesa Centrale dell’Università Cattolica ha avuto luogo la celebrazione eucaristica presieduta da monsignor Paolo Ricciardi, vescovo ausiliare della diocesi di Roma. mgg/...
Cultura

Cultura, “La Scuola di piazza del Popolo, Pop o non Pop?” in mostra a Roma

Redazione
Sospesa fra storia e leggenda, la “Scuola di piazza del Popolo” non fu un gruppo coeso: gran parte dei suoi “esponenti” erano talmente e fortunatamente indisciplinati ed irregolari da mal tollerare per costituzione mentale l’idea stessa di “scuola”, da tutti i punti di vista. Eppure questa definizione di gruppo funziona a meraviglia, tanto più oggi, nella civiltà dello slogan e...
Cultura

Chiudiamo Maggio con un pensiero a Maria

Lucrezia Cutrufo
TRATTO DAL MANIFESTO 2017 DELLO SPAZIALISMO DELL’ANIMA E’ nel Vangelo del giorno della Candelora, che riferisce di Simeone e della Presentazione di Gesù al Tempio, che lo Spazialismo dell’Anima trova le sue fondamenta. Il significato di queste opere si innesta direttamente e principalmente in due espressioni dell’evangelista Luca relative a questo episodio (Lc 2,25-35a). Luca dice: “…luce per illuminare le...