venerdì, 11 Luglio, 2025

Cultura

Cultura

Musica: il 24 e 25 settembre Zucchero con “Inacustico” all’Arena di Verona

Giulia Catone
Il 24 e 25 settembre Zucchero “Sugar” Fornaciari sarà sul palco dell’Arena di Verona per due concerti evento unici e irripetibili nel luogo a cui e’ piu’ legato. Zucchero porterà nella “sua” Arena il nuovo album “Inacustico D.O.C. & more”, contenente tutti i brani dell’ultimo disco di inediti “D.O.C.” e una selezione di grandi successi del suo repertorio, riarrangiati in...
Cultura

Venezia, definite le giurie internazionali della 78^ Mostra del Cinema

Francesco Gentile
Sono state definite le Giurie internazionali del Concorso Venezia 78, di Orizzonti e Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis” della 78^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (1-11 settembre 2021) della Biennale di Venezia, diretta da Alberto Barbera. Il presidente della Giuria del Concorso di Venezia 78 è Bong Joon-ho – presidente (Corea del Sud), regista e sceneggiatore premio Oscar, è una...
Cultura

Orchestra Sinfonica Rossini, nasce festival “Il Belcanto ritrovato”

Angelica Bianco
Il periodo della storia della musica che va dal 1790 al 1830 e che idealmente può essere racchiuso tra gli anni della morte di Mozart e quelli della vita artistica di Rossini, è stato popolato in Italia da tantissimi compositori, molti dei quali ingiustamente caduti nell’oblio. Per citarne solo alcuni si pensi ad esempio a Carafa, Coccia, Generali, Manfroce, Mercadante,...
Cultura

Isabella Rossellini: “Il Cinema Ritrovato di Bologna ha cambiato il mondo”

Redazione
“Da tantissimi anni sono riconoscente al Cinema Ritrovato e al restauro dei film, non solo quelli dei miei genitori. Da ragazza dovevo aspettare che le cineteche facessero le retrospettive dei film di mio padre. Il Cinema Ritrovato ha cambiato il mondo”. Lo dice l’attrice Isabella Rossellini oggi a Bologna per inaugurare la 35esima edizione del Cinema Ritrovato, il festival promosso...
Cultura

Senato&Cultura, a Palazzo Madama una rassegna per le donne

Angelica Bianco
Sarà dedicato alle donne il XVI appuntamento di “Senato&Cultura”, la rassegna voluta dal Presidente Elisabetta Casellati che dal 2019 vede il Senato della Repubblica e la Rai impegnati a valorizzare il patrimonio artistico e le “eccellenze” del mondo culturale italiano. Oggi sabato 17 luglio, alle ore 12, il Presidente Casellati aprirà nell’Aula di Palazzo Madama l’evento per la celebrazione della...
Cultura

Quando il giudizio è malato di pregiudizio

Antonella Sotira
“La mia parola contro la sua” è l’undicesimo libro in concorso dell’edizione 2021 del Premio IusArteLibri. Gli interventi dei relatori avv. Vincenzo Comi,  dell’avv. Saveria Mobrici,  dell’avv. Giuseppe Belcastro, e del magistrato Letizia Golfieri hanno consentito al pubblico di prendere consapevolezza della impellente necessità di una rivoluzione linguistica. Il magistrato, Paola Di Nicola, attualmente membro della Commissione parlamentare di inchiesta...
Cultura

“Draghi, il ritorno del Cavaliere bianco”, il nuovo libro di Napoletano

Giulia Catone
Chi è Mario Draghi? Perché il Cavaliere bianco, che ha salvato l’euro e l’Italia dal suo Cigno nero del 2011, viene chiamato esattamente dieci anni dopo dal capo dello stato, Sergio Mattarella, a disincagliare il Titanic Italia? Perché viene indicato come il primo attore politico della nuova Europa e ha la stima dei grandi leader internazionali? Roberto Napoletano nel suo...
Cultura

Libri: al via la IX edizione del Premio Angelo Zanibelli – La parola che cura

Paolo Fruncillo
Il Premio letterario Angelo Zanibelli “La Parola che cura” è quest’anno alla sua nona edizione. Dal 2013 premia le storie dei pazienti e di chi se ne prende cura. A oggi sono più di cinquecento le opere che hanno concorso nelle diverse edizioni; un numero in costante aumento che fa dell’iniziativa un punto di riferimento non solo in ambito sanitario...
Cultura

Dal 21 al 25 luglio torna “LETTERATURE Festival Internazionale di Roma”

Barbara Braghin
Torna dal 21 al 25 luglio 2021 LETTERATURE – Festival Internazionale di Roma, storica manifestazione della Capitale a cura dell’Istituzione Biblioteche di Roma, promossa da Roma Culture. L’evento fa parte del programma dell’Estate Romana 2021 ed è organizzata da Zètema Progetto Cultura. Il Festival è in collaborazione con Institut français, American Academy e British Council. Al centro dell’edizione 2021 del...
Cultura

Ricominciare dalla terra

Antonella Sotira
Rilancio, ripartenza, ripresa, resilienza. Queste le parole d’ordine della fase post- covid che animano l’Italia. L’Associazione Iusgustando rivendicando il ventennale impegno socio-giuridico per la difesa della sana etica e legale alimentazione, lancia la sfida: ricominciare dalla Terra. La presentazione del manuale edito da Maggioli “Aprire una azienda agricola” di Fabrizio Santori, è occasione per un dibattito fra istituzioni, giuristi, produttori...