martedì, 13 Maggio, 2025

Valerio Servillo

1295 Articoli - 0 Commenti
Turismo

Crociere: in Sardegna si annuncia un anno da record

Valerio Servillo
La stima per il 2024 è di 650 mila passeggeri e oltre 260 navi. Sarebbe un nuovo record per il sistema croceristico della Sardegna. I numeri sono dell’Autorità portuale sarda (Adsp) che annuncia una stagione eccellente per gli scali di Cagliari, Olbia, Golfo Aranci, Porto Torres, Oristano e Arbatax. Quanto riportato nei calendari pubblicati dal sito istituzionale dell’AdSP, infatti, conferma...
Sport

Calcio in lutto, è morto Gigi Riva

Valerio Servillo
Calcio italiano il lutto per la morte di uno dei suoi più grandi rappresentanti. È morto Gigi Riva, l’indimenticabile bomber del Cagliari e della Nazionale italiana. Era ricoverato all’Ospedale Brotzu, nel capoluogo sardo: ieri era stato colto da malore nella propria casa. ‘Rombo di tuono’ era nato 79 anni a Leggiuno, in provincia di Varese. Ha trascorso gran parte della...
Energia

Cipro: il futuro del Paese è sempre più green

Valerio Servillo
Il Ministro dell’Energia, George Papanastasiou, ha affermato che l’integrazione delle fonti rinnovabili nella produzione di energia convenzionale è vitale per ridurre i costi energetici ne Paese. “La strada da percorrere ora è verde”, ha affermato Papanastasiou spiegando che “il costo dell’energia diminuirà solo se le fonti rinnovabili verranno aggiunte al mix di produzione di energia convenzionale”, durante una tavola rotonda...
Attualità

Concessioni balneari: Confapi, tutelare imprese e lavoratori

Valerio Servillo
La Commissione europea, dopo aver ricevuto le risposte dall’Italia ai rilievi mossi sulla gestione delle spiagge pubbliche, ha avviato le verifiche e probabilmente una decisione non arriverà prima delle elezioni di giugno.“Allo stadio attuale della procedura d’infrazione non c’è una scadenza legale per agire o decidere“, dice Johanna Bernsel, portavoce della Commissione Ue per le questioni di mercato interno. “Abbiamo...
Economia

Superbonus, Cna e Confartigianato: nuove norme e tempi più lunghi

Valerio Servillo
Il Decreto legge superbonus approvato lo scorso 28 dicembre dal Governo, va cambiato. Lo chiedono le due maggiori confederazioni, la Confartigianato e la Cna. La richiesta è stata presenta alla Commissione Finanze della Camera, nel merito le Confederazioni indicano proposte per superare alcune criticità della fase conclusiva dell’applicazione del superbonus. Necessario allungare i tempi Su tutto, ne viene sollecitata la...
Economia

Consumi: intenzioni d’acquisto in crescita per il secondo mese consecutivo

Valerio Servillo
Dopo l’accelerazione nel mese di dicembre (+15%), le intenzioni d’acquisto, rilevate dall’Osservatorio mensile di Findomestic (Gruppo Bnp Paribas), aprono il 2024 in lieve crescita (+1%) ma restano distanti i livelli pre-Covid raggiunti nella primavera scorsa. Per i prossimi tre mesi aumenta soprattutto il desiderio di ristrutturare casa (+12,7%) e acquistare attrezzature per il fai da te (+7,4%). Cresce anche la...
Economia

Superbonus, Cna e Confartigianato al Governo. Necessari un cambio di norme e tempi più lunghi

Valerio Servillo
Il Decreto legge superbonus approvato lo scorso 28 dicembre dal Governo, va cambiato. Lo chiedono le due maggiori confederazioni, la Confartigianato e la Cna. La richiesta è stata presenta alla Commissione Finanze della Camera, nel merito le Confederazioni indicano proposte per superare alcune criticità della fase conclusiva dell’appicazione del superbonus. Necessario allungare i tempi Su tutto, ne viene sollecitata la...
Esteri

Cicale negli Usa, dopo due secoli rara doppia covata

Valerio Servillo
È ufficiale: il 2024 sarà l’anno delle cicale. In questa primavera, due diverse generazioni di cicale, di cui una con un ciclo di vita di 13 anni e l’altra di 17 anni, emergeranno contemporaneamente dal sottosuolo in un evento sincronizzato che non si verificava dal 1803. A partire da fine aprile, miliardi di insetti alati faranno la loro comparsa nel...
Regioni

Toscana: prorogata la scadenza delle domande su bando ammodernamento frantoi

Valerio Servillo
È stata prorogata di un mese la scadenza per la presentazione delle domande di sostegno sul bando di ammodernamento dei frantoi oleari, che dunque dal 15 gennaio slitta al 15 febbraio 2024. La proroga è stata firmata dal settore Agricoltura della Regione su indicazione della vicepresidente e assessora Stefania Saccardi, preso atto delle difficoltà collegate alla compilazione delle domande di...
Economia

Tunisia: nella legge finanziaria 2024 nuove misure dedicate alla green economy

Valerio Servillo
La Tunisia ha varato la nuova Legge finanziaria 2024 e le aziende che operano in vari settori industriali beneficeranno di una deduzione aggiuntiva dalla base imponibile del 30%, specificamente per l’ammortamento di attrezzature che producano energia rinnovabile. Tale deduzione si applicherà in relazione al primo anno dalla data di acquisto. Deduzioni alla base imponibile per le società che effettuano investimenti...