martedì, 13 Maggio, 2025

Tommaso Marvasi

243 Articoli - 0 Commenti
Il Cittadino

Fuoco negli occhi di donna

Tommaso Marvasi
Il disastro. L’Aspromonte in fiamme. La mia amata montagna – la mamma che senza saperlo mi copriva amorosamente le spalle, mentre io guardavo il mare, dalla parte opposta, coi suoi orizzonti infiniti e la mia voglia giovanile di andare – brucia. Una sciagura di proporzioni bibliche, ma non un flagello: perché c’è la mano dell’uomo, non la punizione divina. Perché...
Il Cittadino

Di destra e di sinistra 2021

Tommaso Marvasi
Provo a essere leggero in questa domenica pre-ferragostana. Quindi un gioco che periodicamente veniva proposto per capire cos’è di destra e cosa, invece, sia di sinistra. Un gioco senza certezze, come profeticamente enunciava Gaber (che qui e la citerò) nel suo “destra e sinistra”. Con un elevato grado di difficoltà: già complicato, nell’era in cui destra e sinistra erano come...
Il Cittadino

Democrazia, élite ed eletti

Tommaso Marvasi
La sensazione di questi ultimi caldissimi (in ogni senso) giorni pre-agostiani è che il Governo Draghi sia ad una svolta. I partiti appaiono ringalluzziti dalle concessioni che il Governo ha dovuto fare loro sulla riforma della giustizia e sembrano gioire di alcune incertezze, specialmente comunicative, sulla “quarta ondata” della pandemia da Covid-19 e sulle conseguenti discussioni sul Green pass. Non...
Il Cittadino

La riforma riformata. In pejus

Tommaso Marvasi
La settimana appena trascorsa è stata incentrata sulla riforma della Giustizia, con gli interventi “a gamba tesa” dei procuratori antimafia, con le residue minacce del partito dei Cinque Stelle, con la prospettiva di emendamenti su emendamenti, appena attenuati dall’annuncio del Governo di volere porre la questione di fiducia sulla riforma, aperto solo a modifiche che “non mutino l’impianto della riforma”, ma che siano...
Ambiente

Polsi: l’ambizione alla normalità 

Tommaso Marvasi
Siamo giunti alla vigilia del convegno di Polsi su “Ambiente e legalità”, quasi imposto ai miei amici romani de “La Discussione” ed organizzato con grande fatica e tenacia. Ho toccato con mano pregiudizi assoluti: non tanto verso Polsi (per molti nome e luogo completamente sconosciuto), quanto per la Calabria stessa. Mi ha consolato, invece, che qualcuno mi abbia detto di...
Il Cittadino

L’ecologia al centro

Tommaso Marvasi
Si avvicina domenica 18 luglio e la curiosità e l’attesa per la giornata di Polsi Ambiente 2021 aumentano. Lo avevo anticipato su questo giornale circa un mese fa, quando annunciai il convegno di POLSI AMBIENTE 2021 sul tema “ Ambiente e legalità”: andremo a Polsi da cittadini e non da eroi per parlare normalmente di cose normali, come l’ecologia, come...
Il Cittadino

La forza dello Stato

Tommaso Marvasi
La vicenda delle violenze ai detenuti nel carcere di Santa Maria Capua a Vetere è l’ultimo di molteplici episodi di piccoli e grandi soprusi attribuiti alle forze dell’ordine. Lungi dall’esprimere condanne o assoluzioni aprioristiche verso i presunti autori di fatti che la cronaca descrive come crimini aberranti, richiamo l’episodio unicamente per avviare da esso un ragionamento sulle posizioni automaticamente, ed...
Il Cittadino

Nicola Tanturli, l’ultimo libero

Tommaso Marvasi
Un’avventura a lieto fine capitata ad un bambino di poco meno di due anni, Nicola Tanturli, è assurta agli onori della cronaca nazionale. Ovviamente con schiere di moralisti di mestiere e di facciata pronti ad accusare i genitori, a porre interrogativi sulle trentasei ore di scomparsa del bambino, a ricercare ad ogni costo un colpevole, quasi addolorati di doversi accontentare...
Il Cittadino

Saman e il politicamente corretto

Tommaso Marvasi
Il giovane fratello (minorenne) di Saman Abbas, la diciottenne pachistana che si è ribellata alla decisione della famiglia sul suo futuro, ha confermato davanti al Gip di Reggio Emilia che la sorella sarebbe stata uccisa. La vicenda di Saman Abbas ha provocato una reazione scomposta e del tutto inadeguata, solamente “di pancia” e fortemente condizionata ideologicamente. Tuttavia non da “prima...
Attualità

Colonia finanziaria. Commissariata la Banca del Sud

Tommaso Marvasi
Mi rigiro per le mani – incredulo che sia potuto accadere – il duro comunicato della Fondazione del Banco di Napoli: un j’accuse verso la Banca d’Italia per il commissariamento della Banca del Sud, a poco più di un mese da un profondo rinnovamento della sua governance e allorché si stava per avviare un piano di risanamento ed il suo...