lunedì, 12 Maggio, 2025

Rosalba Panzieri

224 Articoli - 0 Commenti
Esteri

Iran, il rischio di una strategia della tensione

Rosalba Panzieri
Cosa resta di un corpo dopo 40 giorni? E cosa resta se a quel corpo giovane il tempo di spendere il proprio peso nel mondo è stato sottratto in un attimo come si strappa un’ala di farfalla? Cosa resta, ancora, se quel corpo è stato nascosto, mortificato, costretto al bavaglio colpevole della sua innocente bellezza? Cosa resta di Masha passata...
Cultura

Il Teatro è vita. Intervista al Professore Ferruccio Marotti

Rosalba Panzieri
Professore emerito e storico del teatro presso La Sapienza di Roma, nella sua cinquantennale attività di docente il Professor Marotti ha costituito e continua a rappresentare un riferimento straordinario per studenti, studiosi e amanti del teatro. Ma c’è di più, Marotti è un instancabile ricercatore e valorizzatore del patrimonio teatrale. È questo che fa di lui un cavaliere della memoria,...
Società

In ricordo di Francesco Valdiserri

Rosalba Panzieri
Non è possibile trovare parole per raccontare l’indicibile. Dentro le piaghe dell’addio ci sono lacrime e sentimenti infiniti. Ancora più impronunciabili sono le parole quando chi se ne và, ha diciotto anni. La morte di un figlio è una crocifissione che meriterebbe la stessa spianata di silenzio che troviamo nei vangeli. Se oggi siamo qui, a osare di sfiorare l’incandescente...
Attualità

“Baraye” contro la dittatura iraniana

Rosalba Panzieri
“per mia sorella, per tua sorella e anche per Asra” gli studenti manifestano ancora contro il regime iraniano cantando “Baraye”. La mattanza continua, Asra Panahi, 16 anni, studentessa del liceo femminile Shahed ad Ardabil, capoluogo di provincia, nell’Iran nord-occidentale, è stata prestata a morte dalle forze di sicurezza iraniane, che hanno fatto irruzione nel liceo, ormai prassi consolidata, obbligando le ragazze...
Società

Wertmüller: “Gli animali e la salvezza della purezza”

Rosalba Panzieri
Mai distratto, mai troppo impegnato, mai pomposo e distante, al contrario sempre attento e partecipe, vicino e con le mani tese verso le richieste di aiuto: è così che si è sempre mostrato verso le cause animali e sociali Massimo Wertmüller, un grande attore, regista e doppiatore italiano, che ha contribuito a rendere grande il nostro cinema. In questa intervista...
Società

Il Tar dà ragione alla Sfattoria degli Ultimi. Vinta una battaglia di civiltà

Rosalba Panzieri
Dior, Nerino, Peppa, Carla, e tutti gli altri animali ospiti della Sfattoria degli Ultimi sono salvi! Il Tar Lazio ha riconosciuto l’illegittimità della richiesta del loro abbattimento, da parte dell’Asl Roma 1, e ha detto sì alla vita, alla giustizia, al rispetto della legge e della salute nei suoi valori più alti. Il Tar, con sentenza di 49 pagine, pure...
Attualità

“Mahsa e Nika sono migliaia”. L’Iràn regime spietato

Rosalba Panzieri
Luce viva negli occhi, labbra tirate in una inevitabile smorfia di dolore, per il troppo orrore sentito: è questo il volto dell’uomo che si siede davanti a me. Siamo soli, la porta è chiusa a chiave e, qualcuno protegge la porta di ingresso. È un uomo adulto, innamorato di una terra che è stato costretto a lasciare, perché umiliata, oltraggiata...
Video

Freedom Rally for Iran. Donna, vita, libertà.

Rosalba Panzieri
Voce recitante Rosalba Panzieri da “La strage dei fiori” di Forough Farrokhzad, riprese video Eliana Montanari, montaggio Andrea Lazzari. ••••••• Estratto della poesia in audio e il link all’articolo online: “Tu amico, tu fratello, tu che hai il mio stesso sangue, racconta la storia della strage dei fiori”. In difesa di vita, dignità e libertà oppresse dal regime di Teheran...
Società

Sfattoria degli Ultimi. Tar, nulla di fatto

Rosalba Panzieri
Ancora in tanti sotto il Tar, ancora in tanti ad aspettare che la porta d’ingresso, oltre le quali si discute la sorte di 160 animali, sani e inermi, si aprisse in un sorriso, uno di quelli che si accordano alla vita. Striscioni, lacrime e abbracci, sono queste le immagini che hanno sfilato davanti ai miei occhi di prima mattina, su...
Società

Sfattoria degli Ultimi. Oggi il Tar decide

Rosalba Panzieri
“Oggi il Tar deciderà se i nostri animali saranno uccisi” Una pace che sembra non arrivare mai, alla Sfattoria degli Ultimi, mentre stanchezza e sfinimento stanno provando nel corpo e nell’anima i responsabili e i volontari che curano 160 animali, sani, detenuti secondo i più stringenti dettami di bio-sicurezza rafforzata, per osservare la quale sostengono anche un grande sforzo economico,...