lunedì, 24 Febbraio, 2025

Renato Caputo

208 Articoli - 0 Commenti
Docente universitario di “Diritto Internazionale e normative sulla sicurezza (IUS/13)” nell’ambito del Master universitario di Secondo Livello in Scienze Informative per la Sicurezza presso l’Università degli Studi eCampus di Novedrate (CO)
Attualità

Le verità nascoste di Mosca sull’attentato al ponte in Crimea

Renato Caputo
Il servizio russo FSB ha comunicato di aver arrestato 8 uomini ricostruendo la dinamica di quanto accaduto sul ponte di Kerch in Crimea la mattina dell’8 ottobre. Secondo l’FSB, “La bomba è stata camuffata in rotoli di pellicola di polietilene da costruzione su 22 pallet del peso complessivo di 22,77 tonnellate e spedita all’inizio di agosto dal porto di Odessa a...
Esteri

Ponte Kerch: crollano i sogni di Putin

Renato Caputo
L’esplosione che ha danneggiato pesantemente il Ponte Kerch, che unisce la Russia alla Crimea, è l’ennesimo smacco per Putin. Non solo perché, come l’incrociatore Moskva ha un alto valore simbolico del potere russo nella Crimea ucraina, ma anche perché in questo caso quanto accaduto potrebbe dare inizio all’ennesimo logorante rimpallo di responsabilità tra i Servizi di Intelligence ed il Ministero...
Esteri

Le bugie e la “retorica nucleare” del Cremlino

Renato Caputo
Nel Consiglio di sicurezza dell’ONU Mosca ha esercitato il potere di veto per impedire l’adozione della risoluzione di condanna dei “referendum” di annessione delle quattro regioni ucraine da parte della Russia. I referendum-farsa si sono svolti con i militari russi o filorussi armati fino ai denti che entravano nelle case con urne trasparenti per “chiedere” ai cittadini ucraini di votare....
Esteri

Lo zar “mobilita”, i Russi protestano

Renato Caputo
Uno dei tratti caratteristici dell’attuale guerra russa contro l’Ucraina è l’applicazione pratica da parte di Mosca della “dottrina dell’escalation della guerra”. Il principio di questa strategia può essere così sintetizzato: quando rischi di perdere una guerra, intensificala. Corri sempre verso i guai, non indietreggiare mai. Se non stai andando bene nei combattimenti locali, prova a risolvere la situazione a tuo...
Attualità

Cremlino: “The show must go on”

Renato Caputo
Mentre nella città di Mosca erano in corso le “pompose” celebrazioni dell’875° anniversario della città, con 23 spettacoli pirotecnici e l’inaugurazione di una gigantesca ruota panoramica a cui ha partecipato il presidente Putin in persona, nella regione ucraina di Kharkiv in Ucraina, le forze russe – travestendosi da civili, rubando biciclette, abbandonando tonnellate di equipaggiamento e munizioni militari – fuggivano...
Attualità

Le sanzioni strumento indispensabile per fermare il Cremlino

Renato Caputo
È da tempo che il regime al potere in Russia viene definito da alcuni esperti una «cleptocrazia». Ma fino ad oggi questa definizione era, in linea di massima, da collegarsi al fatto che un gruppo di membri della “nomenklatura” di epoca sovietica si era impadronito delle risorse del Paese dopo la “caduta” del muro di Berlino. Con l’inizio dell’invasione russa...
Attualità

A Mosca è già “inverno”

Renato Caputo
Mentre a Praga, al vertice informale dei Ministri degli Esteri dell’Unione europea, è stata decisa la sospensione degli accordi di facilitazione dei visti europei con Russia e Bielorussia che hanno semplificato la procedura di rilascio dei visti Schengen, il Cremlino, attraverso le sue ambasciate, diffonde su Twitter un video promozionale con cui elenca i motivi per i quali trasferirsi in Russia:...
Attualità

Putin e la cattiva matematica militare di Mosca

Renato Caputo
La Russia è oramai in stallo. Dopo mesi di guerra, la campagna russa in Ucraina sembra essersi irrimediabilmente impantanata. La situazione attuale ha spiazzato la maggior parte degli analisti e degli esperti di strategia militare che avevano ipotizzato una “guerra lampo”, caratterizzata dal predomino del campo di battaglia da parte della Russia. Solo alcuni avevano previsto sin dall’inizio che le...