giovedì, 3 Aprile, 2025

Renato Caputo

208 Articoli - 0 Commenti
Docente universitario di “Diritto Internazionale e normative sulla sicurezza (IUS/13)” nell’ambito del Master universitario di Secondo Livello in Scienze Informative per la Sicurezza presso l’Università degli Studi eCampus di Novedrate (CO)
Esteri

Putin espelle giuristi e giornalisti dal Consiglio per i diritti umani

Renato Caputo
Il presidente russo Vladimir Putin ha espulso dieci persone dal Consiglio dei diritti umani (HRC). Si tratta, nella maggior parte dei casi, di difensori dei diritti umani e giornalisti. Al loro posto, con lo stesso decreto, ha inserito nel Consiglio suoi fedelissimi che si sono apertamente schierati a favore dell’agenda del Cremlino, in supporto della guerra di aggressione russa contro...
Esteri

Sentenza storica sul volo MH17. Giustizia per le 298 vittime

Renato Caputo
Nei Paesi Bassi, giovedì, il tribunale distrettuale dell’Aia ha emesso una decisione sul procedimento penale relativo allo schianto del “Boeing” malese, che stava volando da Amsterdam a Kuala Lumpur il 17 luglio 2014 ed è stato abbattuto sopra Donetsk regione dell’Ucraina. Tre imputati – Hyrkin (Strelkov), Dubinsky e Kharchenko – sono stati giudicati colpevoli dell’incidente aereo e condannati all’ergastolo. Il...
Esteri

Se Putin avesse letto Dostoevskij…

Renato Caputo
L’aggressione di Vladimir Putin all’Ucraina è stato accompagnata da una serie infinita di spiegazioni da parte del Cremlino, alcune delle quali potrebbero essere definite ideologiche, in quanto mettono in evidenza i “presunti” diritti storici della Russia sul territorio ucraino, altre si basano su un’interpretazione distorta degli “interessi di sicurezza” della Russia. In effetti, dietro tutta questa retorica si cela la...
Esteri

Zelensky: Kherson può essere il punto di svolta

Renato Caputo
È giunto il momento per la Russia di ritirarsi completamente dal territorio sovrano dell’Ucraina, ha detto il presidente Volodymyr Zelensky al gruppo dei 20 leader del vertice riuniti in Indonesia, chiedendo il sostegno del mondo nel perseguire quella che ha presentato come la “formula per la pace” di Kiev. L’alternativa, ha detto, significherebbe congelare il conflitto e consentire alla Russia...
Esteri

Anche Dugin scarica il “re della pioggia”

Renato Caputo
Su internet è apparso un post, poi velocemente rimosso, in cui attacava duramente Putin arrivando a auspicarne l’eliminazione. Cosa era scritto nel post: “Kherson è stata consegnata. Città russa, capitale di una delle regioni della Russia, come Belgorod, Kursk, Donetsk e Simferopol. Se non le importa, lei non è russo. I russi stanno stringendo i denti per il dolore, piangendo...
Esteri

Ucraina: il saccheggio di opere d’arte continua

Renato Caputo
Anche le opere d’arte sono parte del piano di “evacuazione” messo in atto dalle forze di occupazione russe. È di questi giorni la notizia che le forze armate di Mosca, dopo aver “dato rifugio” alle persone, ora si preoccupano anche della “preservazione dei beni culturali” ucraini. Dal 31 ottobre al 3 novembre circa 40 persone, subordinate all’amministrazione occupante di Kherson,...
Attualità

Ritiro da Kherson, scelta obbligata?

Renato Caputo
Il ritiro delle forze russe da Kherson ha un alto valore simbolico. Del resto la posizione di Mosca era diventata troppo pericolosa. L’ordine di ritiro è arrivato dal ministro della Difesa russo Shoigu, in un incontro con i vertici militari trasmesso dalla televisione di stato, dopo che il generale Sergei V. Surovikin, Comandante militare in Ucraina, ha spiegato che i...
Esteri

Patrushev a Teheran. Mentre l’Iràn nega di vendere droni a Putin

Renato Caputo
“Kommersant” ha riferito che il segretario del Consiglio di sicurezza russo Nikolai Patrushev è arrivato a Teheran dove terrà colloqui con i funzionari iraniani. Fonti locali segnalano che Patrushev è arrivato su invito ufficiale del segretario del Consiglio supremo di sicurezza nazionale iraniano, Ali Shamkhana. Le parti intendono discutere lo sviluppo delle relazioni bilaterali e della cooperazione internazionale. Secondo l’ISW...
Attualità

Come fermare la spirale del terrore sul popolo ucraino

Renato Caputo
Nel 2015, mentre Bashar al-Assad stava perdendo la sua guerra per rimanere al potere in Siria, chiese ed ottenne l’intervento militare russo. Il presidente Barack Obama, all’epoca reagì dicendo: “Un tentativo da parte di Russia e Iran di sostenere Assad e cercare di pacificare la popolazione li terrà bloccati in un pantano, e non funzionerà”. Non andò così. L’esercito russo, guidato...
Società

“Senza giustizia non c’è pace”

Renato Caputo
Ieri si è svolta a Roma la manifestazione nazionale per la pace, promossa da “tante donne e ai tanti uomini che – dopo 260 giorni di guerra – non credono che la via delle armi possa portare la pace”. Negli appelli alla pace che sono riecheggiati nella grande piazza di San Giovanni in Laterano c’era, purtroppo, molta ambiguità. Occorre essere...