0
Renato Caputo

Renato Caputo

Docente universitario di “Diritto Internazionale e normative sulla sicurezza (IUS/13)” nell’ambito del Master universitario di Secondo Livello in Scienze Informative per la Sicurezza presso l’Università degli Studi eCampus di Novedrate (CO)

Il “safari umano” del Cremlino

lunedì, 3 Novembre 2025
Un nuovo rapporto delle Nazioni Unite getta una luce ancora più cupa sulla guerra russa in Ucraina. La Commissione Internazionale Indipendente d’Inchiesta, nominata dal Consiglio per i Diritti Umani dell’ONU, ha documentato…

Ucraina: la resistenza che cambia l’Europa

venerdì, 3 Ottobre 2025
Il sogno di Putin di “demilitarizzare” l’Ucraina si è trasformato nel suo peggior incubo. Quando, la mattina dell’invasione a febbraio 2022, Mosca dichiarò che uno degli obiettivi principali del conflitto fosse il…

USA. Congresso bipartisan contro il Gruppo Wagner

I senatori statunitensi Roger Wicker e Ben Cardin hanno presentato lo scorso giovedì il disegno di legge “Holding Accountable Russian Mercenaries (HARM)”, un disegno di legge bipartisan che richiederebbe al Segretario di Stato di designare PMC Wagner come organizzazione terroristica straniera (FTO).…
sabato, 3 Dicembre 2022

Opposizione alla barbarie

La sera del 30 novembre è iniziata a Vilnius la “Terza Conferenza contro la guerra”, tenuta da eminenti politici russi dell’opposizione in esilio, come, ad esempio, Garry Kasparov. Oltre ai politici russi dell’opposizione, anche alcuni autorevoli esponenti della società civile in esilio.…
venerdì, 2 Dicembre 2022

Guerra di spie: insalata russa di bugie

La vasta rete di spie illegali della Russia, che opera da decenni in tutto il mondo, sta gradualmente sgretolandosi. È di questi giorni la notizia che Mosca per riprendersi Sergey Cherkasov, l’agente del “Direttorato principale per l’informazione” (GRU), che aveva tentato di infiltrarsi nella…
giovedì, 1 Dicembre 2022

La confusa strategia del Cremlino

Nel nono mese di una guerra su vasta scala contro l’Ucraina, non vi è alcun segno che Mosca, gradualmente indebolita sotto ogni aspetto, intenda abbandonare il proprio progetto criminale. La mobilitazione in corso, la proclamata annessione dei territori occupati, le tattiche del…
sabato, 26 Novembre 2022

Come sarà la Russia dopo la guerra?

La guerra in Ucraina, che la Russia, secondo molti esperti, sta già perdendo, viene spesso definita coloniale e imperiale. L’esperienza storica mostra che gli imperi, perdendo le guerre, possono crollare. La situazione è aggravata dal fatto che ora nella Federazione Russa, dopo…
venerdì, 25 Novembre 2022

Assemblea parlamentare NATO: Russia stato terrorista

Lunedì i legislatori di tutta l’Alleanza, dopo aver ascoltato il messaggio del presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, hanno confermato la ferma condanna dell’aggressione russa e la volontà di voler intensificare il sostegno all’Ucraina. Il Presidente Zelenskyy, rivolgendosi all’Assemblea parlamentare della NATO in collegamento…
martedì, 22 Novembre 2022

Johnson e l’Ucraina: negoziati vs. guerra

Man mano che la guerra ristagna gradualmente e le linee del fronte iniziano ad assomigliare alla “guerra di posizione” del 1915, e mentre l’inverno si avvicina con conseguenze sconosciute per l’Occidente, i politici stanno discutendo sulle possibili opzioni per superare la crisi,…
martedì, 22 Novembre 2022

Bombe russe su Zaporizhzhia. Allarme dell’Aiea

Potenti esplosioni hanno scosso l’area della centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhya (ZNPP) sabato sera e di nuovo domenica mattina, interrompendo bruscamente un periodo di relativa calma presso l’impianto e sottolineando ulteriormente l’urgente necessità di misure per aiutare a prevenire un incidente nucleare.…
domenica, 20 Novembre 2022