mercoledì, 23 Luglio, 2025

Redazione

https://ladiscussione.com - 33986 Articoli - 0 Commenti
Società

100 anni con Karol: Elezione a Pontefice. Chi è quel polacco che voleva chiamarsi Stanislao Primo?

Redazione
3° giorno della collaborazione tra LA DISCUSSIONE e PAPABOYS 3.0 per ricordare la nascita del Santo Papa. Il 13 gennaio 1964 Karol Woytila fu nominato Arcivescovo di Cracovia da Papa Paolo VI, che lo creò e pubblicò Cardinale nel Concistoro del 26 giugno 1967, del Titolo di S. Cesareo in Palatio, Diaconia elevata pro illa vice a Titolo Presbiterale. Partecipò...
Politica

Appello semiserio alla responsabilità delle pecore anarchiche italiane

Redazione
Il virus sta perdendo forza, in noi invece aumenta la follia. Io parlo con tre me, una pacifica, una guerrafondaia e l’altra democristiana. Vi capisco. Ma italiani, popolo semi-libero e semi-intelligente, se volete la libertà totale, è qua a portata di mano con un po’ di buon senso. Ci siamo. Purtroppo potrebbe sfumare entro una settimana, massimo due, se dimostreranno...
Politica

Fase 2. L’Italia riparte tra errori, caos, regole-farsa e paure del governo

Redazione
Oggi è il gran giorno. La cosiddetta Fase-2 che precederà la Fase-3, ma che potrebbe anche farci tornare alla Fase-1. Tradotto, vuol dire che questi 15 giorni intermedi che ci separano dal 18 maggio, e che attenueranno, modereranno, il lockdown, sono in realtà, delle “porte girevoli”. Da un lato, saranno la spia di un possibile ritorno del contagio, di una...
Società

Il ritorno di Benedetto XVI e il grande allarme: “L’Anticristo è sempre più forte”

Redazione
Ogni volta che il Papa emerito Benedetto XVI esce allo scoperto con una dichiarazione, con un libro o con qualsiasi altra manifestazione pubblica, inevitabilmente si scatena il dibattito e si finisce con il tirarlo, suo malgrado, dentro quella che è ormai considerata la guerra del fronte conservatore contro Papa Francesco. È successo anche stavolta con l’uscita di una nuova biografia...
Società

100 anni con Karol: la vocazione al sacerdozio? Durante la guerra!

Redazione
2° giorno della collaborazione tra LA DISCUSSIONE e PAPABOYS 3.0 per ricordare la nascita del Santo Papa.  Il pittore che ispirò la scelta di diventare prete “La definitiva maturazione della mia vocazione sacerdotale” – scrive Giovanni Paolo II nel libro ‘Dono e Mistero – “avvenne nel periodo della seconda guerra mondiale, durante l’occupazione nazista. Una semplice coincidenza temporale? O c’era...
Attualità

L’impresa sociale al Sud motore di solidarietà e crescita

Redazione
Reti sociali che diventano reti economiche e strumento di sviluppo per il Sud. Sono le relazioni intrecciate dalle imprese sociali, che operano con situazioni di svantaggio ma al contempo creano una catena della solidarietà per la crescita del territorio e della comunità. L’attività delle imprese sociali, come spiega il presidente della Fondazione con il Sud, Carlo Borgomeo, “un po’ alla...
Economia

Covid-19; Commercialisti, in forte aumento il sovraindebitamento di famiglie e aziende

Redazione
Il ruolo dei professionisti e delle istituzioni analizzato nel webinar promosso dall’Odcec Napoli Nord con Antonio Tuccillo, Arminio Rabuano, Nicola Graziano, Sandro Fontana, Angelo Capone, Francesco Corbello, J. Ramon Perna Morales, Antonio Musella e Paolo Pannella. “Stiamo registrando un forte aumento del sovraindebitamento per famiglie, micro e piccole imprese che presumibilmente provocherà una ulteriore emergenza economica con il relativo disagio sociale....
Società

Made in Carcere, anche le mascherine diventano “sostenibili”

Redazione
Trasformare il tempo “sospeso” della quarantena in un tempo “attivo” grazie alla produzione di mascherine da donare a chi ne ha bisogno. È la risposta alla crisi legata all’emergenza Covid-19 di Made in carcere, il brand dedicato alla produzione di oggetti “sostenibili” che coinvolge le donne detenute di alcune carceri del Sud. Sono già oltre 6 mila le mascherine realizzate...