domenica, 20 Aprile, 2025

Nicolò Mannino

324 Articoli - 0 Commenti
Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale
Società

L’ora di religione cattolica? Forma la persona, apre all’infinito

Nicolò Mannino
Ci ha messo passione impegno e bravura l’alunno che diversi anni fa a chiusura del suo quinquennio scolastico ha voluto dire “Grazie” all’Ora di Religione cattolica ideando e creando un video messaggio che su Youtube è ancora visibile a tutti: si intitola “Nell’Eternità di Un’Ora”. Ebbene si già il titolo smaschera l’arroganza e l’ignoranza sterile e insignificante di chi, dinnanzi...
Società

“Cercasi spazi per coltivare la vita” dalla lettera scrittaci da Papa Francesco

Nicolò Mannino
Un plico pieno di articoli, lettere scritte da giovani studenti e studentesse di diverse religioni che hanno preso a cuore l’appello “Creiamo ponti non muri, cerchiamo ciò che ci unisce e non ciò che ci divide”, libri nati e stilati in casa parlamento della legalità internazionale, oltre che tanta gratitudine e ammirazione che sa di verità nella libertà. Destinatario lui,...
Attualità

Nella Guardia di Finanza di Corleone per vivere la legalità

Nicolò Mannino
Il 247 Anniversario della Fondazione della Guardia di Finanza è alle porte (domani, lunedì 21 giugno 2021) e proprio per esprimere sentimenti di ammirazione e gratitudine alla “fiamme gialle ” grazie sempre al supporto del Generale di corpo D’Armata Carmine Lopez, Generale Interregionale dell’Italia Sud / Occidentale della GDF nonché Presidente onorario del Parlamento della legalità internazionale, abbiamo fatto visita...
Società

Trasfigurati dal bello, piantiamo certezze

Nicolò Mannino
Ogni persona porta nel suo animo i sole di bellezza che merita di brillare dove gi occhi si posano. Ne abbiamo bisogno: fermarsi prima di iniziare il nuovo giorno e chiedersi: “Cosa posso dare di vero, di semplice, di efficace, di luminoso, alla gente che oggi mi incontrera’? cosa posso offrire con gratuita’ senza stare li a vendere lamentele e...
Attualità

Realizza il tuo sogno di libertà

Nicolò Mannino
Sembra che la pandemia si avvii verso il declino e nonostante la prudenza che non deve venire mai meno (distanziamenti e mascherine) la quotidianità riapre le finestre alla vita. Lentamente ma con passi decisi e ben piantati per terra si ritorna a camminare sul sentiero della vita provando a scrollarsi di dosso la paura, l’insicurezza, il ricordo che ha lasciato...
Società

Lasciate in pace i poveri

Nicolò Mannino
Mai come in questo ultimo scorcio di decennio i “poveri” i cosiddetti “ultimi” per i burocrati del momenti, sono stati bistrattati dalla loro dignità e dal loro stato di povertà sociale . Irrita e dà fastidio pure al suono udito dalle orecchie, tutti i benpensanti, i furbi del momento, pensare di accattivare l’opinione pubblica tirando fuori nei loro monologhi che...
Società

Lettera a un vescovo di frontiera: “Il Vangelo non fa sconti e non segue le mode“

Nicolò Mannino
Oggi ho pensato di indirizzare un abbraccio disinteressato e fraterno a Mons. Franco Moscone (lo so, lui non ama l’appellativo di monsignore  ma preferisce il “don”) Arcivescovo di Manfredonia / Vieste/ San Giovanni Rotondo, che ho avuto la gioia di conoscere a pochi metri dal Santuario di San Pio da Pietrelcina e subito ho apprezzato quella disarmante semplicità e profondità...
Società

Ritrovati nel cuore di papà e mamma

Nicolò Mannino
Ebbene si, ci risiamo ma stavolta senza preconcetti e pregiudizi. Si con chiarezza, semplicità e tanta verità smascherata da quella finta corazza da “Superman ” che rende ridicoli. fermarsi e pensare alla propria infanzia, ai giochi e ai dolci ma perentori richiami dei genitori. I sacrifici di papà che seppur non dava l’abbraccio tanto desiderato, a tavola non faceva mancare...
Società

Persona o personalità?

Nicolò Mannino
“Rimaniamo diritti per essere persone. Non pieghiamo la schiena per divenire personalità”. La firma è di tutto rispetto: Don Tonino Bello, Vescovo, uno di quelli che ha accettato la proposta del Papa solo in seconda battuta con un desiderio che ha trovato il “sì” da parte del Sommo Pontefice “Croce di legno e per anello episcopale la fede nuziale della...
Società

Incontrasi sul sentiero dell’amicizia

Nicolò Mannino
Nessuno nasce per essere un’isola in una quotidianità frenetica ricca di appuntamenti e impegni di ogni tipo. Incontrarsi, dialogare a viso scoperto (oltre le mascherine della pandemia) con un cuore privo di frenate brusche per paura di essere “non compresi”, è una delle prerogative che fanno della vita di ogni uomo e di ogni donna una necessità che aiuta a...