C’è un silenzio che pesa più di mille parole, un silenzio che sa di dolore e di rabbia, di incredulità e di vergogna. È il silenzio di una città, la mia Palermo,…
Oggi più che mai siamo chiamati a fare luce dentro di noi e comprendere se realmente possiamo portare un lume di pace in un mondo bombardato dall’odio fratricida. Abbiamo un debito con…
Ogni persona porta nel suo animo i sole di bellezza che merita di brillare dove gi occhi si posano. Ne abbiamo bisogno: fermarsi prima di iniziare il nuovo giorno e chiedersi: “Cosa posso dare di vero, di semplice, di efficace, di luminoso,…
Sembra che la pandemia si avvii verso il declino e nonostante la prudenza che non deve venire mai meno (distanziamenti e mascherine) la quotidianità riapre le finestre alla vita. Lentamente ma con passi decisi e ben piantati per terra si ritorna a…
Mai come in questo ultimo scorcio di decennio i “poveri” i cosiddetti “ultimi” per i burocrati del momenti, sono stati bistrattati dalla loro dignità e dal loro stato di povertà sociale . Irrita e dà fastidio pure al suono udito dalle orecchie,…
Oggi ho pensato di indirizzare un abbraccio disinteressato e fraterno a Mons. Franco Moscone (lo so, lui non ama l’appellativo di monsignore ma preferisce il “don”) Arcivescovo di Manfredonia / Vieste/ San Giovanni Rotondo, che ho avuto la gioia di conoscere a…
Ebbene si, ci risiamo ma stavolta senza preconcetti e pregiudizi. Si con chiarezza, semplicità e tanta verità smascherata da quella finta corazza da “Superman ” che rende ridicoli. fermarsi e pensare alla propria infanzia, ai giochi e ai dolci ma perentori richiami…
“Rimaniamo diritti per essere persone. Non pieghiamo la schiena per divenire personalità”. La firma è di tutto rispetto: Don Tonino Bello, Vescovo, uno di quelli che ha accettato la proposta del Papa solo in seconda battuta con un desiderio che ha trovato…
Nessuno nasce per essere un’isola in una quotidianità frenetica ricca di appuntamenti e impegni di ogni tipo. Incontrarsi, dialogare a viso scoperto (oltre le mascherine della pandemia) con un cuore privo di frenate brusche per paura di essere “non compresi”, è una…
È finita. Si, la campana della scuola suona l’archiviazione di un nuovo anno scolastico mentre il ritmo frenetico degli scrutini impazzisce nel sistemare tutta quella arte burocratica che mette le carte a posto ma non l’amarezza di un anno passato sul macigno…
Quello che si temeva e’ gia’ sotto gli occhi di tutti e sta accadendo senza sconti comportamentali. Gesti di violenza, aggressione, “sfogo” della liberta’ negata e riacquistata inizia a far sentire i suoi effetti non sempre positivi. I giornali hanno gia’ iniziato…
Oggi in tutte le Chiese Cristiane e Cattoliche del mondo, si celebra la solennità del “Corpus Domini”. L’Eucaristia, fonte di vita e di dialogo che salva, viene esposta alla preghiera e all’adorazione di tutti coloro che si nutrono dell'”Unico Pane” che fa…