0
Maurizio Piccinino

Maurizio Piccinino

Emergenza alimentare. Legambiente e NaturaSì: recuperiamo 3 mila tonnellate di frutta da ridistribuire. Al macero in un anno 16 miliardi di prodotti agricoli ritenuti non “belli”

Dire spreco oggi è come bestemmiare. Gettare al macero tonnellate di prodotti agricoli rappresenta un insulto non solo etico ma anche sociale, economico e spirituale. L’impegno è recuperare, tutelare e distribuire ciò che il mercato – che non è sempre la risoluzione…
lunedì, 8 Giugno 2020

Agroalimentare. Per fronteggiare la crisi le Associazioni puntano sul futuro: tecnologia, sicurezza e controlli al 100% della qualità. La sfida di Coldiretti e Filiera Italia per non far crollare il mercato

I progetti sono ambiziosi e puntano su innovazione, crescita digitale, ammodernamento delle imprese e, soprattutto, in un cambio di modalità di acquisto dei consumatori. Sono le idee ora diventate progetti messi a punto da una alleanza di associazioni promosse dalla Coldiretti. “Con…
sabato, 6 Giugno 2020

Rapporto della Corte dei Conti: il sistema alla prova dell’emergenza. Inefficienze, carenza di personale, ritardi delle Regioni, troppe vite umane perse. Le proposte per cambiare e migliorare servizi e spesa

Sulla Sanità pubblica interviene la Corte dei Conti, che analizza storture, limiti, approssimazioni, tagli, rischi, diseguaglianze di servizi sanitari tra Regioni. E ancora, medici che vanno via, la mancanza di infermieri, i ritardi per l’ammodernamento degli immobili e delle tecnologie. Un documento…
martedì, 2 Giugno 2020