domenica, 6 Luglio, 2025

Maurizio Piccinino

1525 Articoli - 0 Commenti
Editoriale

Coronavirus. L’allarme di Medicines for Europe ed Efpia: le aziende devono produrre e accantonare entro l’autunno i farmaci. Tre scenari di un ritorno di contagi e decessi

Maurizio Piccinino
Qual’è il consiglio (sollecitazione) di Medicines for Europe ed Efpia – che rappresentano la totalità delle farmaceutiche europee? Presto detto: “Le aziende devono rimboccarsi le maniche per produrre e accantonare entro l’autunno i farmaci necessari per contrastare la potenziale seconda ondata di Covid-19. E i Governi dovrebbero usare i mesi estivi per garantirsi il rifornimento di medicinali per le terapie...
Economia

Confindustria. Panucci: il Governo riveda il titolo V, troppe differenze tra Regioni. Le norme inutili frenano imprese e sviluppo

Maurizio Piccinino
“La pandemia ha evidenziato la necessità di affrontare nuovamente la revisione del Titolo V della Costituzione, per armonizzare conflitti ed evitare sovrapposizioni tra Istituzioni”. A chiederlo, tra le molte cose sollecitate al Governo, è il Direttore Generale di Confindustria, Marcella Panucci, che ritorna sul tormentato e finora irrisolto, problema italiano, della burocrazia della pubblica amministrazione, che crea non pochi ritardi...
Sanità

Covid-19. Guerra (Oms): focolai prevedibili, in autunno il virus resta un pericolo come per la Spagnola. Vaccino antinfluenzale, Italia pronta a somministrarlo al 100% della popolazione

Maurizio Piccinino
In realtà l’andamento “stagionale” del Covid-19 era abbastanza noto: l’estate rallenta e in autunno riprende forza, – l’avevamo detto a marzo anche attraverso una intervista al virologo Giulio Tarro – ora Ranieri Guerra, direttore aggiunto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) pone il paragone con l’influenza Spagnola “che”, ricorda, “si comportò esattamente come il Covid: andò giù in estate e riprese...
Attualità

Turismo. Indagine Coldiretti-Ixè: gli italiani scelgono l’Italia. Vincono enogastronomia, spiagge ed escursioni sui monti

Maurizio Piccinino
Effetto Coronavirus sulle vacanze. Così almeno stando alle intenzioni il 93% degli italiani per l’estate 2020 ha scelto come meta l’Italia, la percentuale più elevata da almeno 10 anni. È quanto emerge da un’analisi Colditetti-Ixè che evidenzia che sono 34 milioni i cittadini del Belpaese che hanno deciso di andare in ferie per almeno qualche giorno per questa estate, con...
Sanità

Covid. Studio dell’Istituto superiore di sanità: le zanzare sia tigre che comune, non trasmettono il contagio da Coronavirus

Maurizio Piccinino
Nella lotta contro il Coronavirus rientra di tutto, dal distanziamento, alle mascherine, al gel per le mani, ai sistemi di filtraggio dell’aria condizionata, fino, ed è una buona notizia, ad uno studio che scagiona le zanzare dall’essere portatrici di contagio. “Sia la zanzara tigre (Aedes albopictus) che la zanzara comune (Culex pipiens) non sono in grado di trasmettere il virus...
Lavoro

Coldiretti: l’agricoltura offre 200 mila posti di lavoro. Prandini: al settore servono innovazione, meno tasse e più Made in Italy

Maurizio Piccinino
Nella realtà ci sono 200 mila posti di lavoro, ma in pochi vogliono dedicarsi ai campi. Eppure il settore dell’agricoltura potrebbe essere davvero il volano dell’occupazione, della riorganizzazione dei territori in merito alla loro salvaguardia e produttività. Progetti e proposte sono state presentate dalla Coldiretti al premier Giuseppe Conte durante gli Stati Generali, appuntamento a cui ha partecipato una delegazione...
Società

Scuola. Flc-Cgil: protesta in quaranta piazze. I sindacati: ripartenza a settembre, salvaguardando salute, sicurezza e diritto allo studio

Maurizio Piccinino
Sindacati della scuola di nuovo in piazza contro il Governo per ribadire il ritorno in aula, il diritto allo studio con tutte le misure di sicurezza. Così il 25 giugno “quaranta piazze italiane”, sottolinea la Federazione Lavoratori della Conoscenza Flc-Cgil, “si riempiranno ancora una volta di cittadini, insegnanti, educatori e studenti per chiedere la ripartenza delle attività didattiche in presenza...
Economia

Confcommercio. Sangalli: “Bene riduzione Iva, ma alle imprese servono certezze durature”. Il report: il crollo dei consumi va fermato

Maurizio Piccinino
La parola chiave è “certezza”, in un contesto economico, sociale e sanitario dive però le certezze sono davvero poche. Tuttavia l’economia e gli operatori economici e di categoria come la Confcommercio le chiede almeno per orientare positivamente gli eventi. “Bene l’ipotesi del Governo di sostenere consumi e domanda interna attraverso misure di riduzione dell’Iva, sarebbe un segnale importante di fiducia...
Economia

Confindustria. Beltrame: dialogo con le istituzioni ma alle imprese serve concretezza. Made in Italy eccellenza che deve tornare a vincere

Maurizio Piccinino
“Confindustria continuerà ad esser un interlocutore fondamentale per le istituzioni. Quello che chiediamo e vogliamo è un approccio concreto per mettere le imprese nella condizione di lavorare”. A sostenere la nuova linea di Confindustria è la Vice Presidente per l’internazionalizzazione Barbara Beltrame che ricorda le sue proposte per il rilancio del Paese. “L’eccellenza del made in Italy era e rimane...
Economia

Stati generali. Confartigianato: “Necessario utilizzare i fondi Ue senza preconcetti”. Il presidente Merletti: subito riforme per recuperare ritardi e inefficienze

Maurizio Piccinino
“Dobbiamo utilizzare tutte le risorse europee, senza preconcetti, per realizzare le riforme necessarie, da un lato, a recuperare ritardi e inefficienze”. Lo ha sollecitato il Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti intervenendo al confronto con il Premier Giuseppe Conte e i rappresentanti del Governo durante gli Stati Generali dell’economia. “L’Italia può ripartire ponendo le imprese e il lavoro al centro degli...