venerdì, 4 Luglio, 2025

Maurizio Piccinino

1524 Articoli - 0 Commenti
Ambiente

Puliamo il mondo: tre giorni con i volontari d’Italia per raccogliere i rifiuti abbandonati. Dall’Ue un progetto contro i razzismi

Maurizio Piccinino
È iniziata ieri e si prolungherà fino al 27 settembre la campagna di volontariato promossa da Legambiente, “Puliamo il Mondo”, sulla gestione sostenibile dei rifiuti e sulla promozione dell’economia circolare. Nel rispetto delle regole previste dalla normativa anti Covid, la tre giorni di volontariato si terrà in tutta Italia, e sono dedicati alla rimozione dei rifiuti abbandonati da spazi pubblici...
Economia

Recovery Fund. Silvestrini (Cna): fondi, occasione straordinaria per crescere. Serve salto di qualità da parte di tutti

Maurizio Piccinino
“Nella vita delle nazioni l’errore di non saper cogliere l’attimo fuggente è irreparabile”. Sergio Silvestrini, segretario generale Confederazione nazionale degli artigiani, cita Luigi Einaudi nei panni dell’economista che sollecitava: “il saper cogliere l’attimo fuggente è irreparabile”. “Ecco, l’Italia è al bivio”, osserva Silvestrini, “sfruttare un’occasione straordinaria per tornare a crescere e migliorare la qualità della vita delle persone o essere...
Ambiente

Clima: 750 eventi estremi hanno messo in ginocchio imprese e produzioni. Campi devastati da pioggia e grandine

Maurizio Piccinino
L’elenco dei guai degli agricoltori è lungo, e ora c’è di mezzo il pericolo numero 1: la violenza di temporali e grandine. Più dei mercati, della concorrenza scorretta, della burocrazia e pandemia, i nubifragi possono azzerare in pochi minuti il lavoro, le risorse e il futuro di una impresa agricola. Le segnalazioni di eventi estremi sono ormai quotidiani. “Violenti temperali...
Sanità

Sanità Rapporto Eurostat. Italiani longevi, ma insoddisfatti dei servizi sanitari. La salute legata alla qualità dell’ambiente

Maurizio Piccinino
In quanto a longevità gli italiani non possono lamentarsi, se c’è un punto dolente è invece la soddisfazione dei servizi sanitari, dove problemi e critiche non mancano. A spiegare con cifre, commenti e dati è l’inchiesta annuale di Eurostat che ha pubblicato l’edizione 2020 dei dati regionali in cui è presente un capitolo sulla salute. Iniziamo con la longevità: nei paesi...
Economia

Made in Italy in difficoltà. Crolla la produzione extravergine. Coldiretti: colpa del clima, pandemia e attacco di prodotti scadenti

Maurizio Piccinino
Cento milioni di chili in meno di olive e il crollo del 22% della produzione di extravergine. Ecco gli effetti del cambiamento climatico sull’agricoltura, con la siccità, il troppo caldo, l’aumento della umidità, delle improvvise grandinate e bombe d’acqua. I fenomeni si sono abbattuti su maturazione e raccolta , facendo danni enormi, l’ultima vittima in ordine di tempo è l’olio,...
Salute

Oltre il Coronavirus. Allarme in Europa: tumore alla prostata 107 mila decessi l’anno. Scatta in Italia il programma di prevenzione

Maurizio Piccinino
Forse il Coronavirus sarà ricordato come la prima pandemia del secolo nuovo, come il virus che ha fatto crollare certezze ed economie, ma le altre patologie non scherzano. Anzi a ben vedere numeri e gravità dei casi c’è da riflettere. Ne è un buon esempio il cancro della prostata che è in drammatico aumento, ed è diventato il tumore più...
Salute

Influenza e vaccino. Il no dei medici alle vaccinazioni in farmacia. Anelli (Fnomceo): solo se i farmacisti verrano negli studi medici a dispensare le medicine

Maurizio Piccinino
Sembrava, per le vaccinazioni anti influenzali, che era tutto risolto, invece, tra medici di famiglia e farmacisti è scontro. La discordia arriva per mansioni e luoghi: può un medico essere presente in farmacia e vaccinare chi lo desidera, in nome dello smaltimento delle file eccessive che tra qualche settima si creerebbero negli studi medici? Per i farmacisti è un sì...
Editoriale

L’iniziativa. Confindustria e Inail, premio: “Imprese per la sicurezza”. 2020 impennata di morti sul lavoro per effetto Covid

Maurizio Piccinino
Uno sforzo congiunto per ridurre incidenti e morti sul lavoro. Lo hanno intrapreso l’Inail e Confindustria. L’associazione degli industriali ha in questi giorni lanciato il Premio Imprese per la Sicurezza, una iniziativa giunta alla VII edizione realizzata con Inail e con la collaborazione tecnica dell’Associazione Premio Qualità Italia (APQI) e di Accredia, ente italiano di accreditamento. “L’obiettivo”, scrive la Confederazione,...
Economia

Piccole imprese spiragli di ripresa. Cna: da luglio recuperata l’occupazione, segnali di crescita. Ora attesa per l’autunno

Maurizio Piccinino
Segnali timidi ma ci sono. La Confederazione nazionale degli artigiani (Cna) non si allarga nell’ottimismo ma ci sono alcuni indicatori che fanno pensare al meglio. “Il recupero dell’occupazione, cominciato con le riaperture di maggio delle attività, è proseguito durante la prima fase dell’estate”, segnala la Cna, “E, grazie anche al divieto di licenziamento delle posizioni lavorative a tempo indeterminato, ha...
Economia

Rimborsi costi sanificazioni. Confcommercio: alle imprese cifra irrisoria, il Governo deve rifinanziare l’importo

Maurizio Piccinino
Troppo poco. Le aziende attendevano rimborsi molto più alti e non quelli “irrisori”, che oggi vengono assegnati ai pochi commercianti che sono riusciti a rientrare nella graduatoria. L’Agenzia delle entrate ha fissato l’ammontare del credito d’imposta per le spese dei dispositivi di santificazione anti coronavirus, e per la Confcommercio si tratta di una cocente delusione. Per la Confederazione, “ancora una...