sabato, 19 Luglio, 2025

Marco Santarelli

2014 Articoli - 0 Commenti
Agroalimentare

Natura sconvolta dall’alluvione. Coldiretti: dalle api ai lombrichi, travolti gli alleati della fertilità dei terreni

Marco Santarelli
Un eco sistema devastato che non potrà provvedere alla fertilità dei terreni. Per l’alluvione non solo danni economici ancora incalcolabili e perdita di vite umane, l’alluvione ha sconvolto la natura con la decimazione delle api dal cui volo dipende l’impollinazione delle piante e ha fatto strage dei lombrichi indispensabili per la fertilità dei terreni, mentre nelle acque sono in sofferenza...
Economia

Nuovi poveri. Coldiretti: Aiuti alimentari anche a 3,1 mln di commercianti e artigiani

Marco Santarelli
“Poveri, il lato nascosto dell’Italia”, è lo studio della Coldiretti su dati Fead presentato in occasione del grande mercato contadino di Campagna Amica a San Pietro. Iniziativa dedicata alla solidarietà con la “spesa sospesa”, la tavola della fraternità per i più bisognosi e il cestino solidale per i senza tetto ma anche lo spazio dedicato agli agricoltori alluvionati nell’ambito del...
Cultura

“Stelle d’Argento” a Milazzo. Tra i premiati Papaleo, Dillon e Storaro

Marco Santarelli
Matt Dillon, il tre volte premio Oscar Vittorio Storaro, l’attrice statunitense Alfre Woodard, Rocco Papaleo, Giulia Andò, Nicola Guaglianone, Paola Lavini, Ivano De Matteo. Su questi top dello spettacolo sono piovute le Stelle d’Argento del festival del Cinema che si è concluso nel Teatro Trifiletti di Milazzo. Altri premi sono stati assegnati a fiction e serie televisive, come “Marefuori”,il cortometraggio...
Politica

Nordio: pronta la riforma dell’abuso d’ufficio

Marco Santarelli
Il Ministro della Giustizia Nordio è intervenuto sulle principali criticità dell’amministrazione giudiziaria e delle norme che la regolano e ha annunciato le linee dei prossimi interventi del Governo. Parlando al festival del quotidiano Il Foglio, Nordio ha detto che il Governo ha raggiunto l’accordo sulla riforma dell’abuso d’ufficio “La riforma della giustizia sul reati contro la Pubblica amministrazione non incide minimamente...
Sanità

A Ponza le nuove frontiere della neuro-oncologia

Marco Santarelli
A Ponza è in corso il “Congresso Incontri clinico-radiologici di neuroscienze Michela Bonamini”, uno dei più importanti eventi in campo neuro-oncologico, che terminerà il 10 giugno. Responsabile scientifico di questa XIII edizione, che promette di essere una straordinaria occasione per presentare le novità sia dal punto di vista diagnostico che terapeutico, abbracciando anche la neuro-oncologia pediatrica, è il dottor Alberto...
Ambiente

Lo sci d’erba, la risposta ai cambiamenti climatici

Marco Santarelli
Quando in questa stagione le nevi si sciolgono, come soddisfare la voglia di sciare? La soluzione arriva dallo sci d’erba, una disciplina che offre una alternativa altrettanto emozionante al tradizionale sport alpino. Con i cambiamenti climatici e l’aumento delle temperature la neve cade sempre meno, i ghiacciai si sciolgono, la siccità è costante e gli impianti sciistici sono costretti a...
Agroalimentare

Fini (Cia-Agricoltori): svolta in Ue, sulle Indicazioni Geografiche più tutele ai prodotti di qualità dell’Italia

Marco Santarelli
Per i prodotti agricoli di qualità l’Italia punta “su negoziati rapidi e proficui” per il nuovo regolamento delle Indicazioni Geografiche. Un percorso non facile che la Cia-Agricoltori spera possa realizzarsi entro l’inizio del prossimo anno. “Il parere favorevole, a larga maggioranza in Plenaria del Parlamento Ue”, scrive la Confederazione italiana agricoltori, “alla proposta di riforma già approvata in Comagri, rappresenta...
Economia

Piscicoltura, Italia seconda alla Cina. Salvador (Api): prima la trota, poi orate e spigole. Costi in aumento

Marco Santarelli
Una produzione di 20 specie ittiche diverse, una crescita in cui il “Made in Italy” dimostra il ruolo di leader a livello europeo e, a livello mondiale, secondo solo alla Cina per quantità. Cresce il consumo di pesce tra gli italiani e raggiunge i 29 kg pro-capite. Sono i dati dell’Associazione Piscicoltori Italiani (Api), a illustrali il presidente Pier Antonio...
Esteri

L’agriforestazione per salvare la Foresta Amazzonica

Marco Santarelli
La foresta amazzonica è un patrimonio naturale inestimabile da cui dipende l’intera esistenza del nostro Pianeta eppure la sua devastazione non sembra arrestarsi. Secondo i dati forniti dal Deter dell’INPE (National Institute for Space Research) quasi 4.000 km2 di foresta amazzonica sono stati distrutti nei primi 6 mesi del 2023 e ben 3.988 km2 nei primi 6 mesi del 2022....
Ambiente

“Bioeconomia sì, ma sostenibile”. Sondaggio tra gli studenti del Trentino

Marco Santarelli
Che cosa è la bioeconomia? La scienza che spiega le caratteristiche e le opportunità offerte dalla nuova economia che impiega risorse biologiche rinnovabili. Un concetto che sta entrando sempre più a far parte della nostra quotidianità, anche grazie a una maggior sensibilità verso le tematiche ambientali. Per questo l’associazione Cluster SPRING, che ha come obiettivo quello di incoraggiare lo sviluppo...