domenica, 20 Aprile, 2025

Marco Santarelli

2014 Articoli - 0 Commenti
Società

Multietnicità. Crescono immigrati inattivi e sbarchi. Ridotti i permessi di soggiorno, balzo delle richieste d’asilo

Marco Santarelli
Sempre più immigrati inattivi. L’emergenza Covid, nell’anno più difficile, il 2020, ha colpito duro gli stranieri presenti in Italia. È quanto mette in evidenza il XXVII Rapporto sulle migrazioni 2021, elaborato da Fondazione Ismu (Iniziative e Studi sulla Multietnicità), presentato presso la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi. Sul fronte del lavoro, se alla vigilia della pandemia, nel...
Salute

Cardiopatie congenite per 1 neonato su 100, Sin-Sicp “Serve prevenzione”

Marco Santarelli
Circa un neonato ogni 100 nati vivi in Italia presenta una cardiopatia congenita (pari a 4000 neonati l’anno), una anomalia del cuore e/o dei grandi vasi, già presente durante la vita fetale. Queste patologie rappresentano il 40% di tutti i difetti congeniti, provocando circa il 4% dei decessi in epoca neonatale (primi 28 giorni di vita). In occasione della Giornata...
Società

In arrivo il nuovo spot di “Pugliapromozione” firmato Sergio Rubini

Marco Santarelli
È in arrivo il nuovo spot di Pugliapromozione che, quest’anno, porta la firma prestigiosissima del regista pugliese di fama internazionale Sergio Rubini. Le riprese, che hanno portato una imponente carovana del cinema in tutte le province pugliesi, si sono appena concluse. Anche se lo storytelling è coperto da assoluto riserbo, il Maestro Sergio Rubini ha voluto condividere le sue emozioni....
Agroalimentare

Grano e mais, balzo dei prezzi. Coldiretti: venti di guerra e rischio blocco import da Ucraina

Marco Santarelli
Un balzo del 4,5% e del 5% in una sola settimana. Il pericolo crescente per l’invasione russa dell’Ucraina fa volare le quotazioni internazionali di grano per il pane e mais per l’alimentazione animale. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla chiusura settimanale del mercato future della borsa merci di Chicago che rappresenta il punto di riferimento mondiale delle materie prime...
Salute

Covid, 62.231 nuovi casi e 269 decessi in 24 ore

Marco Santarelli
Sono 62.231 i nuovi casi di Coronavirus in Italia (l’11 febbraio 67.152) a fronte di 587.645 tamponi effettuati su un totale di 180.236.677 da inizio emergenza. È quanto si legge nel bollettino del Ministero della Salute-Istituto Superiore di Sanità. Nelle ultime 24 ore sono stati 269 i decessi (ieri 334), che portano il totale di vittime da inizio pandemia a...
Regioni

Scoperta una nuova specie floreale in riserva Duchessa nel rietino

Marco Santarelli
“Si chiama Allium ducissae ed in tutto il mondo è presente solo nell’Appennino Centrale: è la nuova specie floreale scoperta nella Riserva Naturale Regionale Montagne della Duchessa, in provincia di Rieti. Le nostre stupende aree naturali protette continuano a meravigliarci con la loro bellezza e il loro inestimabile patrimonio di biodiversità”. Lo annuncia Roberta Lombardi, Roberta Lombardi, assessore alla Transizione...
Attualità

Lavoro e Superbonus. Fracassi (Cgil): le imprese che prendono fondi devono assumere e il Governo non blocchi l’edilizia

Marco Santarelli
Più fondi dallo Stato e più le imprese riducono il personale. È il paradosso che segnala la vicesegretaria generale della Cgil, Gianna Fracassi, in audizione al Senato sul decreto Sostegni ter. “Siamo di fronte all’ennesimo decreto legge che interviene sostanzialmente sull’emergenza e che non vincola con condizionalità le tante risorse pubbliche”. “Nel momento in cui vengono erogati dei sostegni pubblici...
Attualità

Peste suina: dal Cdm via libera a decreto

Marco Santarelli
Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Mario Draghi e del ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA). “L’intervento – spiega Palazzo Chigi nel comunicato diffuso dopo il Consiglio dei Ministri – mira alla eradicazione della peste suina africana nei cinghiali presenti sul territorio nazionale...
Economia

Nelle filiere produttive internazionali forti segnali di stress

Marco Santarelli
La pandemia ha avuto ripercussioni importanti sul sistema produttivo mondiale e sulla domanda aggregata. Anche se non si è verificata la temuta distruzione di capacità produttiva, nel 2021 sono emersi ugualmente forti segnali di stress nelle filiere produttive internazionali, che hanno costituito un ostacolo crescente alla ripresa post pandemia. È quanto emerge dal Focus sull’economia globale a cura della Direzione Studi...
Agroalimentare

Fieragricola scommette sulle energie rinnovabili

Marco Santarelli
La 115^ Fieragricola (oltre 500 espositori diretti da 11 Paesi) scommette sulle energie rinnovabili per assecondare il percorso di transizione ecologica, che mira a raggiungere l’obiettivo “Emissioni zero” entro il 2050, secondo il progetto ambizioso del Green Deal, varato dalla Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen. Alla rassegna internazionale dedicata all’agricoltura, in programma a Veronafiere dal 2 al 5 marzo...