lunedì, 21 Aprile, 2025

Marco Santarelli

2014 Articoli - 0 Commenti
Società

Alimentare: da food citizenship contributo per modelli piu sostenibili

Marco Santarelli
La Food Citizenship, o cittadinanza alimentare, consiste in una maggiore interazione fra il mondo produttivo e i cittadini/consumatori per accrescere la consapevolezza dell’impatto che i diversi sistemi di produzione agricola possono avere sull’ambiente, prendendo in considerazione non solo le pratiche agronomiche, ma soprattutto il ruolo svolto dall’utilizzo di risorse naturali da parte dell’intera filiera agroalimentare (dalla produzione al consumo). Il...
Cultura

Fondazione Arte Moderna e Contemporanea acquisisce 7 nuove opere d’arte, in comodato a musei

Marco Santarelli
La Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT accresce la propria Collezione grazie all’impegno di Fondazione CRT che ha reso possibile l’acquisizione di 7 nuove opere realizzate da 6 artisti, da concedere in comodato gratuito ai due principali musei torinesi. Un’opera di Anne Imhof e un’opera di Agnieszka Kurant arricchiranno le proposte espositive del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea,...
Attualità

Agricoltura nella spirale dei prezzi. Coldiretti: energia e materie prime mettono in crisi le aziende. Una imprese su tre decide di fermarsi

Marco Santarelli
Produzione agricola, scattano tagli e blocchi per ridurre le spese. Con l’esplosione dei costi energetici quasi un agricoltore italiano su tre è costretto a ridurre la produzione di alimenti. “Una situazione insostenibile”, osserva la Coldiretti, “che mette a rischio le forniture alimentari e, con esse, la sovranità alimentare del Paese”. E’ quanto emerge da un’indagine Coldiretti/Ixe’ diffusa in occasione della...
Società

Palermo, Biagio Conte: “Digiuno da 10 giorni per svegliare le coscienze”

Marco Santarelli
Nuovo digiuno di Biagio Conte fondatore delle Missione di Speranza e Carità di Palermo che ospita in gratuità circa 500 persone indigenti. “Continuo ad offrire questa penitenza e questo digiuno, dalla grotticina in montagna, dove mi sono ritirato in eremitaggio dal 9 luglio 2021, dal 7 Febbraio (con oggi sono 10 giorni) ho iniziato un digiuno radicale, unico nutrimento eucarestia ed acqua,...
Società

Calcio: Figc. Nesta nella hall of fame “Fiero, ora azzurri ai mondiali”

Marco Santarelli
Adesso ad aiutare Maldini, Baresi, Bergomi e Cannavaro ad arginare la fantasia di Roby Baggio, Del Piero e Totti e di un vero ‘nove’ come Gianluca Vialli ci sarà anche Alessandro Nesta, ultimo prestigioso acquisto della ‘Hall of Fame’ nella categoria ‘Giocatore Italiano’. Dopo gli ingressi negli ultimi anni di Del Piero, Totti e Pirlo, la parola torna dunque alla...
Sanità

Osservatorio malattie rare: al via nuova edizione #TheRAREside

Marco Santarelli
– Notiziario Salute – ROMA (ITALPRESS) – Ha preso il via la seconda edizione del social talk TheRAREside – Storie ai confini della rarità, ideato da Osservatorio Malattie Rare a cavallo della Giornata Mondiale delle Malattie Rare, che si celebra il 28 febbraio. La campagna di OMaR, che ha il patrocinio di FERPI-Federazione Relazioni Pubbliche Italiana e dell’Alleanza Malattie Rare,...
Ambiente

Clima: secondo studio dell’Università Padova agricoltura sarò “eroica”

Marco Santarelli
Uno studio dell’Università di Padova dimostra che tra tre generazioni il cambiamento climatico provocherà un’espansione di zone a clima arido con condizioni di scarsità idrica. Penalizzati saranno i paesaggi agricoli in forte pendenza, luoghi di agricoltura eroica e di grande valore storico culturale. Pubblicata su “Nature Food” la ricerca dal titolo “Future climate-zone shifts are threatening steep-slope agriculture”, coordinata dal...
Attualità

Agricoltura sociale, i premiati. Giansanti (Confagricoltura): sosteniamo il capitale umano. L’impegno di 3500 aziende

Marco Santarelli
Assegnati i premi da 40 mila euro per la fattoria che diventa luogo di formazione, attività agricole come strumenti di terapia, un vivaio dove i ragazzi riscoprono il dialogo. Sono questi gli obiettivi dei progetti premiati dalla sesta edizione di “Coltiviamo agricoltura sociale”, realizzati da aziende che hanno saputo fare scelte imprenditoriali coraggiose nonostante il momento storico difficile che anche...
Cultura

Ivrea proclamata Capitale italiana del libro 2022

Marco Santarelli
“Ivrea è la città proclamata Capitale italiana del libro 2022”. Lo ha annunciato il ministro della Cultura Dario Franceschini durante la cerimonia di proclamazione in streaming. La giuria, presieduta da Marino Sinibaldi, ha comunicato in diretta streaming al ministro Franceschini la città designata tra le finaliste: Aliano, Barletta, Costa di Rovigo, Ivrea, Nola, Pistoia, Pescara e Pordenone. “Ivrea si distingue...
Agroalimentare

Ue: filiera vitivinicola “importante aver distinto tra uso e abuso alcol”

Marco Santarelli
“È stata riconosciuta più appropriata la linea dell’approccio moderato. Auspichiamo che ora si possa continuare a lavorare insieme per la lotta contro il cancro senza demonizzare il consumo consapevole di vino e delle altre bevande alcoliche”. Questo il primo commento delle organizzazioni della filiera vitivinicola italiana – Alleanza delle Cooperative Italiane – agroalimentare, Assoenologi, Confagricoltura, CIA- Agricoltori Italiani, Copagri, Federvini, Federdoc,...