martedì, 8 Luglio, 2025

Marco Santarelli

2014 Articoli - 0 Commenti
Agroalimentare

Cia-Agricoltura: l’inflazione rallenta ma per le imprese costi in crescita

Marco Santarelli
L’inflazione arginata dal bonus energia ma per le imprese agricole le difficoltà non si attenuano. È la riflessione della Cia-Agricoltura sull’andamento dei costi delle materie prime e delle spese di produzione. Energia, costi ancora alti “Rallenta l’inflazione, grazie agli effetti del bonus energia esteso a circa 5 milioni di famiglie italiane”, osserva la Confederazione nazionale degli Agricoltori, “ma resta sempre...
Società

La Rai ricorda Falcone e Borsellino

Marco Santarelli
Su Rainews24 diretta da Palermo e dai luoghi simbolo della lotta alla mafia con Tg, speciali e approfondimenti mentre lunedì 23 maggio il Tg1 trasmetterà in diretta dal Foro Italico la commemorazione alla presenza delle più alte cariche dello Stato con uno ‘speciale’ condotto da Emma D’Aquino dal titolo: “La memoria di tutti. L’Italia, Palermo 30 anni dopo”, per ricordare...
Regioni

I giovani imprenditori scelgono Palermo per “Med in Italy”

Marco Santarelli
I Giovani imprenditori di Confindustria hanno scelto Palermo per il loro prossimo incontro: “Med in Italy”, una giornata di dibattito e confronto per conoscere e approfondire le tendenze che accomuneranno i paesi del Mediterraneo. Guidati dal presidente Riccardo Di Stefano e, alla presenza del presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, i Giovani imprenditori si sono dati appuntamento venerdì 20, alle 9,30,...
Esteri

Ucraina: Evacuati i militari dall’acciaieria Azovstal

Marco Santarelli
L’evacuazione dall’acciaieria Azovstal di Mariupol è stata avviata dopo che ieri Russia e Ucraina hanno raggiunto un accordo per permettere ai difensori di Kiev di uscire dallo stabilimento. Secondo i primi dati diffusi dallo Stato maggiore delle forze armate ucraine, sarebbero già stati evacuati 264 combattenti. “I difensori di Mariupol sono gli eroi del nostro tempo, sono per sempre nella...
Lavoro

Cna: al Made in Italy serve una contrattazione di qualità, no al salario minimo

Marco Santarelli
Contrattazione di qualità per definire scelte calzanti per i diversi modelli e ambiti produttivi. Questa la scelta della Confederazione nazionale degli artigiani (Cna) che critica l’ipotesi di un salario minimo e di quelle norme europee che non tengono conto delle specificità produttive. Inoltre prendendo spunto dalla riforma del mercato del lavoro spagnolo, la Confederazione ricorda che il successo di quelle...
Europa

Ue, commissione taglia le stime di crescita, Pil al 2,7%

Marco Santarelli
La crescita del Pil sia nell’UE che nell’area dell’euro è prevista al 2,7% nel 2022 e al 2,3% nel 2023, nelle previsioni intermedie per l’inverno 2022. Il downgrade per il 2022 deve essere letto sullo sfondo dello slancio di crescita raccolto dall’economia nella primavera e nell’estate dello scorso anno, che aggiunge circa 2 punti percentuali al tasso di crescita annuale...
Esteri

Azovstal, continua l’assedio russo all’acciaieria

Marco Santarelli
Ancora sotto assedio l’acciaieria Azovstal di Mariupol e i combattenti ucraini asserragliati dentro lo stabilimento si preparano alla battaglia finale. Lo rivela l’ultimo aggiornamento dello Stato maggiore ucraino. “Continuiamo trattative molto complicate e delicate per salvare la nostra gente da Mariupol, da Azovstal”, ha detto il presidente Zelensky, “Ci occupiamo quotidianamente di questo problema e la cosa principale è che...
Economia

Sangalli (Confcommercio): voglia di ferie, ma resta l’incertezza. Costi e inflazione

Marco Santarelli
Una spesa per le vacanze che oscilla tra i 1.080 euro, che si riducono a poco più di 600 euro per i break di durata inferiore, da 3 a 7 giorni. Sono i dati su cui riflette Confcommercio e che segnalano le difficoltà di fondo di buona parte degli italiani. Vacanze e incertezze La voglia di tornare a viaggiare mettendosi...
Economia

Sangalli (Confcommercio): frena la ripresa di consumi e turismo. Serve un fondo Ue

Marco Santarelli
L’economia rallenta, l’inflazione cresce e il ritorno dei consumi ai livelli pre-crisi è rimandato alla fine del 2023. È l’analisi di Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio. “Bisogna fare di più per ridurre gli impatti del caro-energia e della guerra. Serve un nuovo fondo europeo di resilienza”, esorta presidente di Confcommercio, intervenendo nel corso dei lavori dell’Assemblea di Federalberghi di Parma,...
Lavoro

500 milioni all’autotrasporto per i mezzi Euro 6

Marco Santarelli
“Ringrazio l’Albo degli autotrasportatori per la condivisione della distribuzione del fondo da 500 milioni stanziati per il settore, privilegiando i veicoli Euro 5 ed Euro 6 e premiando chi si è impegnato nella transizione ecologica del settore – ha dichiarato il ministro Giovannini al convegno “Transpotec Logitec”, – Nei prossimi mesi decideremo anche come impegnare il Fondo per la mobilità...