mercoledì, 14 Maggio, 2025

Marco Santarelli

2014 Articoli - 0 Commenti
Attualità

La Cgil: priorità alla crisi sociale. Serve un Governo che dia risposte alle emergenze del Paese

Marco Santarelli
“C’è bisogno di un Governo che dia risposte nel pieno delle sue funzioni”. È la posizione senza se e senza ma della Cgil che sollecita una rapida soluzione della crisi di Governo perché bisognerà dare risposte ai problemi dei lavoratori, imprese e famiglie. Straordinaria complessità “La situazione che attraversa il Paese, l’Europa e il mondo è di straordinaria complessità”, scrive...
Cultura

La pandemia colpisce duramente il settore della cultura

Marco Santarelli
Secondo i dati raccolti nel diciottesimo Rapporto Annuale Federculture “Impresa cultura. Lavoro e innovazione: le strategie per crescere”, presentato alla presenza del ministro della cultura Dario Franceschini, si registra, tra il 2019 e il 2021, il -75% della spesa delle famiglie per spettacoli dal vivo, cinema, teatri e concerti. Nel caso di musei e mostre il calo della spesa delle...
Energia

Gas: straordinario rialzo dei prezzi in Europa e Asia

Marco Santarelli
La relazione annuale dell’Arera ha rivelato che nel 2021 Europa e Asia hanno vissuto uno straordinario rialzo dei prezzi del gas. Nei due continenti, i record storici delle quotazioni standard e a breve termine sono stati ripetutamente infranti negli ultimi mesi del 2021, mentre dal il 24 febbraio 2022, dopo l’invasione russa dell’Ucraina, i prezzi risultano quadruplicati rispetto al 2020....
Società

Piano da 500 milioni contro dispersione scolastica

Marco Santarelli
Come già annunciato nei giorni scorsi, il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha scritto ai dirigenti scolastici degli istituti beneficiari dei primi 500 milioni stanziati nell’ambito del Piano di riduzione dei divari territoriali e del contrasto della dispersione scolastica, previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La lettera del ministro accompagna gli “Orientamenti per l’attuazione degli interventi nelle scuole”,...
Agroalimentare

Siccità e poco cibo. Branchi di cinghiali alla conquista dei lidi. Coldiretti: per limitare rischi, nasce Agrivenatoria

Marco Santarelli
Effetto siccità, poca acqua e scarso cibo i cinghiali si trasferiscono a valle e nei lidi. Lo scrive la Coldiretti che annuncia un patto tra agricoltori e cacciatori con la nascita della società Agrivenatoria Biodiversitalia. Il rischio aggressioni “La siccità che assedia le campagne spinge i 2,3 milioni di cinghiali nelle città e persino sulle spiagge”, calcola la Coldiretti, “dove...
Attualità

Rifugiati sognano di tornare in Ucraina

Marco Santarelli
Secondo i risultati di un nuovo sondaggio pubblicato dall’UNHCR, gran parte dei cittadini ucraini scappati dal conflitto spera di fare ritorno a casa al più presto, ma circa i due terzi prevedono di restare negli attuali Paesi di accoglienza fino a quando le ostilità cesseranno e la situazione sul piano della sicurezza migliorerà. Il rapporto, Lives on Hold: Profiles and...
Cultura

Credito sportivo e Dimore Storiche insieme per il restauro del patrimonio culturale

Marco Santarelli
Un Protocollo d’intesa sottoscritto dall’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI) e dall’Istituto per il Credito Sportivo (ICS) per sostenere il settore delle attività culturali, favorendo la promozione ed il restauro delle dimore storiche nazionali. Un impegno che si concretizza con lo stanziamento di un plafond di 30.000.000 di euro. Una particolare importanza sarà riservata ai progetti di sostenibilità secondo i criteri...
Società

Sondaggio Confcommercio: il lavoro ideale per i giovani? Libero professionista o imprenditore. Ma con più tempo da dedicare a se stessi

Marco Santarelli
Il lavoro ideale dei giovani per il futuro? La risposta arriva dalla Confcommercio: essere libero professionista o imprenditore. A testimoniarlo il 70% degli intervistati nell’ambito dell’Osservatorio sulle Nuove Generazioni realizzato dai Giovani imprenditori di Confcommercio in collaborazione con OneDay e con il sostegno di Meta. Lavoro gestito in autonomia Per la Confederazione l’impegno di un così elevato numero di giovani...
Economia

A giugno tornano a crescere i consumi degli italiani

Marco Santarelli
Torna a salire a fine giugno (+11,8%) la propensione all’acquisto degli italiani dopo lo stallo di fine maggio e il calo dello scorso aprile (-11,8%). L’Osservatorio Findomestic registra però nel mese di luglio una crescente preoccupazione per l’inflazione (che da tre mesi accomuna il 50% degli intervistati) e per la possibile crisi economica del Paese, avvertita dal 44% degli italiani....
Società

Al via lo sportello unico doganale e dei controlli

Marco Santarelli
E’ operativo il Comitato di coordinamento e monitoraggio permanente dello Sportello Unico Doganale e dei Controlli (S.U.Do.Co), un’interfaccia unica al servizio degli operatori e degli amministratori che, prima di tutto, consente di coordinare i controlli delle merci e quindi di limitare i tempi di stazionamento in entrata o in uscita nel territorio nazionale, oltre a fornire un punto unico di...