domenica, 13 Luglio, 2025

Marco Santarelli

2014 Articoli - 0 Commenti
Società

Progetto “Diderot”: sviluppo di soft skill a scuola

Marco Santarelli
Esauriti in tempo record gli 85.000 posti gratuiti messi a disposizione dal Progetto “Diderot” di Fondazione CRT, finalizzato ad affiancare all’insegnamento base lo sviluppo delle “soft skill” per la crescita professionale e dedicato agli studenti delle scuole primarie e secondarie del Piemonte e della Valle d’Aosta. In meno di un’ora, nel corso del “click day”, più di 1.000 insegnanti (+...
Esteri

Nuovo attacco russo su Kiev

Marco Santarelli
Kiev di nuovo sotto le bombe. A una settimana dagli attacchi missilistici russi la capitale ucraina si è risvegliata sotto attacco con almeno tre esplosioni che si sono verificate all’alba nella città, una delle quali nel distretto centrale di Shevchenkivsky. Le esplosioni sarebbero state provocate da un attacco di droni kamikaze e durante gli attacchi è stato colpito anche un...
Economia

Città modello di sviluppo. Sangalli (Confcommercio): urbanistica per rigenerare spazi e persone

Marco Santarelli
Urbanistica come modello per il Paese. Un tema caro alla Confcommercio-Imprese per l’Italia che ha partecipato a “Urbanpromo Progetti per il Paese”, la rassegna nazionale sui temi della rigenerazione urbana, organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica quest’anno tenuta a Torino negli spazi di Cascina Fossata. Conoscenza, sviluppo e turismo Lo sviluppo della dimensione urbana, “dalla particolare angolazione di un’associazione d’impresa”, scrive la...
Economia

Confcommercio: inflazione imprese in difficoltà. Bella: prezzi su anche nel 2023 e consumi giù

Marco Santarelli
L’inflazione vede il traguardo del 10%. Le temute due cifre si realizzano portando in giù le analisi e le prospettive di ripresa delle attività commerciali. Continua il calo di Pil (-1% mensile) e consumi (-2% a settembre). Le maggiori flessioni per elettrodomestici, auto e abbigliamento, riferisce lo studio “Congiuntura Confcommercio di ottobre”. La crisi non si ferma L’analisi fotografa una...
Agroalimentare

Coldiretti: Giornata dell’alimentazione, gli italiani sprecano meno

Marco Santarelli
Per il cibo una svolta green spinta dall’inflazione e dai rincari di gas e bollette. Più di un italiano su 3 (35%) taglierà gli sprechi nei prossimi mesi adottando a casa soluzioni per salvare il cibo e recuperare quello che resta a tavola. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati Coop sui comportamenti nei prossimi 6-12 mesi...
Attualità

Iran: proteste anche da ordini professionali e lavoratori

Marco Santarelli
L’onda di proteste a seguito della morte di Mahsa Amini, arrestata perché non indossava correttamente il velo, si estende al mondo del lavoro e agli ordini professionali. Lavoratori dei bazar, insegnanti, avvocati, operai di fabbrica e del settore petrolifero sono scesi in sciopero. In alcune città ci sono stati raduni di protesta e tentativi di manifestazione, malgrado le autorità abbiano...
Attualità

158mila profughi ucraini hanno chiesto la “protezione temporanea” italiana

Marco Santarelli
Dall’inizio dell’aggressione russa sono oltre 170.000 le persone in fuga dall’Ucraina giunte in Italia, in maggior parte donne e minori. Lo status di “protezione temporanea” dà loro accesso alle misure di accoglienza e assistenza sociale, al sistema sanitario, allo studio, al lavoro, alla formazione professionale, a tirocini nelle imprese e ad altre misure di politica attiva. “Le domande di protezione...
Economia

In calo l’intenzione d’acquisto degli italiani

Marco Santarelli
L’Inflazione e incertezza frenano le intenzioni d’acquisto che crollano mediamente del 9,7% rispetto al mese di settembre. Secondo l’Osservatorio Findomestic, in collaborazione con Eumetra, a fine settembre solo 1 italiano su 5 ritiene che oggi sia un momento propizio per fare acquisti, il dato più basso degli ultimi 2 anni. La percentuale di persone che percepiscono prezzi “molto in crescita”...
Agroalimentare

Confagricoltura: donne protagoniste. Oddi Baglioni: impegno e risultati positivi

Marco Santarelli
“Donne in agricoltura: da sempre protagoniste del cambiamento”. È il tema dell’incontro promosso da Confagricoltura per sottolineare il ruolo sempre più dettagliato e incisivo delle donne in un settore complesso e patriarcale come quello agricolo, e più in generale, nel mondo delle imprese. “In dieci anni l’ingresso delle donne nelle società di capitali e di persone, nella fascia di età...
Esteri

Metà dei Paesi del mondo inermi di fronte le catastrofi

Marco Santarelli
L’Organizzazione Nazioni Unite avverte che metà dei Paesi nel mondo non è protetta da sistemi di allerta precoce contro le catastrofi naturali. I numeri sono peggiori per i Paesi in via di sviluppo, più vulnerabili sul fronte del cambiamento climatico. Il rapporto “Global Status of Multi-Hazard Early Warning Systems – Target G”, elaborato da due uffici delle Nazioni Unite e...