lunedì, 21 Aprile, 2025

Lorenzo Romeo

1069 Articoli - 0 Commenti
Ambiente

Nasce il Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile

Lorenzo Romeo
Il Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile è una risposta concreta ai bisogni di crescita del settore industriale, fondamentale per l’economia nazionale, che raggiungerà un valore complessivo di 220 miliardi di euro nel 2030. Il Centro si occuperà di rendere il sistema della mobilità più “green” e più “digitale”, attraverso sistemi di propulsione elettrica e a idrogeno, sistemi digitali per...
Società

Atleti russi e bielorussi ammessi agli US open di tennis

Lorenzo Romeo
L’USTA LA Tennis consentirà ai singoli atleti russi e bielorussi di competere negli US Open 2022, ma solo sotto bandiera neutra. Insieme agli altri Grandi Slam, ITF, ATP e WTA, l’USTA, che possiede e gestisce gli US Open, ha condannato e continua a condannare l’invasione russa dell’Ucraina, sostenendo il divieto da parte della Federazione Internazionale Tennis (ITF) di non consentire...
Società

L’Italia travolta dalla Germania in Nations League

Lorenzo Romeo
La Germania non fa sconti e domina la partita contro l’Italia vincendo 5-2 al Borussia Park di Monchengladbach, scavalcando in classifica gli azzurri e assestandosi alle spalle dell’Ungheria, prima a sorpresa dopo un’altra vittoria netta sull’Inghilterra. Mancini cambia nove uomini nell’undici iniziale rispetto all’ultima sfida e si affida al tridente leggero con Politano e Gnonto ai lati di Raspadori che,...
Società

“Inps Notizie”, la nuova app con comando vocale

Lorenzo Romeo
Nasce il nuovo servizio informativo dell’INPS che permette agli utenti di consultare news e comunicati stampa INPS attraverso la semplice richiesta vocale ad Alexa e Google Home. Questa nuova funzionalità è attivabile tramite l’App sul proprio smartphone o direttamente attraverso l’interazione vocale con l’assistente che contenga le parole “INPS NOTIZIE”. Una volta attivata la funzione INPS NOTIZIE sarà possibile ascoltare...
Energia

“Con il Sud”, bando da 1,5 mln per le comunità energetiche

Lorenzo Romeo
1,5 milioni di euro per favorire la nascita di “comunità energetiche” nelle regioni meridionali, con l’obiettivo di incentivare processi partecipati di transizione ecologica dal basso e ridurre la povertà energetica in cui vivono le famiglie che si trovano in situazioni di difficoltà economica e sociale. È questo l’obiettivo del bando lanciato da Fondazione “Con il Sud” per le comunità energetiche...
Energia

A Roma l’”Electricity Regulatory Forum” Ue

Lorenzo Romeo
L’avvio dei Centri Regionali di Coordinamento del mercato elettrico, il meccanismo della capacità e l’adeguatezza delle risorse, il regolamento sull’allocazione della capacità e sulla gestione della congestione (CACM 2.0) al centro dell’”Electricity Regulatory Forum” che si è svolto a Roma, il forum europeo sulla regolazione dell’energia elettrica. Ospitato dall’Arera, ha coinvolto le Autorità nazionali di regolazione, i rappresentanti dei governi...
Società

Nations League: Italia ancora imbattuta. 0-0 con l’Inghilterra

Lorenzo Romeo
Gli azzurri sprecano molte occasioni da gol e pareggiano 0-0 contro l’Inghilterra di Southgate, portandosi a quota 5 punti del gruppo 3 di Lega A in Nations League. Mancini schiera l’inedita coppia centrale composta da Acerbi e l’esordiente Gatti, chiamati a contenere il romanista Abraham, in campo dal 1′ come il milanista Tomori. Si parte con le due nazionali in...
Ambiente

Intesa Mims e Mur per accelerare la mobilità eco-sostenibile

Lorenzo Romeo
Un protocollo d’intesa firmato dal ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini e dal ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, che prevede una cooperazione congiunta nella ricerca e formazione universitaria, dottorale e professionalizzante per favorire la transizione del comparto della mobilità e delle infrastrutture verso gli obiettivi europei di riduzione delle emissioni CO2 entro il 2030...
Economia

Aumenta il plafond per famiglie e imprese colpite da sisma

Lorenzo Romeo
Sostenere famiglie e imprese nella ricostruzione delle abitazioni e degli immobili produttivi danneggiati dal sisma del 2016 che ha colpito Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. È questo l’obiettivo dell’incremento di circa sei miliardi di euro del “Plafond Ricostruzione sisma Centro Italia”, strumento varato da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) a fine 2016, sfruttando un primo stanziamento del bilancio pubblico pari...