martedì, 22 Aprile, 2025

Lorenzo Romeo

1069 Articoli - 0 Commenti
Ambiente

Siccità: una legge speciale a tutela dei territori del Po

Lorenzo Romeo
Una Legge Speciale a tutela dei territori del fiume Po che dopo i danni della subsidenza innescata dalle trivellazioni in Alto Adriatico, si trovano ora a fronteggiare la risalita del cuneo salino, segnalata ormai a 30 chilometri dalla foce e che, dopo aver contaminato le risorse idriche costiere, sta pericolosamente avvicinandosi alle falde, che servono la città di Ferrara. È...
Esteri

Italia in missione a Riad per rafforzare collaborazione

Lorenzo Romeo
La visita a Riad del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio, che cade nel novantesimo anniversario dall’inizio delle relazioni diplomatiche bilaterali tra Italia e Arabia Saudita, consoliderà in questi giorni ulteriormente il dialogo strategico tra due Nazioni, avviato con la firma nel gennaio del 2021 ad Al Ula di un “Memorandum d’intesa bilaterale”. Nel corso...
Società

In aumento la presenta femminile nelle imprese

Lorenzo Romeo
Sono 14.362 le startup innovative iscritte nella sezione speciale del registro delle imprese, in aumento di 285 unità (+ 2%) rispetto al trimestre precedente. È quanto emerge dai report elaborati dal ministero dello Sviluppo Economico in collaborazione con Unioncamere, InfoCamere e Mediocredito Centrale, confermano l’andamento positivo di crescita registrato nel 2021. Anche il valore del capitale sociale sottoscritto complessivamente dalle...
Attualità

Ucraina: l’Italia sostiene la Moldova per far fronte a flussi migratori

Lorenzo Romeo
La Farnesina ha intensificato i propri interventi a sostegno dei profughi ucraini nel Paese. Grazie al Fondo Migrazioni, sono stati avviati con le Nazioni Unite due progetti per assistere la Moldova nel far fronte al flusso di profughi dall’Ucraina. Tali progetti si aggiungono a un altro da 10 milioni di euro con UNHCR che era stato annunciato dal ministro degli...
Ambiente

Proroga taglio accise svantaggia autotrasporto ecosostenibile

Lorenzo Romeo
Il Governo sta valutando una nuova proroga del taglio accise sui carburanti in vista dell’estate, preoccupando le imprese di autotrasporto con veicoli a basso impatto ambientale. “Siamo molto preoccupati dalle indiscrezioni che circolano in questi giorni per gli effetti di una possibile proroga del taglio accise fino a settembre in maniera generalizzata, senza che siano valorizzate le imprese di autotrasporto...
Attualità

A Bruxelles passo storico per annessione a Ue dell’Ucraina

Lorenzo Romeo
A Bruxelles è stato compiuto un passo fondamentale nel percorso di avvicinamento del Ucraina all’Unione europea. Il Consiglio europeo ha deciso di concedere lo status di Paese candidato all’Ucraina e alla Moldavia. Per il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, che ha parlato al vertice dopo il via libera dei leader dell’Ue, “questo sarà sempre il punto di partenza della nuova storia...
Ambiente

Siccità: linea del Garda ultima speranza del Po

Lorenzo Romeo
l’Italia si avvia verso una drammatica contingenza ambientale ed economica a causa della siccità e di temperature superiori al bollente 2003, che hanno toccato i 40 gradi a fine giugno. È la linea del Garda, l’ultima speranza idrica per ristorare l’esangue fiume Po e contrastare la risalita del cuneo salino, che ormai sta pericolosamente marciando verso i 20 chilometri all’interno...
Regioni

Malagrotta: aziende chiedono supporto economico

Lorenzo Romeo
Gli ingenti danni causati dall’incendio di Malagrotta destano forte preoccupazione per il futuro delle aziende che si trovano nell’area interessata dal rogo. Gli agricoltori hanno incontrato il presidente e il direttore di Coldiretti Roma, Niccolò Sacchetti e Giuseppe Casu, insieme all’assessore capitolino all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti, Sabrina Alfonsi per chiedere aiuti economici. “Abbiamo voluto incontrare gli agricoltori nelle...
Attualità

Kiev chiede più armi all’Europa

Lorenzo Romeo
Continua la pressione delle truppe russe in Ucraina. Ora avrebbero il controllo di altri due insediamenti nel Donbass. Kiev chiede che si acceleri sulla nuova fornitura di armi mentre attende la decisione del Consiglio europeo in merito al suo percorso di avvicinamento all’Ue. Secondo lo Stato maggiore delle forze armate ucraine, le truppe russe hanno conquistato gli insediamenti di Loskutivka...
Agroalimentare

Nuove tecnologie ecosostenibili al servizio dell’agroalimentare

Lorenzo Romeo
“Agritech” è un progetto basato sull’utilizzo delle tecnologie abilitanti per lo sviluppo sostenibile delle produzioni agroalimentari, con l’obiettivo di favorire l’adattamento ai cambiamenti climatici, la riduzione dell’impatto ambientale nell’agrifood, lo sviluppo delle aree marginali, la sicurezza, la tracciabilità e la tipicità delle filiere. Un progetto che vale circa 350 milioni di euro di cui 320 milioni a carico del Pnrr,...