martedì, 22 Aprile, 2025

Lorenzo Romeo

1069 Articoli - 0 Commenti
Società

Dalla Farnesina 7mln a sostegno dei migranti di Sudan ed Etiopia

Lorenzo Romeo
Il ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, conferma l’attenzione con la quale l’Italia segue le conseguenze sul piano migratorio dei conflitti in corso in Etiopia ribadendo la volontà di garantire assistenza umanitaria alla regione. Lo ha detto nella sua recente visita ad Addis Abeba, in cui ha annunciato il finanziamento di tre progetti per un totale...
Economia

Mims: Raggiunti i 13 obiettivi del primo semestre 2022

Lorenzo Romeo
Il Mims ha raggiunto tutti i 13 obiettivi del PNRR (9 europei e 4 target intermedi) previsti per il 2021 e per il primo semestre del 2022. Inoltre, ha già raggiunto tre obiettivi con scadenza dicembre 2022 e sono in fase avanzata di attuazione gli ultimi due obiettivi del quarto trimestre dell’anno in corso, che riguardano la riforma delle concessioni...
Attualità

Ambasciatrice greca alla Farnesina per le sfide europee

Lorenzo Romeo
Il Segretario Generale della Farnesina, Ettore Francesco Sequi, ha incontrato l’ambasciatrice greca Eleni Sourani. Il Segretario Generale ha evidenziato l’eccellente stato delle relazioni bilaterali che favorisce il coordinamento tra Roma e Atene sui principali temi europei e regionali, anche alla luce della comune vocazione europea e mediterranea. Sequi ha ricordato l’incontro tra il Presidente del Consiglio Draghi e il Primo...
Ambiente

Si studiano nuovi modi di riciclo degli imballaggi

Lorenzo Romeo
È stato sottoscritto un accordo tra Corepla, il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli imballaggi in plastica, e CSI S.p.A, società del Gruppo IMQ (organismo di valutazione della conformità su prodotti, materiali, processi, servizi e impianti) per l’avvio di una collaborazione finalizzata a migliorare la riciclabilità e il recupero di imballaggi dei prodotti in plastica....
Attualità

In Ue l’Italia è la maggior consumatrice di acqua

Lorenzo Romeo
Il consumo pro capite di acqua potabile in Italia è di 215 litri per abitante al giorno contro una media europea di 125 litri. Nei comuni capoluogo e nelle città metropolitane si arriva però a 236 litri. Sono i dati illustrati dal presidente e amministratore delegato del gruppo Cap, Alessandro Russo nel suo intervento al convegno “Il sistema dell’acqua circolare”....
Salute

Covid: ministero Salute esorta le Regioni a potenziare posti letto

Lorenzo Romeo
Sarà necessario un nuovo ampliamento dei posti letto e in terapia Intensiva dedicati al COVID negli ospedali e prevedere “la corretta e tempestiva presa in carico dei pazienti affetti da malattia da SARS-CoV-2, con particolare riferimento alle categorie più fragili. È quanto chiede il ministero della Salute alle Regioni con una circolare alla luce dell’attuale andamento epidemico e in considerazione...
Ambiente

Parlamento Ue aumenta quota carburanti sostenibili negli aeroporti

Lorenzo Romeo
È stato approvato dal Parlamento europeo il nuovo progetto UE per aumentare l’utilizzo di carburanti sostenibili da parte degli operatori aerei e degli aeroporti dell’Unione, al fine di ridurre le emissioni di Co2 del trasporto aereo e sostenere l’obiettivo dell’Europa di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.   Il mandato negoziale è stato approvato con 334 voti favorevoli, 95...
Società

Ricerca: investiti 3,1 Mld in tecnologia e R&S nel 2021

Lorenzo Romeo
In Italia gli investimenti in Innovazione Tecnologica e Ricerca e Sviluppo dello scorso anno sono ammontati a 3,1 miliardi di euro, dei quali 1,4 miliardi in impianti ad alta tecnologia e 1,7 miliardi in R&S. Di quest’ultimi, il 6,3% del totale sono stati investiti dalle imprese del farmaco, una cifra che è equivale a 10 volte la media nazionale, come...
Società

Amicizia e collaborazione tra Italia e Mozambico

Lorenzo Romeo
Tra Mozambico e Italia vi è una vera vicinanza che non è soltanto tra le istituzioni dei due Paesi, ma è tra i cittadini e tra le due società. Questo rende ancora più radicata, forte e solida l’amicizia e la volontà di collaborazione che si sviluppa costantemente. “Si svolge attraverso l’opera degli italiani presenti qui nel territorio africano che sono...
Economia

In Italia 99mila aziende rischiano il default finanziario

Lorenzo Romeo
Peggiora lo stato di salute del tessuto imprenditoriale italiano. Secondo l’analisi aggiornata dell’Osservatorio Rischio Imprese di Cerved, tra il 2021 e il 2022 le società a rischio di default sono cresciute quasi del 2%, passando dal 14,4% al 16,1%, raggiungendo le 99.000 unità, con 11 miliardi di euro in più di debiti finanziari ora pari a 107 miliardi. Restano lontani...