sabato, 19 Aprile, 2025

Leonzia Gaina

606 Articoli - 0 Commenti
Agroalimentare

Coldiretti: 100 milioni di chili di ciliegie. Primi in Europa

Leonzia Gaina
Cento milioni di chili di ciliegie e di ottima qualità. È la stima della Coldiretti per l’inizio della raccolta di “vignola” che partirà dalla Puglia. Caldo e maturazione “L’arrivo del grande caldo accelera i processi di maturazione delle frutta con l’inizio della raccolta delle ciliegie in Italia dove si stima una produzione di ottima qualità in crescita rispetto agli ultimi...
Lavoro

Sindacati: al G7 Draghi parli di precarietà e disuguaglianze

Leonzia Gaina
Lotta alla precarietà e alle disuguaglianze per ridare forza allo sviluppo. È la sintesi del piano che i sindacati solleciteranno al premier Mario Draghi in occasione del prossimo vertice del G7. Agenda internazionale “Chiederemo al Presidente del Consiglio, Mario Draghi, così come già fatto con il Cancelliere Scholz”, anticipa il segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri, “che nella prossima riunione...
Attualità

Edilizia. Confederazioni artigiane: Soa scelta sbagliata contro Pmi

Leonzia Gaina
La norma “Taglia prezzi” approvata dal Senato, più che un vantaggio rischia di essere per le piccole imprese un rompicapo in più. A sottolineare le incongruenze e la “discriminazione” è la Confederazione nazionale degli artigiani. “L’obbligo per le imprese di possedere un’attestazione Soa per operare nel mercato dei bonus edilizi, ha riportato nell’incertezza cittadini e imprese che ora si trovano in...
Ambiente

Tutela delle api. Giornata mondiale a Roma. Coldiretti: la bee economy assicura la vita

Leonzia Gaina
Un omaggio alla loro instancabile vitalità, utilità e sopravvivenza. È il senso della Giornata mondiale delle Api che si celebra il 20 maggio a Roma. Scenderanno in campo per la prima volta gli apicoltori italiani dalle diverse regioni per far conoscere il proprio lavoro e far toccare con mano tutte le meraviglie della “bee economy”, un comparto del Made in...
Lavoro

Confcommercio. Sangalli: imprese femminili nuovo ruolo strategico

Leonzia Gaina
Imprenditoria femminile in primo piano per Confcommercio. Prendendo spunto dall’ultimo libro della giornalista Myrta Merlino, “Donne che sfidano la tempesta”, Terziario Donna della Confederazione ha organizzato un incontro sull’importanza dell’imprenditoria femminile come settore strategico del paese. Sangalli: nuovi ruoli e contenuti All’evento hanno partecipato Elena Bonetti, ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia; Anna Lapini, presidente nazionale Terziario Donna e...
Economia

Transazioni finanziarie. Bombardieri: tassare utili per sostenere piani sociali

Leonzia Gaina
Dopo gli extraprofitti è la volta delle transazioni finanziarie. La proposta di tassare gli utili delle società, almeno quelle che macinano record di affari e miliardi, arriva dalla Uil ed è stata presenta a Berlino in occasione del vertice dei sindacati europei. Sindacati Ue dei Labour7 ”È il momento di fare scelte radicali: per avere le risorse necessarie a far...
Economia

Benzinai e gestori. Figisc e Faib: tagli accise non compensano le perdite

Leonzia Gaina
Tornano in primo piano le richieste “disattese” dei benzinai. In una nota unitaria le associazione dei gestori Figisc e Faib sottolineano che ”il recente decreto legge che prevede il taglio lineare delle accise di 25 centesimi + Iva su benzina e gasolio, non contempla nessun meccanismo di compensazione”. I gestori degli impianti non contestano gli obiettivi del Governo in tema...
Economia

Imprese in difficoltà. Coldiretti: in fumo 9 mld. Bene gli incentivi

Leonzia Gaina
I fondi europei non spesi saranno destinati agli agricoltori colpiti dalla pesante crisi generata dai rincari energetici e dalla guerra in Ucraina. È la nuova strategia che sarà ufficializzata nel prossimo Consiglio europeo sull’agricoltura previsto per il 24 maggio. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che i servizi della Commissione Europea hanno completato i lavori tecnici preparatori per la...
Attualità

Confartigianato. Edili, nuovo contratto, incentivi e riconoscimento della professionalità

Leonzia Gaina
Un incentivo economico e un riconoscimento del ruolo professionale. Sono due degli aspetti più significativi dell’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dell’area Edilizia, comparto artigiano, che sarà in vigore fino al 30 settembre 2024. L’intesa è stata sottoscritta da Anaepa Confartigianato Edilizia, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani, Claai e i Sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil. Cosa...
Economia

Bonus edilizia. Cna Governo: Certificazione Soa inutile per PMI

Leonzia Gaina
Siamo fortemente contrari all’introduzione dell’obbligo della qualificazione Soa. È il secco no della Confederazione Nazionale degli Artigiani alla Certificazione – quella che comprova la capacità dell’impresa a concorrere ed eseguire opere pubbliche con importo maggiore a 150 mila euro -, per le imprese che effettuano lavori legati ai bonus per l’edilizia. Certificato Soa, no delle imprese La Cna commenta in modo...