martedì, 29 Aprile, 2025

Leonzia Gaina

606 Articoli - 0 Commenti
Agroalimentare

Grano e mais. Coldiretti: sbloccare il porto di Odessa. Si rischia la carestia

Leonzia Gaina
Salvare dalla carestia i Paesi poveri. Far uscire dalla spirale dei prezzi in crescita i Paesi ricchi. La doppia soluzione per la Coldiretti arriverebbe con l’apertura di un corridoio per far uscire le navi cariche di grano dal porto ucraino di Odessa. Far partire le navi “È importante per salvare dalla carestia quei 53 Paesi dove la popolazione spende almeno...
Lavoro

Raccolta a rischio. Fini (Cia-Agricoltura): mancano dai 90 ai 110 mila lavoratori stagionali

Leonzia Gaina
Tra i 90 ai 110 mila lavoratori che mancano all’appello. Alla vigilia delle grandi campagne di raccolta, dalla frutta estiva alla vendemmia, è già allarme nei campi italiani per la carenza di manodopera. Crollo dei lavoratori stagionali I giustificati timori arrivano dalla Cia-Agricoltura che teme una crisi della raccolta stagionale definendola “a forte rischio”. La Confederazione sottolinea i tanti problemi...
Agroalimentare

Grano. Coldiretti: i prezzi tornano giù. Prandini: agricoltori disincentivati a produrre

Leonzia Gaina
Scendono i prezzi mondiali di grano. Secondo le stime e i dati che emergono dall’analisi della Coldiretti alla chiusura settimanale del Chicago Board of trade, dove il grano sul mercato future è stato quotato 10,4 dollari per bushel (27,2 chili) e con una riduzione del 10% in tre giorni è tornato sui valori di inizio di aprile. “Dopo il via...
Economia

Assemblea nazionale Confcommercio: il futuro delle imprese, relazione del presidente Sangalli

Leonzia Gaina
Appuntamento della Confcommercio all’8 giugno alle 15 all’Auditorium della Conciliazione di Roma. È in dirittura d’arrivo la 36ma Assemblea generale della Confederazione che si aprirà alle 1530 con la relazione del Presidente di Confcommercio Carlo Sangalli. Quest’anno ospite sarà il Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti. Il dopo Covid L’incontro di quest’anno ricopre un valore simbolico straordinario perché è il...
Lavoro

Veronese (Uil): troppi precari. Come 45 anni fa. Tutele contro salari poveri e insicurezze

Leonzia Gaina
Troppo lavoro precario e pochi contratti a tempo indeterminato. L’Italia descritta dalla Uil, da ciò che emerge dai dati sulla occupazione dell’Istat, riporta il Paese indietro di decenni. A sottolinealo è Ivana Veronese, dirigente nazionale della Uil, responsabile del settore lavoro del sindacato. Il passo indietro “Dobbiamo tornare indietro di 45 anni per trovare un così alto livello di occupazione...
Lavoro

Cna: occupazione, c’è la risalita. Più contratti di lavoro nonostante la crisi

Leonzia Gaina
Un successo per l’occupazione nonostante la crisi. A rilevarlo è l’Osservatorio lavoro Cna, curato dal Centro studi della Confederazione, che analizza a cadenza mensile le tendenze dell’occupazione nelle piccole imprese. La buona notizia La crisi economica innescata dalla guerra tra Russia e Ucraina non ha ancora interessato l’occupazione nelle imprese artigiane, micro e piccole. “Ad aprile”, segnala la Confederazione Nazionale...
Economia

Alimentari, prezzi record. Coldiretti: più risparmio e meno sprechi

Leonzia Gaina
L’inflazione cambia i gusti e le scelte alimentari. L’obiettivo è risparmiare. La Coldiretti ha esaminato il “carrello” della spesa di fronte agli aumenti dei prezzi. Torna in primo piano la lista della spesa in 4 famiglie su 10 (38%) ma si va anche a caccia delle promozioni (38%), si guarda con più attenzione anche al rapporto prezzo/kg di prodotto degli...
Agroalimentare

Operai agricoli e florovivaisti: nuovo contratto di lavoro. Confagricoltura: trattativa positiva

Leonzia Gaina
Rinnovato il contratto collettivo nazionale per gli operai agricoli e florovivaisti per il quadriennio 2022-2025. Il nuovo contratto è stato siglato a Palazzo della Valle a Roma, sede di Confagricoltura. Senso di responsabilità Il precedente contratto era scaduto il 31 dicembre 2021. Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, sottolinea: “Il senso di responsabilità che ha qualificato l’intera trattativa da parte della...
Ambiente

Coldiretti: maggio i danni dal caldo al freddo, temporali e grandine. Contro la siccità i nostri progetti di invasi naturali

Leonzia Gaina
Agricoltura di nuovo alle prese con danni climatici e passaggi buschi di temperatura ed eventi estremi. La Coldiretti segnala che maggio è stato un mese particolarmente instabile. Il tutto poi a “macchia di leopardo” con l’arrivo del grande caldo dopo l’ondata di maltempo con allagamenti e violente grandinate che hanno colpito a da nord a sud. Caldo freddo, eventi estremi...
Economia

Bolkestein. Confesercenti: miliardi di danni per balneatori, ambulanti ed edicole

Leonzia Gaina
La Confesercenti non ha dubbi, più che favorire la concorrenza la direttiva europea sui servizi – meglio conosciuta come Bolkestein – “tiene in ostaggio ormai da più di dieci anni un pezzo rilevante della nostra economia”. Un settore che la Confederazione stima dia “lavoro a quasi 200mila imprese e 329mila addetti, tra stabilimenti balneari, commercio su aree pubbliche e rivendita...