martedì, 29 Aprile, 2025

Leonzia Gaina

606 Articoli - 0 Commenti
Economia

Economia. De Luise (Confesercenti): crisi lunga e difficile. Servono sostegni e sgravi fiscali sul lavoro

Leonzia Gaina
Il timore delle imprese? “L’ondata di incertezze”. Se questo tema, connesso agli aiuti del Piano nazionale di Ripresa che si terrà il Focus della tavola rotonda dal titolo “Programmazione economica, investimenti pubblici e sostenibilità” è la nuova fase economica – caratterizzata dall’avvio del Pnrr – che conferma il ruolo strategico di programmazione degli investimenti pubblici sostenibili assunto dal Comitato interministeriale...
Agroalimentare

Contraffazione e Made in Italy a rischio frodi. 62 mila prodotti controllati e multe per 9 milioni

Leonzia Gaina
Made in Italy sempre più a rischio di contraffazione. Lo dimostrano i dati dell’Ispettorato repressioni frodi. Oltre 60mila controlli, 955 interventi fuori dei confini nazionali e sul web a tutela delle Indicazioni Geografiche, 5,5 milioni di kg di merce sequestrata, per un valore di oltre 9 milioni di euro. È online, sul sito del Mipaaf, sull’attività operativa 2021 dell’Ispettorato Centrale...
Società

Buono pasto. Oggi la serrata delle Associazioni della distribuzione. Cursani (Fipe): situazione insostenibile

Leonzia Gaina
Dopo gli appelli delle ultime settimane, caduti nel vuoto, da parte del mondo dei pubblici esercizi e della distribuzione commerciale, che lamentano commissioni sui buoni pasto troppo alte, oggi gli esercizi aderenti a Fipe- Confcommercio, Fida Confesercenti, Federdistribuzione, Coop e Ancd Conad non accetteranno più i buoni pasto. “Le commissioni a carico di noi esercenti sono insostenibili”, scrivono, “Per ogni buono...
Economia

Salario minimo. No della Confartigianato. Granelli: tutele più ampie con i Contratti collettivi

Leonzia Gaina
Salario minimo, il no della Confartigianato. Il diniego arriva, calcoli alla mano, dimostrando che lavoratori e imprese hanno già un percorso che favorisce e tutela il salario con la Contrattazione collettiva. “La determinazione del salario deve continuare ad essere affrontata dalla contrattazione collettiva”, sottolinea la Confartigianato, “per non compromettere il delicato equilibrio fra retribuzione, tutele contrattuali e competitività delle imprese...
Società

Sanità integrativa. Gli artigiani festeggiano i dieci anni di “Sanarti”. Giovine: 600 mila iscritti

Leonzia Gaina
“È welfare se fa bene”. Un gioco di parole per sottolineare come il Piano “Sanarti” – fondo di sanità integrativa- delle diverse Confederazioni nazionale degli artigiani è riuscito ad erogare 190 mila prestazioni ed avere 600 mila iscritti. La festa e le proposte “E di bene ne ha fatto nei suoi dieci anni di vita il fondo sanitario integrativo di...
Società

Vacanze culturali ricchezza d’Italia. Confesercenti: il 15 incontro sul futuro del turismo

Leonzia Gaina
Dopo due anni di difficoltà, il turismo culturale italiano sta ripartendo a tutta velocità. Lo dimostra il progetto di promozione: “Ritorno alla grande bellezza: la ripartenza del turismo culturale italiano dopo la fine delle restrizioni”. “Una eccellenza dell’Italia”, sottolinea la Confesercenti, “favorita da un sistema delle città d’arte e dei borghi più belli d’Italia, una grande bellezza diffusa cui i...
Economia

Confcommercio: consumi e Pil in aumento. Il peso di inflazione e calo demografico nel Sud

Leonzia Gaina
Nel 2022 Pil e consumi aumenteranno entrambi del 2,5%. È la previsione più recente dell’Ufficio Studi di Confcommercio, messa nero su bianco nella “Nota sulle economie regionali”, presentata in occasione dell’Assemblea Generale della Confederazione. Vitalissima reazione “Si tratta di una revisione al rialzo di circa lo 0,4%”, evidenzia Confcommercio, “rispetto alla valutazione precedente, che conferma quanto osservato nel 2021 e...
Economia

Imprese femminili, fondi esauriti per il Click Day. Biolatto (Confartigianato): “Sistema da rivedere”

Leonzia Gaina
Risorse esaurite in poche ore per gli incentivi del Ministero dello Sviluppo economico a sostegno dello sviluppo e del consolidamento delle imprese femminili. È l’effetto Click Day, cioè una corsa ad arrivare prima che penalizza poi la maggior parte delle richieste. Contro questo metodo di schiera là Confartigianato che sottolinea come “l’elevato numero di domande presentate il 19 maggio e...
Lavoro

Salario minimo. La Cna: bene la direttiva Ue, si conferma valida la Contrattazione collettiva

Leonzia Gaina
Per la Confederazione Nazionale degli Artigiani, l’Unione europea ha scelto la Contrattazione collettiva per determinare i salari. Una indicazione che per la Cna segna una svolta positiva perché è un cambio di rotta rispetto al salario minimo. L’interpretazione della Cna “L’intesa politica raggiunta sulla direttiva europea sul salario minimo”, sottolinea la Confederazione, “recepisce le indicazioni condivise dalle parti sociali e...
Attualità

Attestazione Soa. Confederazione degli artigiani al Governo: sull’edilizia troppe restrizioni

Leonzia Gaina
Dopo gli inviti al Parlamento caduti nel vuoto ora i toni si fanno più perentori. È il caso della richiesta delle Associazioni dell’Artigianato che sollecitano di “Abolire subito l’obbligo per le imprese di possedere un’attestazione SOA per operare nel mercato dei bonus edilizi”. Cos’è l’attestazione SOA È una certificazione obbligatoria per la partecipazione a gare d’appalto per l’esecuzione di appalti...