lunedì, 7 Luglio, 2025

Giuseppe Mazzei

1270 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Politica

Renzi-Pd: terzo trauma ultimo atto

Giuseppe Mazzei
Tra le tante conseguenze, probabilmente non ben calcolate, dello strappo di Renzi ce n’è una destinata ad avere effetti duraturi. Riguarda il futuro della sinistra e  il destino dei rapporti tra l’ala renziana e il Partito democratico. Renzi era entrato come un uragano ai vertici di un partito che nel 2014 sembrava addormentato. La sua ventata di rinnovamento all’insegna della...
Politica

La crisi dei ponti rotti

Giuseppe Mazzei
Questa crisi politica è la peggiore che si sia mai vista, dato il contesto tragico in cui è stata aperta ed è anche quella in cui le possibilità di ricucitura sono ridotte a quasi zero. Tutti i ponti di dialogo possibili sono stati rotti. Renzi, facendo dimettere le ministre e il sottosegretario ha, al di là delle sue intenzioni, chiuso...
Politica

Gli eccessi di Renzi isolano Italia Viva. Conte va avanti

Giuseppe Mazzei
In politica non bisogna mai esagerare. Salvini ne sa qualcosa: a giugno 2019 teneva il in pugno il governo giallo-verde, aveva stravinto le elezioni europee, poteva continuare a governare indisturbato ma ha voluto strafare con la pretesa di pieni poteri e con un sovranismo antieuropeo esasperato ed è finito all’opposizione. Stessa sorte potrebbe capitare all’altro Matteo. Renzi ha sbagliato a ritirare...
Politica

La quiete dopo la tempesta: verso un Conte ter di fine legislatura?

Giuseppe Mazzei
Renzi rilancia la palla nel campo di Conte. Tocca a lui, anche dopo il passaggio al Quirinale, smussare le angolosità e riprendere il dialogo con Italia Viva per formare un nuovo governo. È un continuo stop and go, ma stavolta lo stop sembra essere definitivo su alcuni punti. Stop alle elezioni anticipate, stop ad alleanze di Renzi con la destra,...
Politica

Il sovranismo e la destra che si autoesclude

Giuseppe Mazzei
Il sovranismo sarà per la destra l’handicap che il comunismo rappresentò per la sinistra? Per circa 40 anni in Italia è scattata quella che veniva chiamata “conventio ad exscludendum” nei confronti del Pci. Era una sorta di divieto di imbarcare il Pci al governo, a causa di due fattori: la vicinanza all’Unione sovietica, con l’ostilità verso gli Usa e la...
Politica

Renzi tra mani libere e opposizione

Giuseppe Mazzei
Sono ore concitate per la politica italiana in attesa della decisione che Renzi comunicherà nel pomeriggio. Ridotto all’osso il problema è questo. Ieri le due ministre Bellanova e Bonetti si sono astenute sul maxi piano del Governo la cui approvazione era stata richiesta con fermezza dal capo dello Stato. Se avessero votato contro, l’apertura della crisi sarebbe stata immediata. Ma...
Politica

Cosa serve all’Italia? Questo Governo, migliorato e più forte. Altro non si può adesso

Giuseppe Mazzei
Gli italiani assistono attoniti e preoccupati al duello rusticano che vede contrapposti Matteo Renzi, che ha scatenato l’offensiva, e Giuseppe Conte, che la subisce e risponde arroccandosi. Non era quello che aveva chiesto il Presidente della Repubblica nel discorso del 31 dicembre quando aveva detto: “Questo è il tempo dei costruttori”. Cosa si costruisce in un clima infuocato, con minacce...
Attualità

Se i social diventano cani da guardia di libertà e democrazia

Giuseppe Mazzei
Saranno Twitter e Facebook, accompagnati da Google, Apple e Amazon, i nuovi difensori dei valori su cui si fondano le mostre democrazie? Dopo la loro decisione di oscurare Trump in tutte le forme la domanda pone alcuni problemi. Un tempo, il compito di fare da cane da guardia nei confronti del potere e dei suoi abusi era dei giornali. Purtroppo la...
Politica

Crisi politica e processo alle intenzioni

Giuseppe Mazzei
La politica dovrebbe essere una casa di vetro trasparente per consentire ai cittadini di vedere e capire con facilità quello che succede e maturare delle libere opinioni. Purtroppo, di vetro se ne vede poco, spesso pieno di opacità e ciò rende la politica di complicata comprensione. Per qualcuno, questo sarebbe un elemento di fascino della politica italiana, con i suoi...
Politica

Diamo a Conte ciò che è di Conte

Giuseppe Mazzei
Ha messo fuori gioco il sovranismo di Salvini, ha ridotto in modo consistente il populismo dei grillini e ha consentito  la creazione e il mantenimento di un delicato equilibrio tra due forze come Pd e 5 Stelle quando erano distanti tra loro mille miglia. Non è poi così poco per un neofita della politica. L’offensiva di Renzi ha avuto il risultato...