martedì, 13 Maggio, 2025

Giuseppe Mazzei

1268 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Esteri

Il coraggio di Biden e il monito a MBS

Giuseppe Mazzei
L’Arabia Saudita è il principale alleato degli Stati Uniti tra i Paesi musulmani. In quell’area complicata del Medioriente Riyadh è stato sempre considerato dagli USA un insostituibile avamposto per contrastare  le mire espansionistiche dell’Iràn, che agisce come destabilizzatore del Libano, dell’Iràn, ambisce a diventare potenza nucleare e considera Israele un Paese da distruggere. Nonostante la rilevanza strategica dei rapporti tra...
Salute

“Passaporto” europeo per i vaccinati Covid? Sì, grazie

Giuseppe Mazzei
È giusto sapere se la persona con cui ho a che fare si è vaccinata oppure no? La domanda farà venire dubbi a chi vive di astratti schematismi ideologici e anche a chi pensa che sia in ballo il rispetto per la privacy. Il buon senso comune sorpassa questi distinguo e va dritto al cuore del problema. In ballo non...
Attualità

Chi prima si vaccina prima riparte. Europa svegliati

Giuseppe Mazzei
Da europeisti convinti  dobbiamo ammettere che stavolta l’Unione Europea non si è dimostrata all’altezza del compito storico cui è stata chiamata dalla pandemia. La primavera scorsa si era mossa con lentezza e in ordine sparso lasciando ogni Stato membro a sbrigarsela da solo, come se il virus colpisse in maniera selettiva questo o quel Paese e non tutti i 27...
Politica

Per Conte una mission impossible 4

Giuseppe Mazzei
Conte non deve fare solo il lifting ai 5 stelle ma deve diventare il protagonista di un nuovo soggetto politico che ai 5 Stelle “liberali” affianchi altre componenti della cultura e tradizione politica italiana, in particolare quella del cattolicesimo popolare e riformatore di ispirazione degasperiana. Il prof. Giuseppe Conte è il Tom Cruise della politica italiana. Gli viene sempre chiesto...
Politica

Il peso della Lega sul Governo

Giuseppe Mazzei
Con la nomina dei sottosegretari la squadra del Governo è al completo. E risulta evidente che il partito che ha conquistato le posizioni più rilevanti, tra ministri e sottosegretari, è la Lega di Salvini. Una buona notizia? Presto per dirlo. Certo, se si rileggono le dichiarazioni di Salvini degli ultimi tre anni e si passano in rassegna le decisioni adottate...
Politica

Una casa comune per popolari, ambientalisti e liberali

Giuseppe Mazzei
Uno dei primi  effetti del Governo Draghi sull’elettorato è quello di ridestare in una vasta  fetta di opinione pubblica, che non si sente più rappresentata adeguatamente dalle forze politiche, il bisogno di cercare “nuove case”. La tregua segnata da un Esecutivo non controllato dai partiti ha un effetto liberatorio su tanti cittadini disorientati da un’offerta politica evidentemente non adeguata. Questo...
Attualità

Terza ondata, ripresa economica e propaganda

Giuseppe Mazzei
Il desiderio di tornare alla normalità è ormai incontenibile. Rimettere in moto tutta l’economia è un’esigenza improcrastinabile. Far ripartire ristorazione, turismo e attività culturali è indispensabile. Recuperare il tempo perduto della scuola è vitale. Ma dietro l’angolo, in agguato, c’è la terza ondata della pandemia con varianti del virus pericolosamente più contagiose. In questa strettoia Draghi deve adottare decisioni che siano...
Politica

5Stelle. La separazione è pregiudiziale

Giuseppe Mazzei
Eran 333 erano giovani e forti. Poi entrati in Parlamento scoprirono che una politica fatta di slogan non aiutava a capire la realtà. Bisognava scegliere alleati di governo e soluzioni ai problemi. E  cominciarono i dolori. Un po’ alla volta, un lento inesorabile esodo fece uscire dalle file del Movimento una quarantina tra deputati e senatori. Mai si poteva immaginare,...
Politica

Un’altra informazione politica è possibile

Giuseppe Mazzei
Il giornalismo politico italiano influisce più sulla politica che sull’opinione pubblica. I motivi sono vari. Innanzitutto il linguaggio. Gli articoli e i commenti sono scritti per gli addetti ai lavori, cioè altri colleghi giornalisti e quel vasto mondo che gira intorno alla politica e all’ amministrazione pubblica: una esigua minoranza del Paese, anche se dotata di potere. Spesso si usano...
Politica

Il mondo ci guarda

Giuseppe Mazzei
Non è solo l’Europa, generosa nei prestiti e negli aiuti, che guarda con ansia a quello che riuscirà a fare il Governo. Sull’Italia sono puntati gli occhi anche del resto del mondo, di potenze che giocano un ruolo determinante sullo scacchiere internazionale. Gli Stati Uniti, nelle solide mani democratiche e atlantiste di Biden, vogliono capire se a Washington possono dormire...