lunedì, 7 Luglio, 2025

Giuseppe Mazzei

1270 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Politica

Conte chiede a Draghi una mezza luna. Sala tesse la nuova tela e vede Di Maio

Giuseppe Mazzei
Conte ha presentato a Draghi un cahier de doléances più che una serie di richieste organiche. Lamentele sul comportamento del Presidente del Consiglio e poche nuove proposte concrete. Il M5s vuol essere più coinvolto. Non chiede di prorogare il bonus 110% ma solo di sbloccare le cessioni  dei crediti e di consentire il completamento dei lavori. Cosa che il governo...
Politica

Draghi-Erdogan un asse cruciale per gestire il caos della Libia

Giuseppe Mazzei
La Libia è la polveriera del Mediterraneo. Se esplode, l’Italia subirà l’impatto più devastante. Siamo i più interessati ad una stabilizzazione  dopo il caos creato dalla eliminazione di Gheddafi. Per questo Draghi dovrebbe avviare con Erdogan una collaborazione strategica proprio a partire dalla Libia. Nella nuova visione della Nato, l’Italia deve ritagliarsi lo spazio di Paese leader dell’Alleanza nel  cosiddetto...
Attualità

Conte isolato e “disarmato”. Draghi lo lascerà a mani vuote?

Giuseppe Mazzei
Oggi Conte gioca la partita decisiva della sua vita politica. Non può sbagliare. Se va da Draghi con l’intento di forzare il gioco o rompe e si va al voto col M5s non più alleato del Pd, oppure torna a casa con le pive nel sacco, senza aver ottenuto nulla e la sua carriera di leader finisce qui. I rapporti...
Cultura

L’homo digitalis non abita tra le scartoffie

Giuseppe Mazzei
I libri che esaminano l’oggi e il domani del mondo digitale, in  genere, si dividono secondo lo schema di Umberto Eco: apocalittici (quelli che prefigurano sciagure terrificanti) e integrati (quelli che he esaltano senza se  senza ma le potenzialità di questa era). Il brillante ed essenziale saggio di Gianluca Sgueo appartiene ad una terza categoria che potremmo definire realistico-frustrante. E si, perchè...
Politica

Il problema del Governo? L’inflazione all’8%. Non il pettegolezzo su Draghi-Conte-Grillo

Giuseppe Mazzei
Siamo seri. Dalla fine della seconda guerra mondiale mai l’Italia si era trovata in un mix di tempeste incrociate: il sostegno all’Ucraina contro la Russia, lo shock dei prezzi dell’energia, il rischio di non avere gas a sufficienza per l’inverno, una siccità devastante, la ripresa della pandemia e, ciliegina sulla torta, l’inflazione che parte al galoppo e arriva a livelli...
Politica

La mossa del cavallo di Letta: si va al voto se Salvini e/o Conte si sfilano dal Governo

Giuseppe Mazzei
Il segretario del Pd ha messo sotto scacco sia il M5S sia la Lega. Che ora faranno di tutto per frenare e dire che sono stati fraintesi. In sostanza: il Pd non sosterrà nessun altro Governo. Quindi se Conte ritira i ministri, il Pd lascia la maggioranza e si va dritti alle elezioni anticipate entro ottobre. Stesso scenario se  Salvini...
Politica

Draghi: “Il governo non rischia”. Chi parla male di Conte?

Giuseppe Mazzei
Draghi scavalca Conte e parla direttamente con Grillo perchè sa che chi comanda è lui. Grillo non è per niente infastidito da questo metodo che, anzi, lo gratifica. Conte è giustamente furioso perchè formalmente il capo è lui. Ma non può attaccare Grillo -che lo incenerirebbe- e allora se la prende con Draghi. Tutto finirebbe -come nella commedia degli equivoci...
Politica

Il capolavoro di Grillo. Meglio del …Marchese

Giuseppe Mazzei
Chapeau al fondatore del Movimento. Lui è lui e gli altri non contano…. granchè. Grillo aveva tre leader in crescita che, in un modo o nell’altro, potevano fargli ombra. Di Battista è uscito e gira il mondo con la cinepresa. Di Maio  ha sbattuto la porta, seguito da un gruppone di delusi: basta populismo facciamo le persone serie poi c’è...
Politica

Il centrodestra si mette il cilicio. Il centrosinistra va in estasi. Tanti i cantieri. Pochi gli elettori

Giuseppe Mazzei
Se alle urne vanno a votare solo 4 elettori su 10 per scegliere il proprio sindaco significa che la politica locale è più malata di quella nazionale. I giochi e giochetti delle segreterie dei partiti piacciono sempre meno ai cittadini che spesso si vedono catapultare candidati nei quali non riescono a riconoscersi. È questo il primo problema su cui dovrebbero...
Attualità

Le mezze misure dell’Occidente aiutano le mire aggressive degli autocrati

Giuseppe Mazzei
Le democrazie occidentali giocano in difesa, i poteri autocratici sono all’attacco. E’ questo lo scenario geopolitico di cui dobbiamo prendere atto. Dal 2000 in poi abbiamo sottovalutato sia Mosca che Pechino. E’ ora di cambiare. Senza aggredire nessuno dobbiamo difendere con forza i nostri interessi. E non difendiamo i nostri interessi mostrandoci paurosi verso chi vuol indebolire le nostre democrazie...