domenica, 6 Luglio, 2025

Giuseppe Mazzei

1270 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Politica

Tutti contro tutti. I partiti non resistono al richiamo della foresta

Giuseppe Mazzei
Era cominciata con qualche buon proposito, anche se non ha mai convinto. Sta finendo nel peggiore dei modi. Le nostre campagne elettorali sono troppo lunghe, ripetitive. Invece di motivare gli elettori finiscono per sfiancarli. E pongono i presupposti non per governi stabili ma per maggioranze litigiose e senza respiro: il giorno stesso in cui i partiti si mettono insieme per...
Esteri

Altolà di Biden a Putin. La linea rossa e la linea russa

Giuseppe Mazzei
“Non lo fare”. Lo ripete tre volte il Presidente americano a Putin. Si riferisce all’eventuale ricorso ad armi chimiche o a bombe nucleari tattiche da parte della Russia, in evidente difficoltà nella sua aggressione all’Ucraina. È un monito risoluto e ha tutta l’aria di essere ben diverso da quello che il Presidente Obama aveva lanciato al dittatore siriano Assad nell’agosto...
Politica

Fondi russi. Domani la riunione del Copasir

Giuseppe Mazzei
Nessun partito italiano ha preso soldi da Mosca. Così risulta finora. “Ma le cose possono cambiare” aggiunge il presidente del Copasir Adolfo Urso dagli Stati Uniti. Una precisazione che non fa stare tranquilli. Questa vicenda suona come una forte controffensiva di Washington per arginare i numerosi e spesso palesi tentativi di Mosca di ingerirsi nella politica di Paesi occidentali. L’operazione-verità...
Politica

Coalizioni litigiose governabilità a rischio

Giuseppe Mazzei
Cosa resterà di questa campagna elettorale? Poco o nulla nella memoria degli italiani per niente appassionati all’overdose di dichiarazioni dei contendenti: il 44% non sa se e per chi votare. Molto invece potrebbe cambiare nelle coalizioni e nelle forze politiche: qualche testa potrebbe saltare, le contraddizioni di qualche partito potrebbero esplodere e chi guiderà il Governo dovrà faticare per tenere...
Politica

Magro bottino nella caccia agli indecisi

Giuseppe Mazzei
Prima del blackout dei sondaggi, l’ultimo dato era terrificante: solo 46 italiani su 100 erano sicuri di andare a votare. Un altro scarso 10% era abbastanza propenso a recarsi alle urne. Il restante 44% non si era ancora fatto convincere dalla martellante campagna elettorale che da prima di Ferragosto impazza ovunque. Il motivo è semplice: i partiti si rivolgono al...
Politica

Conte, il cavaliere solitario e lo zoccolo duro del M5S

Giuseppe Mazzei
Il 12% dei voti è assicurato solo dai percettori del reddito di cittadinanza cui si aggiungono i beneficiati dal 110% e i residui nostalgici del populismo. E Conte va al galoppo. Ha fatto cadere Draghi, aiutato da Berlusconi e Salvini. Chiede al Pd di mandare a casa Letta. Si prepara con allegra baldanza a fare opposizione pirotecnica al prossimo governo....
Attualità

La Regina non c’è più

Giuseppe Mazzei
Ci sono pochissime persone alle quali riconosciamo una sorta di diritto all’immortalità ben sapendo che si tratta comunque di esseri umani. Lo facciamo perché ci piace illuderci che almeno ad alcuni sia concessa una specie di permesso speciale per andare avanti su questa Terra superando limiti che siamo rassegnati a riconoscere come invalicabili. Elisabetta II era una di queste rare...
Attualità

L’Europa compatta vincerà il braccio di ferro con la Russia

Giuseppe Mazzei
L’ora per un nuovo “whatever it takes” è scoccata e non riguarda la Banca centrale Europea ma le istituzioni politiche dell’Unione. A qualunque costo. Servono fondi europei straordinari come è stato con il Next Generation Eu. Italia, Francia, Germania e Spagna prendano l’iniziativa per attivare un nuovo debito comune per l’emergenza dei prossimi mesi. L’Europa deve resistere al ricatto di...
Politica

Tra Calenda-Renzi e Conte Letta non può stare sereno

Giuseppe Mazzei
Per conquistare Calenda ha perso per strada i 5 Stelle. Per rimediare e coprirsi a sinistra si è alleato con Fratoianni-Bonelli ma ha subìto la rottura di Calenda che si è rassegnato ad allearsi perfino con Renzi. Così Letta si è cacciato in un vicolo cieco sotto il tiro incrociato dalla sinistra populista e dal centro moderato. In questo ondivagare...
Politica

Senza una guida forte il Centrodestra va allo sbando

Giuseppe Mazzei
Relativa, assoluta o qualificata? Secondo i sondaggi, la maggioranza dei voti andrà al Centrodestra ma non si sa con quale proporzione. In ogni caso il Centrodestra ha bisogno di una guida forte e autorevole, in grado di tenere a bada le diverse anime e anche le diverse persone. Tocca a chi guida il partito con più consenso questo compito. Per...