domenica, 20 Aprile, 2025

Giuseppe Mazzei

1268 Articoli - 0 Commenti
Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore
Politica

La riforma stabilizza le coalizioni. L’investitura popolare freni gli istinti populisti

Giuseppe Mazzei
La riforma costituzionale targata Meloni non scombussola l’impianto delle nostre istituzioni più di tanto. È un intervento chirurgico mirato ad aumentare più il prestigio che il potere del Presidente del Consiglio. Che continuerà a chiamarsi così: quindi niente Primo ministro, capo del Governo, Cancelliere. Il Presidente eletto direttamente dal popolo avrà sì un’investitura forte, ma questo non gli consentirà, per...
Attualità

L’odio contro gli Ebrei un cancro aggressivo

Giuseppe Mazzei
Il rigurgito di antisemitismo cui stiamo assistendo in questi giorni è raccapricciante. Suona come un campanello di allarme. Indica il dilagare della distruzione della ragione che sembra essere diventata la cifra del nostro tempo. Un tempo in cui emergono gli istinti peggiori, in cui la riflessione critica è sommersa da ondate di odio. Come un magma che cova nella psiche...
Politica

Meloni accelera. Alle opposizioni non serve dire No

Giuseppe Mazzei
Salvini aveva provato a metterla in un angolo dopo il boom degli sbarchi. Ma è durata poco. Meloni ha reagito non solo con il solito dinamismo sul piano internazionale ma spingendo l’acceleratore anche su iniziative di politica interna. Sulla legge di Bilancio ha imposto le sue scelte concedendo briciole a Forza Italia e alla Lega. L’asse con Giorgetti è solido...
Attualità

Niente manovre sulla Manovra

Giuseppe Mazzei
Riuscirà Giorgia Meloni a risparmiare a sé stessa e al Paese la solita sceneggiata che accompagna ogni legge di Bilancio? Valanghe di emendamenti presentati anche da forze di maggioranza, imboscate contro il parere ufficiale del governo e poi, alla fine, l’immancabile maxi-emendamento con tanto di voto di fiducia per sbattere la porta in faccia al Parlamento. Sarebbe ora di cambiare....
Esteri

Il burattinaio Iran, la guerra per procura e l’azzardo di Erdogan

Giuseppe Mazzei
Fin dove si spingerà l’azione temeraria di Teheran che mira a incendiare il Medio oriente, scardinare qualsiasi ipotesi di pacificazione tra Israele e Paesi arabi e trascinare gli Stati Uniti in un conflitto solo apparentemente regionale? I teocrati sanguinari che opprimono il popolo iraniano dal gennaio del 1979, sono scaltri e cinici manovratori delle pedine sullo scacchiere mediorientale. Si alleerebbero...
Politica

Meloni: “Riforme senza guardare in faccia a nessuno”. Chi sono i suoi veri nemici?

Giuseppe Mazzei
I veri nemici di Meloni non sono né i partiti dell’opposizione né i giornali che simpatizzano per la sinistra. Le forze di opposizione sono solo avversari politici che anche  quando usano toni accesi non giocano sporco. Fa parte delle regole della competizione democratica. Né Schlein né Conte  pensano davvero di essere in grado di far cadere Meloni con trucchi e...
Attualità

Sostenere Ucraina e Israele vitale per la democrazia nell’Ue

Giuseppe Mazzei
Difendere le nostre democrazie significa più armi, più cooperazione e diplomazia. Senza la deterrenza militare la diplomazia è un’anatra zoppa, la cooperazione un’opera caritatevole del tutto irrilevante e la pace uno slogan che prelude alla sconfitta dei nostri valori. Difendere la libertà e la democrazia costa. È un’ovvietà che purtroppo non entra nella testa di certi pacifisti che vorrebbero l’addio...
Politica

Calenda diventa “popolare” con Rosato e Bonetti

Giuseppe Mazzei
Quando le coppie scoppiano, si separano e divorziano, lo fanno con lo stesso stile con cui hanno gestito con i loro problemi familiari. Renzi e Calenda potevano dar vita ad un polo che avrebbe potuto superare la soglia del 10% e rappresentare l’ago della bilancia di un sistema politico ancora in cerca di equilibrio.  Ma Renzi è Renzi: fa di...
Società

Usa, la forza e la moderazione. Per isolare i nemici di Israele

Giuseppe Mazzei
Nessuno si azzardi ad attaccare Israele ma Israele non ceda al risentimento, non dia argomenti a chi vuole l’escalation della violenza. Un messaggio netto quello del Presidente americano, rivolto a Netanyahu ma pensando anche agli Stati arabi moderati che gli Stati Uniti vogliono rassicurare e che sono pressati dalle reazioni delle piazze. Il senso della visita lampo di Biden è...
Attualità

Piazze e cattedre con Hamas. L’ultima vergogna dell’Occidente autolesionista

Giuseppe Mazzei
Federico Rampini sul “Corriere della sera” ci informa che nelle università americane che selezionano le élites (Harvard, Berkeley, Columbia) i massacri organizzati da Hamas sono stati festeggiati come una “storica controffensiva” contro Israele. Non solo a Roma e Milano ma anche a Londra, Parigi e Berlino le piazze si sono riempite di slogan pro Hamas. Per le vittime civili israeliane...