mercoledì, 26 Giugno, 2024

Giulia Catone

628 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Sull’origine del Covid 18 scienziati chiedono trasparenza

Giulia Catone
Indagine trasparente e obiettiva. Come si è sviluppato il Coronavirus, quali cause lo hanno prodotto: un passaggio tra animale ad uomo o un incidente di laboratorio? Il quesito, meglio dire il dubbio, viene rilanciato con un appello apparso sulle pagine di Science sottoscritto da 18 scienziati di fama internazionale tra i quali Ravindra Gupta, microbiologo clinico presso l’Università di Cambridge, Jesse Bloom,...
Attualità

Coldiretti, Italia gialla con metà ristoranti chiusi

Giulia Catone
Con l’Italia in giallo resta chiusa per il servizio al tavolo circa la meta’ delle attivita’ di ristorazione lungo la Penisola, per un totale di circa 180mila realta’ che non dispongono di spazi all’aperto. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sugli effetti dell’ estensione della zona gialla a tutto il Paese, con l’esclusione della sola Valle d’Aosta. Con l’avanzare della...
Giovani

Il 36% dei giovani promuove tg, ma 32,5% disincentivato da infodemia

Giulia Catone
In coincidenza con la 55° Giornata delle Comunicazioni Sociali, “Generazione Proteo”, l’Osservatorio permanente sui giovani della Link Campus University, fornisce una anticipazione dei risultati del proprio 9° Rapporto di ricerca nazionale, che anche quest’anno contiene un focus specifico sui consumi informativi dei giovani italiani nonche’ sul loro rapporto con i media digitali. “A un anno di distanza dall’inizio della pandemia...
Cultura

Maturità: Da Piero Angela messaggio a studenti attraverso i canali social del Ministero dell’Istruzione

Giulia Catone
A un mese esatto dall’inizio degli Esami di Stato, Piero Angela si rivolge alle studentesse e agli studenti che quest’anno dovranno affrontare la prova dopo un anno difficile a causa della pandemia. Lo fa con un messaggio speciale, attraverso i canali social del Ministero dell’Istruzione. Alle studentesse e agli studenti che dal 16 giugno sosterranno il colloquio, il noto divulgatore...
Cultura

Terremoto, riapre dopo 9 anni il Museo dei burattini a Crevalcore

Giulia Catone
Un luogo magico, dove fate, draghi, cavalieri e gentildonne sono di casa e che racconta anche una dinastia di burattinai che prese il via nel 1830. È stato inaugurato a Crevalcore, in provincia di Bologna, il museo di burattini “Leo Preti”. Definito il più piccolo del mondo – sta tutto in una stanza di 26 metri quadrati – è tuttavia...
Politica

Amministrative, Albertini: “Non posso accettare candidatura per Milano”

Giulia Catone
“In questo giorno a me caro, che coincide con la data in cui nel 1997 ho giurato da sindaco per la prima volta, mi rivolgo ai concittadini milanesi, agli amici e sostenitori, ai leader del centro-destra: Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi, al quale rivolgo con affetto un augurio di pronta guarigione. Vi devo una risposta dopo settimane in...
Economia

A rischio chiusura 73.200 imprese, 20mila sono al Sud

Giulia Catone
73.200 imprese italiane tra 5 e 499 addetti, il 15% del totale, di cui quasi 20mila nel Mezzogiorno (19.900) e 17.500 al Centro, sono a forte rischio di espulsione dal mercato. Di queste, una quota quasi doppia riguarda le imprese dei servizi (17%), rispetto alla manifattura (9%). Sono quelle che hanno forti difficoltà a “resistere” alla selezione operata dal Covid...
Salute

Via libera ai tamponi salivari

Giulia Catone
Il test salivare “può essere considerato un’opzione per il rilevamento dell’infezione da SARSCoV-2 qualora non sia possibile ottenere tamponi oro/nasofaringei” e può essere utile per gli screening nelle scuole e sugli anziani. Lo evidenzia una circolare del ministero della Salute. “Il campione di saliva può essere considerato un’opzione per il rilevamento dell’infezione da SARSCoV-2 qualora non sia possibile ottenere tamponi...
Ambiente

Transizione energetica, parte progetto per sponda Sud del Mediterraneo

Giulia Catone
Ha preso il via la seconda fase del progetto meetMED per migliorare la sicurezza energetica di Algeria, Egitto, Giordania, Libano, Libia, Marocco, Palestina e Tunisia e promuovere la transizione energetica di questi Paesi verso un’economia a basse emissioni di carbonio. Finanziato dall’Unione europea con 5 milioni di euro, il progetto è sviluppato dall’Associazione delle agenzie nazionali di energie rinnovabili ed...
Turismo

Worldrise Onlus e VOIhotels insieme a sostegno del mare

Giulia Catone
“La natura non è un posto da visitare. È la nostra casa” è così che, in poche ma efficaci parole, il poeta e ambientalista statunitense Gary Snyder ci ricorda l’importanza di avere cura della nostra casa condivisa: il pianeta. Per essere all’altezza di un compito tanto complesso quanto necessario, dunque, nasce la collaborazione tra Worldrise Onlus e VOIhotels, un percorso...