giovedì, 8 Maggio, 2025

Giulia Catone

627 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Immigrazione: da domani robot per ricerche dispersi naufragio Lampedusa

Giulia Catone
Per le ricerche dei dispersi dell’ultimo naufragio di Lampedusa, avvenuto il 30 giugno, sarà impiegato un robot della Guardia Costiera. La Procura di Agrigento, nelle scorse ore, ha infatti valutato l’impiego di un robot per raggiungere il relitto dell’imbarcazione che sarà effettivo da domani. A coordinare l’inchiesta per naufragio e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina è il procuratore Luigi Patronaggio. Da quanto...
Economia

Troppe tasse. Cgia: Pa inefficiente. Danni per imprese e sviluppo

Giulia Catone
Una crescita silenziosa e inesorabile. L’aumento del peso fiscale per le tasche degli italiani negli ultimi 20 anni è stato di 166 miliardi di euro. Se nel 2000 l’erario e gli enti locali avevano incassato 350,5 miliardi di euro, nel 2019 il gettito, a prezzi correnti, è salito a 516,6 miliardi. In termini percentuali, la crescita in questo ventennio è...
Regioni

Veneto, tra gennaio e maggio autorizzate 77 milioni di ore Cig

Giulia Catone
Dai dati di Veneto Lavoro risulta che nella regione in periodo Covid (aprile 2020- maggio 2021) sono state autorizzate 577.411.177 ore con causale emergenza sanitaria Covid, 126.011.341 delle quali autorizzate da gennaio a maggio di quest’anno tra cassa integrazione ordinaria, in deroga e fondi di solidarietà. Sempre considerando il periodo gennaio-maggio, in Veneto si è passati dai 6,4 milioni di...
Giovani

DoveVivo Lab, giovani vogliono tornare in ufficio

Giulia Catone
Il 67% dei lavoratori prevede il rientro in presenza ma vorrebbe andare in ufficio 1/2 volte alla settimana o decidere giorno per giorno se lavorare da casa. DoveVivo, la più grande coliving company in Europa con oltre 1.500 immobili gestiti, 8 studentati e 8.000 posti letto in 14 città in Europa, lancia DoveVivo Lab, l’osservatorio che indaga le tendenze e...
Ambiente

Fiume Po, carenza idrica con portate in picchiata del 30%

Giulia Catone
Portate in calo (fino a -30%) e una carenza idrica su diverse zone del Distretto Padano: e’ la fotografia che il torrido mese di giugno lascia al Bacino del Po, con il Grande Fiume a non essere il solo in sofferenza. L’Autorita’ distrettuale del fiume Po rileva infatti come anche i sottobacini patiscano le elevate temperature delle ultime settimane (il...
Regioni

Faro Isola Capraia, Stea e Al Bano in campo per il recupero

Giulia Catone
“Salviamo il faro, un esempio di archeologia industriale marittima in una delle zone più belle d’Italia, le Isole Tremiti”. E’ un’asse inedita quella che si sta mobilitando per il recupero del faro di Capraia, l’isola disabitata, ma paradiso marino, nell’arcipelago al largo delle coste del Gargano. In campo l’assessore al Personale della Regione Puglia, Gianni Stea e il cantante Al...
Economia

Nel primo trimestre aumentano i prezzi delle abitazioni

Giulia Catone
Secondo le stime preliminari, nel primo trimestre 2021 l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, aumenta dell’1,1% rispetto al trimestre precedente e dell’1,7% nei confronti dello stesso periodo del 2020 (era +1,5% nel quarto trimestre 2020). Lo rende noto l’Istat. L’aumento tendenziale dell’IPAB e’ da attribuire sia ai prezzi delle abitazioni nuove...
Ambiente

Plastica mono uso, stop a produzione e vendita. Le richieste dell’Italia

Giulia Catone
Addio alla plastica monouso. Da ieri  anche l’Italia dovrà adeguarsi alla direttiva Ue 904 “Single Use Plastic” che dice stop alla produzione e uso della plastica. Il percorso però sarà graduale. La lotta all’inquinamento impone il divieto di immettere sul mercato e consumare prodotti come piatti e bicchieri monouso ma anche le cannucce e tanti altri piccoli o grandi pezzi...
Politica

M5S, Di Maio: “Momento delicato, credo troveremo soluzione”

Giulia Catone
“E’ un momento particolarmente delicato, proprio per questo si deve parlare pochissimo e lavorare per trovare una soluzione comune. Io ci credo, come ci credono in diversi, non è semplice ma troveremo una soluzione comune, per riuscire a fare ripartire questo progetto il prima possibile, che esiste da 10 anni e ha dato tre governi a questo Paese e che...
Sanità

A novembre torna FarmacistaPiù in digital edition

Giulia Catone
La situazione epidemiologica non ha mai fermato il quotidiano impegno dei farmacisti verso il cittadino, nel 2020 cosi’ come negli ultimi mesi. Il periodo di emergenza vissuto sul campo sta portando la categoria a una riflessione sul futuro rilancio della sanita’, i nuovi modelli assistenziali e sull’inevitabile evoluzione del ruolo professionale. Si rinnova, per questo, l’annuale appuntamento con FarmacistaPiu’, il...