martedì, 29 Aprile, 2025

Giulia Catone

627 Articoli - 0 Commenti
Società

Turismo, vacanze rimandate e più brevi

Giulia Catone
L’estate del 2021 non sarà ricordata come quella della ripresa post pandemia: continua, infatti, l’assenza dei turisti stranieri, soprattutto i flussi intercontinentali, ma anche pochi europei; gli italiani riprogrammano al ribasso, posticipano le scelte di vacanza e, quel che è peggio, tendono a disdire le prenotazioni. Infatti se gli italiani pronti a partire sono 17 milioni, il 34% di questi,...
Economia

Bce, stress test evidenzia tenuta settore bancario area euro

Giulia Catone
La Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato i risultati della prova di stress 2021, che evidenziano la tenuta del settore bancario dell’area dell’euro a fronte di andamenti economici avversi. Il coefficiente di capitale primario di classe 1 (Common Equity Tier 1, CET1) delle 89 banche partecipanti all’esercizio si ridurrebbe in media di 5,2 punti percentuali, passando dal 15,1% al 9,9%,...
Energia

Arera, su mercato libero 57,3% clienti luce e 60,2% gas

Giulia Catone
L’Arera ha pubblicato il primo Rapporto monitoraggio dei mercati di vendita al dettaglio dell’energia elettrica e del gas. Secondo l’ultimo aggiornamento di marzo sono nel mercato libero, nel settore elettrico il 57,3% dei clienti domestici e il 68% dei clienti altri usi in bassa tensione; nel settore del gas il 60,2% dei clienti domestici e il 69,9% dei condomini uso...
Economia

Commercio extra Ue, import ed export in crescita a giugno

Giulia Catone
A giugno l’Istat stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un aumento congiunturale per entrambi i flussi, piu’ ampio per le importazioni (+1,2%) rispetto alle esportazioni (+0,1%). La dinamica congiunturale lievemente positiva dell’export e’ dovuta principalmente all’aumento delle vendite di beni intermedi (+6,1%) mentre diminuiscono quelle di beni strumentali (-4,5%). Dal lato dell’import, si rilevano incrementi su base...
Politica

Giustizia, Cartabia “Nessuna impunità, riforma di tutti”

Giulia Catone
“Il timore che si arrivasse in fondo senza l’accordo di tutti c’è stato in vari momenti. Sicuramente la tensione era altissima, su un tema su cui tutte le forze politiche hanno convinzioni radicate e punti da difendere molto forti. La posta in gioco era molta alta, e questo si avvertiva in ogni richiesta di modifica, anche di una virgola: la...
Agroalimentare

Pratiche sleali, Assica “Bene recepimento direttiva Ue”

Giulia Catone
Giunge a compimento il lungo iter nazionale per il recepimento della direttiva 633/19 che armonizza all’interno del mercato unico europeo gli approcci in materia di pratiche commerciali sleali nell’agroalimentare adottati nei diversi Stati. La direttiva, pur lasciando consueti margini di manovra ai singoli Stati, pone alcune basi comuni a tutti: principi come la necessità del rispetto di precisi e definiti...
Economia

Agenzia Entrate: ad agosto stop a pignoramenti e fermi amministrativi

Giulia Catone
Nel rally delle cartelle esattoriali da pagare ci sono date da tenere bene a mente. La prima, entro ioggi si dovranno versare le rate scadute il 28 febbraio 2020 (rottamazione-ter) e 31 marzo 2020 (saldo e stralcio). Trattandosi di un sabato, la scadenza slitta al 2 agosto 2021. Per tutte le altre cartelle scatta lo stop di agosto compresi pignoramenti...
Regioni

A Roma torna a splendere Piazza Farnese

Giulia Catone
Sono stati completati i lavori di manutenzione e riqualificazione degli impianti che illuminano le fontane, Palazzo Farnese e la facciata della Chiesa di Santa Brigida. I lavori hanno restituito nuovo fascino a questo gioiello del Centro storico, un sito di grande valore architettonico e urbanistico che viene restituito a romani e turisti in tutto il suo splendore. La sindaca Virginia...
Ambiente

Ambiente e sistemi alternativi. Consorzi e rifiuti: concorrenza non privilegi per chi evade i contributi

Giulia Catone
Il codice dell’ambiente prevede la possibilità, per le imprese che trattano generi di rifiuti di competenza di alcuni Consorzi (Conai, PolieCo, Cobat, Oli esausti, Oli minerali, etc.), di potere costituire un sistema alternativo per favorire la raccolta dei rifiuti propri da avviare al riciclaggio. Ben pochi i sistemi alternativi che ad oggi hanno avuto l’autorizzazione ad operare da parte del...
Regioni

A Veronafiere in contemporanea con wine2wine, Enolitech e Sol&Agrifood

Giulia Catone
È tutta dedicata al mercato la special edition di Vinitaly in programma dal 17 al 19 ottobre a Veronafiere. Una manifestazione dalla connotazione esclusivamente business, con contenuti ed eventi per operatori professionali italiani ed esteri attivi nella produzione, vendita, distribuzione e comunicazione del vino. Un’edizione dal calendario straordinario, quindi, per organizzare le agende sul 2022 e facilitare la ripresa del...