giovedì, 10 Luglio, 2025

Gianmarco Catone

1068 Articoli - 0 Commenti
Energia

Agire su caro energia per salvare famiglie e imprese

Gianmarco Catone
Confcommercio ha chiesto al Governo e a tutte le forze politiche impegnate nel confronto elettorale di agire subito per dare risposta ad una vera e propria emergenza dei costi troppo alti dell’energia. “L’impennata dei costi energetici si abbatte sui bilanci delle imprese, mettendo a rischio la prosecuzione delle attività in tante aziende del terziario di mercato”. È quanto si legge...
Economia

Pnrr: assegnati tutti i fondi per la ricerca

Gianmarco Catone
Dal palco del Meeting di Comunione e Liberazione, il ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, è intervenuta durante il dibattito “Il cambiamento possibile. Ricerca: la sfida della conoscenza”, sottolineando che “sono stati assegnati tutti i fondi del Pnrr che andranno a finanziare i progetti di ricerca che prevedono persone, attrezzature, ricadute sul territorio e creazioni di start up...
Agroalimentare

Aiutare l’agricoltura per il bene di tutti

Gianmarco Catone
L’agricoltura è strategica non solo per i singoli Paesi, ma per il mondo intero. I cittadini italiani stanno pagando un prezzo elevato degli alimenti e allo stesso tempo parte della popolazione mondiale non ha accesso al cibo ed è un’emergenza che il nuovo Governo non potrà ignorare. “Mentre il Paese vive una situazione di instabilità abbiamo due certezze: l’aumento della...
Cultura

Riparte la cultura italiana

Gianmarco Catone
I primi segnali di affrancamento da parte degli italiani dalla pandemia è il ritorno alle attività culturali a cominciare dagli spettacoli dal vivo. Secondo i principali risultati che emergono dall’Osservatorio di Impresa Cultura di Confcommercio, la spesa media per beni e consumi culturali estivi degli italiani sarà di 125 euro a persona. A crescere in misura particolarmente significativa rispetto a...
Sport

Figc soddisfatta per inizio anticipato Serie A

Gianmarco Catone
L’avvio della nuova stagione di calcio a Ferragosto si è rivelata una scelta eccellente, anche se in parte obbligata dall’inedito Mondiale in Qatar in pieno inverno. “C’era un po’ di scetticismo alla vigilia di questo campionato, ma le preoccupazioni per temperatura, anticipi e preparazione sono state spazzate via per una certezza: il campionato è partito con grandissimo seguito dei tifosi...
Attualità

L’Italia attenta a tutte le aree di crisi

Gianmarco Catone
La viceministra degli Esteri, Marina Sereni, ha ricordato l’importanza di di spostare l’attenzione su tutte le aree di crisi e non solo sul conflitto in Ucraina. “Mentre non possiamo smettere di occuparci di Ucraina e del popolo ucraino in questo momento di guerra, non possiamo non occuparci di tutte le altre crisi”, ha detto la viceministra al Meeting di Rimini....
Ambiente

La Sicilia è la Regione più a rischio desertificazione

Gianmarco Catone
il Wwf sottolinea come la Sicilia è una delle regioni italiani più colpite dagli effetti del cambiamento climatico e a rischio desertificazione, poiché dotata di scarsa copertura boschiva (solo l’11% del territorio)”. “Nel 2021 la Sicilia vanta il triste primato di Regione con la maggiore superficie coperta dal fuoco: 78.000 ettari (soprattutto terreni coltivati e pascolati), quasi lo stesso valore...
Società

Venduti 2,45 milioni di biglietti per la fase finale del Mondiale 2022

Gianmarco Catone
A meno di 100 giorni dall’inizio della fase finale del Mondiale di calcio, sono già stati venduti 2,45 milioni di biglietti. La prima Coppa del Mondo ospitata in Medio Oriente e nel mondo arabo prenderà il via il 20 novembre in Qatar. Tra i Paesi che hanno acquistato il maggior numero dei biglietti ci sono ovviamente il Qatar e poi...
Società

250 comuni italiani adottano la ”democrazia digitale”

Gianmarco Catone
Oltre 250 Comuni italiani adottano servizi e soluzioni tecnologiche per esercitare la “democrazia digitale” attraverso un sistema di resocontazione delle sedute consiliari basato sul riconoscimento automatico della voce, la trascrizione, archiviazione e indicizzazione in tempo reale dei contenuti. Ai Comuni si aggiungono i sei consigli regionali di Emilia-Romagna, Lazio, Puglia, Sardegna, Umbria e Veneto oltre a numerosi Enti Centrali dello...
Ambiente

Dichiarata allerta arancione per maltempo al Centro-Nord

Gianmarco Catone
Un’area perturbata di origine atlantica sta raggiungendo il nostro Paese, determinando un progressivo sensibile peggioramento sul nord e parte del centro, iniziando dalle regioni nord-occidentali, con fenomeni diffusi, in prevalenza temporaleschi, capaci di dar luogo a nubifragi, cui potranno essere associate violente raffiche di vento.   Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni...