0

Gianmarco Catone

A Lampedusa nuovo sbarco di oltre 200 migranti

Nuovo sbarco di migranti nella tarda serata di ieri a Lampedusa, dove un barcone con a bordo 238 naufraghi è stato sequestrato dalla Guardia di Finanza in seguito al suo approdo al molo commerciale della maggiore delle isole Pelagie. Hotspot sempre più…
lunedì, 5 Settembre 2022

La presidente di Taiwan visita le truppe militari

La presidente della Repubblica di Taiwan, Tsai Ing-wen, ha visitato una base navale e aerea militare nelle isole Penghu, uno degli avamposti taiwanesi nello Stretto di Formosa, il braccio di mare che separa l’isola (geograficamente nota col nome appunto di Formosa) dalla…
sabato, 3 Settembre 2022

Pakistan e Cina tra inondazioni e siccità

Mentre il Pakistan è in ginocchio a causa delle piogge monsoniche più forti degli ultimi trent’anni, la siccità e l’estate più calda mai registrata in Cina dal 1961 ha prosciugato il Fiume Azzurro, costringendo il Paese alla chiusura delle fabbriche e al…
venerdì, 2 Settembre 2022

L’Aiea arriva a Zaporizhzhia, ma piovono bombe

Mentre la guerra in Ucraina va avanti ormai da otto mesi, preoccupano sempre di più le sorti della centrale nucleare di Zaporizhzhia. La missione Onu dell’Aiea (Agenzia internazionale per l’energia atomica) è arrivata nei pressi della centrale, ma nel luogo del primo…
venerdì, 2 Settembre 2022

Nubifragi in arrivo al Centro-Sud Italia

Il Dipartimento della Protezione Civile, d’intesa con le Regioni coinvolte, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. Un’area perturbata di origine atlantica ha raggiunto il nostro Paese e determina un sensibile peggioramento del tempo con un rischio concreto di nubifragi. La…
giovedì, 1 Settembre 2022

Convoglio dell’Aiea lascia Kiev per Zaporizhzhia

Il team dell’’Agenzia internazionale per l’energia atomica ha lasciato Kiev e si è diretto, scortato da un convoglio, verso la centrale nucleare di Zaporizhzhia, a Energodar. Il direttore generale dell’AIEA, Rafael Grossi, ha confermato ai giornalisti presenti a Kiev che “Ci stiamo…
mercoledì, 31 Agosto 2022

Il Veneto approva Piano contro West Nile Virus

È stato approvato un Piano straordinario per il contrasto alla diffusione del West Nile Virus dalla Giunta regionale del Veneto. Il documento, condiviso con il ministero della Salute e l’Istituto Superiore di Sanità, prevede una serie di interventi da attuare nei primi…
mercoledì, 31 Agosto 2022