mercoledì, 9 Luglio, 2025

Gianmarco Catone

1068 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Il caldo durerà fino a novembre

Gianmarco Catone
Dopo le temperature record di questa estate il caldo potrebbe non essere ancora finito. “Ci aspettano ancora settimane di caldo, almeno sino a novembre, con il rischio che l’infiltrazione di correnti fredde porteranno sulla penisola nuovi eventi estremi come grandini e alluvioni”. Lo rivela Antonello Pasini, primo ricercatore Cnr e docente di Fisica del Clima presso l’Università degli Studi Roma...
Società

In 5 mesi oltre 6 miliardi in Assegni Unici

Gianmarco Catone
Secondo quanto emerge dall’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale dell’Inps, nei primi cinque mesi del 2022 sono stati erogati alle famiglie assegni per oltre sei miliardi di euro. I pagamenti hanno riguardato complessivamente 8,6 milioni di figli (esclusi quelli dei nuclei beneficiari di reddito di cittadinanza) e i richiedenti, che hanno ricevuto almeno un assegno, sono stati 5,3 milioni. L’importo medio...
Sanità

Emergenza sanità. Serve personale qualificato

Gianmarco Catone
La Confederazione italiana dei dirigenti e delle alte professionalità (CIDA) e i medici del SSN rappresentati da CIMO-FESMED si sono detti soddisfatti per l’aumento delle borse di studio destinate alle scuole di specializzazione e la medicina generale, ma chiedono che il nuovo Governo delinei al più presto una riforma innovativa dei test di ingresso capace di garantire anche qualità nella...
Sport

Berrettini ai quarti di finale negli Us Open

Gianmarco Catone
Anche nella giornata più difficile, il tennista romano Matteo Berrettini, lotta, rimonta e batte in cinque set l’ostico spagnolo Alejandro Davidovich Fokina, numero 39 del ranking Atp, contro il quale aveva perso l’unico confronto diretto lo scorso anno sulla terra battuta di Montecarlo e approda ai quarti di finale degli US Open. Il cemento di New York favorisce il tennis...
Società

A Lampedusa nuovo sbarco di oltre 200 migranti

Gianmarco Catone
Nuovo sbarco di migranti nella tarda serata di ieri a Lampedusa, dove un barcone con a bordo 238 naufraghi è stato sequestrato dalla Guardia di Finanza in seguito al suo approdo al molo commerciale della maggiore delle isole Pelagie. Hotspot sempre più sotto pressione. La grossa imbarcazione, un peschereccio di quattordici metri, era partito dalla Libia con a bordo individui...
Esteri

La presidente di Taiwan visita le truppe militari

Gianmarco Catone
La presidente della Repubblica di Taiwan, Tsai Ing-wen, ha visitato una base navale e aerea militare nelle isole Penghu, uno degli avamposti taiwanesi nello Stretto di Formosa, il braccio di mare che separa l’isola (geograficamente nota col nome appunto di Formosa) dalla Cina continentale. La visita di Tsai ha avuto luogo mentre la tensione fra Taiwan e la Cina è...
Regioni

Palermo ricorda l’omicidio del generale Dalla Chiesa

Gianmarco Catone
Palermo è pronta a ricordare una delle figure simbolo della lotta alla criminalità organizzata, il generale dei Carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa, spedito in Sicilia e divenuto martire dopo poco più di tre mesi per mano di Cosa nostra. Quel 1982 è passato alla storia come uno degli anni peggiori dal punto di vista degli omicidi di mafia e la...
Esteri

Pakistan e Cina tra inondazioni e siccità

Gianmarco Catone
Mentre il Pakistan è in ginocchio a causa delle piogge monsoniche più forti degli ultimi trent’anni, la siccità e l’estate più calda mai registrata in Cina dal 1961 ha prosciugato il Fiume Azzurro, costringendo il Paese alla chiusura delle fabbriche e al razionamento dell’elettricità, aumentando il rischio di costanti blackout. Picchi di oltre i 50 gradi in India, i laghi...
Esteri

L’Aiea arriva a Zaporizhzhia, ma piovono bombe

Gianmarco Catone
Mentre la guerra in Ucraina va avanti ormai da otto mesi, preoccupano sempre di più le sorti della centrale nucleare di Zaporizhzhia. La missione Onu dell’Aiea (Agenzia internazionale per l’energia atomica) è arrivata nei pressi della centrale, ma nel luogo del primo incontro con le autorità locali sono state lanciate delle granate. Per i russi si tratta di granate ucraine,...
Ambiente

Per gli studiosi inevitabile l’innalzamento dei mari

Gianmarco Catone
Nella lotta contro il cambiamento climatico oramai non c’è più speranza di evitare l’innalzamento del livello dei mari. Lo ha rivelato uno studio pubblicato sulla rivista Nature Climate Change, il quale ha chiarito che lo scioglimento dei ghiacci della Groenlandia e il conseguente aumento del livello dei mari, non potrà essere impedito nemmeno se oggi stesso venisse fermato completamente l’uso...