lunedì, 21 Aprile, 2025

Gianmarco Catone

1068 Articoli - 0 Commenti
Europa

Mondiali2022: risoluzione Ue contro Fifa e Qatar

Gianmarco Catone
Il Parlamento europeo deplora la morte di migliaia di lavoratori migranti e gli infortuni subiti dai lavoratori durante i preparativi per la Coppa del mondo 2022 in Qatar. Oggi l’organo Ue ha adottato una risoluzione sulla situazione dei diritti umani nel contesto del Mondiale in corso. I deputati sottolineano che il Qatar ha vinto la procedura di gara della Coppa...
Esteri

In Iran 14 mila arresti durante le proteste

Gianmarco Catone
L’Organizzazione delle Nazioni Unite ha rivelato che 14.000 persone sono state arrestate durante le proteste in Iran e ha avvertito che l’uso non necessario e sproporzionato della forza nel Paese deve immediatamente cessare. L’Iran è vittima di una vera e propria crisi dei diritti umani e l’attuale situazione nel Paese è insostenibile. “Secondo le informazioni raccolte dall’Onu, circa 14.000 persone,...
Sport

“Insieme per bene dello sport”. Abodi presenta le sue linee programmatiche

Gianmarco Catone
Lo sport a scuola, gli equilibri tra Coni e Sport e Salute, le infrastrutture, i Giochi di Milano-Cortina e tanto altro. Il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, ha presentato alle Commissioni della Cultura di Camera e Senato le linee programmatiche del suo dicastero. Orizzonti che si ispirano, per sua stessa ammissione, al motto olimpico simbolo di...
Lavoro

Inail, nel 2022 107.603 contagi da Covid sul lavoro

Gianmarco Catone
Con 107.602 infezioni da Covid-19 di origine professionale denunciate all’Inail nei primi 10 mesi, il 2022 pesa al momento per il 35,2% sul totale dei contagi sul lavoro segnalati all’Istituto dall’ inizio della pandemia alla data dello scorso 31 ottobre. Il 2020, con 148.986 infezioni, raccoglie il 48,8% di tutti i casi, mentre il restante 16,0% (48.807) è concentrato nel...
Ambiente

3 miliardi contro la siccità nell’Africa Subsahariana

Gianmarco Catone
Tre miliardi di dollari dalla African Export-Import Bank (Afriexim) per programmi di sviluppo economico legati alla siccità e al cambiamento climatico nell’Africa Subsahariana destinati al Kenya. Lo ha confermato il presidente del Consiglio di Amministrazione di Afriexim Benedict Okey Oramah, a margine di un incontro con il leader keniano William Ruto. “Lavoreremo con i keniani per sviluppare il progetto e...
Ambiente

Dal clima alla luna, l’Europa dello spazio è ambiziosa

Gianmarco Catone
Osservazione della Terra, navigazione satellitare e future missioni su Luna e Marte. È questo il nutrito bagaglio di progetti con cui l’Agenzia Spaziale Europea (Esa) ha aperto a Parigi una delle sue Conferenze Ministeriali più impegnative. “Abbiamo l’ambizione di portare l’Europa in prima linea nei progetti spaziali”, ha detto il direttore generale dell’Esa Josef Ascbacher, in un messaggio diffuso alla...
Economia

Cna, positiva la manovra del Governo contro il caro energia

Gianmarco Catone
La Confederazione Nazionale dell’Artigianato valuta positivamente l’impostazione della manovra di Governo che concentra le risorse per contrastare l’emergenza provocata dai costi energetici, con una attenzione nei confronti del sistema delle piccole imprese grazie all’incremento del credito d’imposta per il primo trimestre del prossimo anno.   “Il Governo sta conducendo una manovra coraggiosa che può contrastare la crisi energetica e tutelare...
Attualità

Nel 2080 il Sahel sarà un territorio desolato e invivibile

Gianmarco Catone
I Paesi del Sahel potrebbero andare incontro ad un aumento delle temperature atmosferiche ben al di sopra della media attuale con una crescita stimata da qui al 2080, di 4,3 gradi centigradi se non verranno effettuati interventi urgenti. In un tale scenario le inondazioni, la siccità e le ondate di calore devastatrici cancellerebbero l’accesso all’acqua, al nutrimento e ai mezzi...
Lavoro

P.A: via libera agli aumenti del contratto Istruzione e ricerca

Gianmarco Catone
Via libera dal Consiglio dei ministri al rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) Istruzione e ricerca del triennio 2019-2021, che interessa 1.232.248 dipendenti, di cui 1.154.993 appartenenti al settore scuola e Afam (tra cui 850 mila docenti) e 77.255 dei settori Università (con esclusione dei docenti) ed enti di ricerca. “Ci eravamo impegnati per un iter celere, in...
Esteri

In Burkina Faso sempre più persone soffrono la fame per la Jihad

Gianmarco Catone
Nella Regione settentrionale del Burkina Faso, sotto il controllo di jihadisti che non fanno arrivare gli aiuti umanitari ai bisognosi, sempre più persone muoiono a causa della fame. “La situazione a Djibo è catastrofica”, ha ribadito a proposito della città Idrissa Badini, portavoce di un gruppo della società civile nella provincia di Soum. “La fame è a un livello tale...