sabato, 10 Maggio, 2025

Giampiero Catone

624 Articoli - 0 Commenti
Politica

Mai sottovalutare l’Avvocato del popolo

Giampiero Catone
Il Ministro Salvini ha troppo sottovalutato il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il quale, per ora non parla ma il giorno 20, al Senato, con le sue “comunicazioni” farà un intervento a dir poco storico. Il Premier era, inizialmente, solo uomo di cultura e di diritto, un ordinario prestato alla politica, ora, è anche, a nostro avviso diventato un politico...
Politica

E Governo sia

Giampiero Catone
Tra “Governi balneari” e “Governi fotocopia”, la Repubblica Italiana non si è risparmiata nel coniare terminologie per sintetizzare esecutivi nati con una precisa scadenza temporale. D’altra parte, se dopo la Seconda Guerra Mondiale si sono succeduti ben sessantasei Governi in settantaquattro anni, è palese che la stabilità politica nel nostro Paese è sempre stata legata ad equilibri ed alchimie partitiche...
Politica

Non si governa con i social

Giampiero Catone
L’onorevole Salvini non ci sembra abbia saputo comprendere fino in fondo tutti i problemi che l’Italia sta vivendo e soffrendo in questo momento ed abbia sottovalutato il modello di governo con il quale si è gestita la Democrazia dal dopoguerra in poi e che ancora oggi è l’unico modello culturalmente possibile. Un partito ha certamente il diritto di chiedere di...
Attualità

Addio, “Guerriera”!

Giampiero Catone
La “Guerriera” ci ha lasciato. Nadia Toffa, conduttrice del popolare programma televisivo “le Iene” è morta a 40 anni dopo una lunga battaglia contro il cancro. Ad annunciarne la scomparsa, un lungo e commovente post sulla pagina Facebook de “le Iene”. « … E forse ora qualcuno potrebbe pensare che hai perso – si legge nel messaggio – ma chi...
Politica

I maestri nella disinformazione

Giampiero Catone
È ormai storicamente noto che la Russia utilizza la falsa propaganda al fine di disinformare, confondere, creare sempre più confusione a scopi sociali e politici. Grazie a queste “campagne” diversi paesi europei hanno accelerato i propri sforzi affinché i loro popoli siano sempre più preparati a questa minaccia. Purtroppo non ci sono molti esempi di successo sulla capacità di resistenza...
Salute

Centralizzare il Sistema Sanitario Nazionale

Giampiero Catone
“Il ritorno ad un sistema centralizzato della sanità pubblica renderebbe più agevole la fase della gestione e quella dei relativi controlli e, di fatto, metterebbe i cittadini sullo stesso piano di fronte alla malattia”. A parlare è Giuseppe Alviti, responsabile Diritto alla Salute della Federazione Italiana Lavoratori. Come organizzazione che tutela i lavoratori e gli utenti quale è il vostro giudizio complessivo...
Politica

“Balneare”, governi di lotte e di potere

Giampiero Catone
“Balneare”. Ecco l’aggettivo qualificativo che imperversa nelle marine ferragostane, nelle afose inquietudini della politica romana, nelle redazioni di Tv, giornali, siti web fino ai capannelli improvvisati in piazze assolate; sulla bocca degli italiani in vacanza e su quella dei parlamentari colpiti nella estate già bollente dai venti torridi della crisi di governo, quindi crisi di poltrone, di futuro. La sfiducia...
Politica

Al voto, al voto

Giampiero Catone
Tutti i partiti, ora, sono contenti. Si dovrebbe andare a votare a metà ottobre o i primi di novembre, inutile fare anche il toto data. Di parole in queste ultime quarantott’ore ne abbiamo sentite tante e tutti unanimemente hanno detto di essere pronti per andare al voto. Di programmi però, per riportare l’Italia fuori dalla crescita zero, solo per dirne...
Politica

La goletta giallo-verde cola a picco

Giampiero Catone
Si va al voto dopo la frantumazione dell’alleanza giallo-verde, ma è ben difficile che ci si andrà a metà ottobre. La decisione di Conte, fortemente indispettito e deluso per la scelta di Salvini, di andare in Parlamento per formalizzare la crisi comporterà un qualche slittamento dei tempi previsti dalla Lega. Lega che, intanto, ha provveduto già a depositare in Senato...
Politica

Crimini d’odio: effetti del populismo

Giampiero Catone
La Germania sta vivendo una rinnovata ondata di razzismo e  antisemitismo, intimidazioni e violenze rivolte agli immigrati, in particolare ai musulmani. L’afflusso di migranti dal Medio Oriente e dall’Africa ha esacerbato le tensioni sottostanti nella società tedesca e riacceso i dibattiti su immigrazione, su tolleranza e su gli effetti potenzialmente destabilizzanti del cambiamento demografico. In alcuni casi, il popolo ebraico...