martedì, 22 Aprile, 2025

Giampiero Catone

624 Articoli - 0 Commenti
Politica

Tensioni nella maggioranza

Giampiero Catone
C’è in Parlamento e soprattutto nella maggioranza un clima teso e nervoso che tende ad aumentare, anziché diminuire, con l’approssimarsi delle elezioni in alcune importanti Regioni e del voto sul referendum per l’ipotizzata riduzione dei parlamentari. Complici anche le difficoltà e i ritardi per avviare una ripresa ordinata dell’anno scolastico con protezioni sanitarie adeguate per docenti ed allievi e la...
Politica

Problemi e pregiudizi

Giampiero Catone
La sindrome del sottomarino si manifesta quando l’equipaggio smarrisce il senso dell’alternasi del giorno e della notte oppure quando, ed è esemplare l’epilogo tragico della dittatura nazista, chiuso in un bunker sotterraneo, si perde il computo non solo dell’alternarsi delle fasi del giorno, ma perfino della realtà esterna fino a fantasticare, come fecero Hitler e i suoi accoliti nelle ultime...
Attualità

I problemi alle porte

Giampiero Catone
Sarà la scuola la prima delle questioni sulle quali si dovrà misurare la capacità, ma anche l’inventiva, di Governo, Regioni e poteri locali di garantire per tutti gli studenti la possibilità di fruire di un diritto fondamentale: quello all’istruzione. Le difficoltà, quelle logistiche, stanno soprattutto nell’esigenza di adottare soluzioni che rispettino le cautele sanitarie imposte dalla pandemia: non saranno ammissibili,...
Società

Rispettare l’ambiente sarà una priorità

Giampiero Catone
Lo dice la scienza, lo dicono le notizie di danni e catastrofi. L’economia che conta sarà sempre più Green, il domani sarà nelle scelte che faremo. La visione di Papa Francesco in “Laudato si’”. Possiamo fare bene a noi stessi e alla natura. L’impegno della Fondazione Dc che aprirà la convention di ottobre sulla enciclica papale e su come lavorare...
Attualità

Lo “scandalo” Bonus partite Iva. Quando la grancassa mediatica abbatte buone e cattive pratiche

Giampiero Catone
Parlamentari e amministratori nel mirino: c’è chi ha approfittato e va sottolineato. Le esagerazioni diventano arma diversiva, mentre si è parlato poco o niente di 6.3 miliardi dati alla Fca garantiti dallo Stato e i 3 miliardi ad Alitalia. La politica ha le sue responsabilità ma attenti anche ai furboni. Forse 5, o forse 3, poi fatti tutti i conti...
Politica

Verso le vacanze: attese per il dopo

Giampiero Catone
Con il Decreto Agosto, così viene definito, si realizza un ulteriore passo avanti nelle strategie per fronteggiare la crisi economica aperta dall’irruzione del coronavirus nella vita delle famiglie e delle imprese. Dissolto il rischio di uno sciopero generale e, quindi, di un inasprimento della tensione sociale dopo l’adozione di un compromesso equilibrato sulla questione dei licenziamenti secondo le linee che...
Politica

Verso Ferragosto: gli interrogativi sul prossimo futuro

Giampiero Catone
Ferragosto è alle porte, e con esso una breve pausa estiva per Camera e Senato. Il clima vacanziero, se servirà a placare momentaneamente ambizioni e frustrazioni di coloro che sognano rimpasti di governo ed elezioni politiche anticipate, non manda però in soffitta i problemi, che sono tanti e seri, sui quali si misurerà la qualità e lo spessore politico dei...
Attualità

La crisi delle nascite: un drammatico problema

Giampiero Catone
L’Italia rischia di pagare un pezzo pesantissimo, non solo alle conseguenze della pandemia ma, e in termini più catastrofici, al tracollo delle nascite. Alla questione ha dedicato, qualche giorno fa, una prima pagina e un rilevante spazio il settimanale economico di un autorevole quotidiano, che cita dati e previsioni impressionanti, bilanciati dal successo, tutto da imitare, delle politiche di sostegno...
Politica

Partiti e democrazia. Finanziare la politica si può

Giampiero Catone
Facciamo scelte di trasparenza, di impegno e di apertura ai modelli europei: un mix tra pubblico e privato, in base al radicamento nei territori di sezioni e iscritti. Far crescere la democrazia è utile a tutti, altrimenti lobby e interessi scaleranno i partiti e la democrazia. Un dibattito da aprire in modo costruttivo e aperto. “I fatti hanno la testa...
Attualità

Pareri tecnici e volontà politiche

Giampiero Catone
Tempo di vacanze e quindi di speranze per un turismo che tarda a riprendersi dalle vicende create dal coronavirus. Una ripresa che non è certo favorita dalla confusione a livello decisionale, che coinvolge Stato, Regioni e poteri locali, ma tocca anche la stessa fisionomia e  immagine del Governo. Esemplare il caos ferroviario ancora tutt’altro che risolto, con migliaia di cittadini...