venerdì, 16 Maggio, 2025

Giampiero Catone

624 Articoli - 0 Commenti
Politica

Patti e precarietà

Giampiero Catone
Sembra più un segno di timore che di stabilità l’improvvisa iniziativa di Zingaretti di firmare con Conte un accordo che impegna le parti ad evitare come la peste qualsiasi rimaneggiamento della compagine di governo, anche nell’ipotesi di un risultato disastroso per l’attuale coalizione nelle ormai imminenti elezioni regionali. Speriamo, per il senso delle istituzioni che ci viene dall’esperienza democratico cristiana,...
Politica

Fra preoccupazioni e previsioni

Giampiero Catone
Per quanto lo si voglia negare, i risultati delle ormai prossime elezioni regionali uniti a quelli del referendum avranno un loro impatto, che non è facile quantificare, sull’attuale quadro politico. Lo testimoniano il nervosismo e le tensioni, sia all’interno del Pd sia nell’M5S, i protagonisti più forti e rappresentativi dell’attuale maggioranza, sia all’interno dello stesso centrodestra, che è sì più...
Politica

Il nodo della scuola

Giampiero Catone
Fra supposizioni, previsioni e pessimismi la scuola sta per riaprire i battenti per docenti ed alunni, sia pure con date differenziate, in alcune regioni, rispetto a quella del 14 prossimo decisa dal governo. Tuttavia e senza indulgere a previsioni fosche, sembra non aver funzionato finora con la puntualità necessaria la strategia delle forniture strumentali, banchi monoposto e aule capaci di...
Politica

I temi di Sant Vincent. I frati di Assisi con l’economia circolare e Fincantieri con le navi a idrogeno

Giampiero Catone
Così idee e progetti sono utili all’ambiente, all’Italia e ai cittadini di buona volontà. Quando la scelta ambientale è dialogo e concretezza contro barricate e violenze. Dall’ecologia integrale promosso da Papa Francesco con l’enciclica: “Laudato Si’”, alle azioni concrete per la difesa dell’ambiente e gettare le basi di un nuovo sviluppo tecnologico eco sostenibile. La Discussione continua nei suoi editoriali...
Politica

Una vigilia tormentata

Giampiero Catone
L’approssimarsi del voto per il referendum per la riduzione del numero dei parlamentari e per l’elezione dei Presidenti e dei Consigli in sette importanti Regioni, rende il clima politico nervoso ed ansioso. Sia dalla maggioranza, sia dall’opposizione, si esclude ogni ripercussione sulla stabilità del governo; è una specie di mantra che a fatica copre, fra le opposizioni, ma anche in...
Politica

Tensioni nella maggioranza

Giampiero Catone
C’è in Parlamento e soprattutto nella maggioranza un clima teso e nervoso che tende ad aumentare, anziché diminuire, con l’approssimarsi delle elezioni in alcune importanti Regioni e del voto sul referendum per l’ipotizzata riduzione dei parlamentari. Complici anche le difficoltà e i ritardi per avviare una ripresa ordinata dell’anno scolastico con protezioni sanitarie adeguate per docenti ed allievi e la...
Politica

Problemi e pregiudizi

Giampiero Catone
La sindrome del sottomarino si manifesta quando l’equipaggio smarrisce il senso dell’alternasi del giorno e della notte oppure quando, ed è esemplare l’epilogo tragico della dittatura nazista, chiuso in un bunker sotterraneo, si perde il computo non solo dell’alternarsi delle fasi del giorno, ma perfino della realtà esterna fino a fantasticare, come fecero Hitler e i suoi accoliti nelle ultime...
Attualità

I problemi alle porte

Giampiero Catone
Sarà la scuola la prima delle questioni sulle quali si dovrà misurare la capacità, ma anche l’inventiva, di Governo, Regioni e poteri locali di garantire per tutti gli studenti la possibilità di fruire di un diritto fondamentale: quello all’istruzione. Le difficoltà, quelle logistiche, stanno soprattutto nell’esigenza di adottare soluzioni che rispettino le cautele sanitarie imposte dalla pandemia: non saranno ammissibili,...
Società

Rispettare l’ambiente sarà una priorità

Giampiero Catone
Lo dice la scienza, lo dicono le notizie di danni e catastrofi. L’economia che conta sarà sempre più Green, il domani sarà nelle scelte che faremo. La visione di Papa Francesco in “Laudato si’”. Possiamo fare bene a noi stessi e alla natura. L’impegno della Fondazione Dc che aprirà la convention di ottobre sulla enciclica papale e su come lavorare...
Attualità

Lo “scandalo” Bonus partite Iva. Quando la grancassa mediatica abbatte buone e cattive pratiche

Giampiero Catone
Parlamentari e amministratori nel mirino: c’è chi ha approfittato e va sottolineato. Le esagerazioni diventano arma diversiva, mentre si è parlato poco o niente di 6.3 miliardi dati alla Fca garantiti dallo Stato e i 3 miliardi ad Alitalia. La politica ha le sue responsabilità ma attenti anche ai furboni. Forse 5, o forse 3, poi fatti tutti i conti...