0

Giampiero Catone

L’inchiesta di Milano
e l’emergenza casa

domenica, 3 Agosto 2025
Dalle vicende giudiziarie e dalla richiesta di alloggi ora incessibili per prezzi proibitivi, emerge la necessità di un nuovo modello abitativo. Lo Stato deve intervenire a tutela delle fasce sociali fragili La…

La crisi delle relazioni sociali

domenica, 27 Luglio 2025
Civiltà, gentilezza e rispetto delle regole: ciò che stiamo perdendo Gli esempi di una costante caduta delle relazioni sociali tra persone purtroppo non mancano. Dagli schiamazzi notturni senza fine, alle auto che…

Gli anziani dimenticati

Un popolo invisibile a cui hanno voltato le spalle politica, istituzioni ed economia.  Sempre più soli milioni di cittadini vivono in un apartheid fisico e mentale. Sollecitiamo il Governo a utilizzare i fondi del Mes per potenziare i servizi di assistenza e…
lunedì, 7 Dicembre 2020

Le due Italie

Crisi sempre più profonda di imprese e famiglie e Piazza Affari in festa per i record di borsa Le disuguaglianze di due Italie che la politica non riesce a colmare. Occupazione e reddito bassi impongono riforme e impegni concreti. La crisi sanitaria…
sabato, 5 Dicembre 2020

L’ondata dei poveri

È arrivata una nuova ondata, non del virus ma ad esso collegata: quella dei poveri. Lo segnala il rapporto della Caritas, l’organizzazione cattolica che opera sul terreno dei nuovi bisogni e dei fenomeni di disagio sociale, rilevando che agli otto milioni di…
mercoledì, 2 Dicembre 2020

Imprese a rischio di default, dal 1 gennaio 2021 con le nuove norme Ue si può essere segnalati per un debito di 100 euro e far scattare il marchio di cattivo pagatore. Bisogna fermare questo nuovo incubo fiscale. Noi proponiamo una tregua fiscale e in casi di poca entità un azzeramento del debito per ridare fiducia e speranza a migliaia di imprese e lavoratori onesti che hanno speso una vita per le loro attività e per il Paese

Può un giornale moderato che della riflessione serena fa una una bandiera talvolta vestire i panni di un agguerrito barricadiero? Rispondiamo subito Sì, e lo affermiamo con convinzione quando si tratta di difendere i diritti delle piccole imprese, dei lavoratori, di quanti…
lunedì, 30 Novembre 2020

Economia in sofferenza e scelte europee che la penalizzano

La situazione dell’economia è grave, specialmente valutando gli effetti che i ritardi nell’attuazione delle Recovery Fund dell’UE, ma non sembra apparire seria a quelle forze politiche rese titubanti e sterili rispetto al superamento di pregiudiziali di principio, che è ridicolo classificare come…
giovedì, 26 Novembre 2020

Recovery Fund, l’Italia in ritardo rischia il disastro

Il premier Conte rassicura ma il tempo stringe, in ballo 209 miliardi di fondi per aiuti e progetti d’urgenza. Ogni giorno che passa rischia di innescare la miccia sociale. Il percorso di approvazione dei fondi Ue è ancora lungo e i ritardi…
lunedì, 23 Novembre 2020

Alla ricerca del futuro

C’è una questione che sembra smarrirsi nella tempesta del Covid ed è l’idea del futuro. Ogni giorno, si allarga il bacino della frustrazione e dello scontento di intere categorie produttive ed una pesante ipoteca di marginalità per le generazioni più giovani, che…
sabato, 21 Novembre 2020

Guardare oltre la pandemia

Speriamo che si possa uscire presto da questo tunnel di ansie, sofferenze e anche sia di orrori, come quello dei malati confinati per ore e giorni nelle ambulanze o stipati perfino in promiscuità in alcuni ospedali, sia di drammatiche omissioni di soccorso…
lunedì, 16 Novembre 2020

Cattivi pagatori. La gogna Crif, una ingiustizia italiana

Il legislatore intervenga per bloccare un sistema di schedature iniquo, che penalizza oltremodo cittadini onesti e imprese serie. Chi ha saldato i debiti deve essere riabilitato in tempi rapidi. Mentre è venuto il momento di rendere trasparente e pubblici nomi e soci…
sabato, 14 Novembre 2020

Covid e futuro

L’impennata della pandemia, che ha una dimensione planetaria, vede, nel nostro Paese e non solo, un’opinione pubblica confusa, depressa e disorientata anche per il succedersi di decisioni fra di loro contrastanti e destinate a cambiare nel giro talvolta di pochi giorni, cui…
giovedì, 12 Novembre 2020