Di fronte alle disuguaglianze tra i record positivi della finanza e la crisi di imprese e famiglie, serve una nuova strategia di sinergia sociale e di sostegni allo sviluppo Come dare più…
Dalle vicende giudiziarie e dalla richiesta di alloggi ora incessibili per prezzi proibitivi, emerge la necessità di un nuovo modello abitativo. Lo Stato deve intervenire a tutela delle fasce sociali fragili La…
Il nostro Paese deve riaffermare il suo protagonismo in politica estera. Nel Mediterraneo il nostro ruolo deve essere incisivo sul piano diplomatico e commerciale. Non possiamo subire atti ostili mentre dobbiamo incentivare la cooperazione economica e sociale. Con la Libia riprendiamo il…
C’è in giro una nube gonfia di malessere sociale e di smarrimento e che trova la sua origine nella vicenda frustrante di una pandemia che, a un anno e più dal suo manifestarsi, insidia vita e futuro di milioni di persone e…
Il baratro della crisi si allarga. Non servono ritocchi ma riforme radicali. Fisco, giustizia e burocrazia hanno carichi impossibili da smaltire e serve azzerare il passato. La politica scenda tra le persone e capirà che servono scelte popolari e incisive. La disoccupazione…
Un enorme arretrato grava sia sull’amministrazione fiscale che su quella giudiziaria. Occorre decidere su amnistia, indulto e cancellazione dei debiti per uscire dall’impasse. Si può farlo senza ledere i principi della Costituzione. Ogni giorno i media ci raccontano che viviamo in tempi…
Oggi gli istituti di credito disincentivano l’accumulo di risparmi sui conti correnti dei clienti più benestanti per invogliarli a investire. Ma tocca a loro tornare a investire su imprese e famiglie. Sono nate per dare sostegni e far crescere l’economia. Diano fiducia…
Se, all’inizio di questa settimana, è stato Enrico Letta il protagonista di scelte che dovrebbero segnare una fase più lunga e incisiva nella costruzione di un PD profondamente rinnovato, questa seconda parte della settimana vedrà spostarsi l’attenzione dei cronisti politici su Giuseppe…
Si discute ancora, nella maggioranza, sull’ipotesi di un allargamento delle aperture nelle regioni che, intorno al 20 aprile, presentassero significative riduzioni dei contagi da covid. La decisione dovrebbe essere adottata dal Consiglio dei Ministri convocato per oggi pomeriggio: toccherà al Presidente del…
In questa settimana dovranno sciogliersi gli ultimi nodi, più formali che sostanziali, che finora hanno impedito di dare esecuzione alla nomina, nella persona di Giuseppe Conte, del nuovo capo politico del Movimento 5 stelle. Il primo nodo è forse rappresentato dal come superare…
La crisi non si arresta a parole e incentivi improduttivi. L’occupazione ha bisogno di investimenti, risorse per le imprese, di banche che sappiano agire sul territorio. La lezione della pandemia ci dice che servono impieghi stabili e non i lavoretti che creano…
Onorevole Walter Rizzetto, il suo partito Fratelli d’Italia, di cui lei è capogruppo nella Commissione lavoro della camera dei Deputati, vuole rilanciare l’occupazione con proposte innovative. Quali sono le linee programmatiche? Va cambiato tutto. La pandemia ha modificato quasi filosoficamente i concetti…