giovedì, 24 Aprile, 2025

Giampiero Catone

624 Articoli - 0 Commenti
Economia

Una proposta innovativa: più Stato ma per rafforzare le imprese deboli

Giampiero Catone
Tornare alla filosofia delle Partecipazioni statali con un Dipartimento da istituire all’interno del Ministero per lo Sviluppo Economico, per sostenere non i grandi interessi ma le medie e piccole imprese. Vincere la sfida della crescita è possibile, ma c’è un rischio, quello, che si faccia troppo per i big dell’economia e si tralasci le piccole imprese. Le si tralasci al...
Ambiente

La svolta per l’ambiente. Europa ed Usa in prima linea

Giampiero Catone
L’impulso dato dalle Encicliche di Papa Francesco e dal cambio di rotta degli Stati Uniti hanno imposto la tematica ambientale come priorità  per tutti gli Stati. Ma molti Paesi non fanno seguire i fatti alle parole.   LA SVOLTA PER L’AMBIENTE Fra i tanti effetti negativi della pandemia, possiamo trovarne uno positivo: c’è meno inquinamento nell’aria, nell’acqua e nel territorio...
Politica

Crisi d’identità del Movimento: Grillo, il disagio dei 5 Stelle e la scommessa di Conte

Giampiero Catone
In difficoltà la leadership carismatica del fondatore ma anche la coerenza del Movimento sui temi della Giustizia. Il tentativo di Conte di rifondare i 5Stelle alle prese con il doppio problema, Grillo e piattaforma Rousseau. Polemiche e disagio per lo sfogo dai toni gridati di Grillo in difesa del figlio Ciro, indagato per il reato di stupro. Sia le polemiche,...
Politica

Conte e i tormenti dei Cinque Stelle

Giampiero Catone
La proposta di Conte definirebbe una nuova fisionomia politica ed istituzionale del Movimento, liberandolo dalle scorie di un massimalismo inconcludente. Ma troppe incertezze tra le  diverse anime dei grillini ostacolano il tentativo dell’ex Presidente del Consiglio. Si moltiplicano gli interrogativi su quanto possa avvenire nel Movimento 5 stelle, che sembrava pronto ad adottare l’ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, come...
Politica

Pandemia, politica e ripresa: Verso un’estate di svolta?

Giampiero Catone
Politica in movimento, soprattutto nel Pd e Movimento 5 stelle, mentre il Governo fa altro debito per sostenere l’economia e si prepara al confronto con l’Europa sul Pnrr. Si va verso il superamento della condizione di clausura imposta dall’esigenza di non far tracimare la pandemia, che però ha comportato pesanti costi sul piano economico e su quello più propriamente umano,...
Sanità

Non c’è una politica sanitaria. Labirinto Italia

Giampiero Catone
I cittadini persi nel labirinto Italia. Troppi pensionati e pochi giovani al lavoro. Troppi incentivi inefficaci mentre alle imprese viene negato il credito per ripartire e produrre. La sferzata di Fratelli d’Italia sul caso del ministro Speranza, che si muove tra incertezze e sottovalutazioni. La politica fa passi indietro mentre il Paese attende il decollo del piano vaccinazioni e la...
Attualità

Senza rispetto

Giampiero Catone
Gli anziani non sono scarto sociale da penalizzare: una condizione aberrante che Papa Francesco ha sempre denunciato con forza e che però può essere ritrovata e letta in filigrana nelle imprese di coloro che, fraudolentemente, aggirano li aggirano per usufruire dei vaccini. Non c’è pietà neanche per i defunti. Nei giorni più scuri della diffusione del Covid, e che speriamo...
Attualità

“Ponte d’Europa” o Ponte sullo Stretto? Dibattito e sfida ambientale ancora aperti

Giampiero Catone
C’è chi adesso vuole chiamarlo “Ponte d’Europa”, forse per sottolineare la posizione di quel braccio di mare nel Mediterraneo, l’appartenenza dei territori al continente, la richiesta d’attenzione alle istituzioni europee e per indicare che la questione “Ponte sullo Stretto”, di cui si discute da decenni, non è solo siciliana o calabrese, né soltanto italiana. Il dibattito sul collegamento stabile tra...
Politica

Quando c’era la DC….Facciamo i conti col passato

Giampiero Catone
I valori moderati e la verità dei fatti. L’Italia cambiò grazie alla Dc, oggi la storia torna a parlare di come il Paese uscì da crisi e povertà. Vogliamo rileggere quegli anni con onestà per guardare al futuro. Ci furono uomini, riforme e scelte coraggiose che portarono benessere e lavoro. La lezione del passato ci sarà utile per il domani....
Economia

Continua a salire l’inflazione

Giampiero Catone
A marzo l’Istat stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettivita’ (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,3% su base mensile e dello 0,8% su base annua (da +0,6% di febbraio), confermando la stima preliminare. L’inflazione accelera cosi’ per il terzo mese consecutivo e, pur rimanendo al di sotto di un punto percentuale, torna...