giovedì, 24 Aprile, 2025

Giampiero Catone

624 Articoli - 0 Commenti
Società

Senza amnistia e indulto la riforma della giustizia non decolla

Giampiero Catone
La riforma della giustizia dovrà affrontare il tema dell’ amnistia o dell’ indulto tenendo conto del numero eccezionale dei carichi pendenti e delle condizioni di sovraffollamento delle carceri. E’ soprattutto una questione  di civiltà. Il Parlamento abbia il coraggio di mettere in campo decisioni giuste e lungimiranti. La riforma della giustizia porta con sé dossier complicati quanto ineludibili. Lo stesso...
Politica

Il declino dei 5 Stelle e il destino politico di Conte

Giampiero Catone
La pandemia ha messo in crisi convinzioni e stili di vita; ma il contagio ha coinvolto pure un soggetto già di per se, per patologie annose, fragile e, cioè, il sistema attuale dei partiti facendone emergere le criticità più profonde e l’inconsistenza di certe utopie. Il fenomeno ha riguardato soprattutto i soggetti politici nati e prosperati sull’onda del discredito costante...
Attualità

Mass media e dignità della persona: La lebbra dell’ipocrisia. In un mondo che viola i diritti

Giampiero Catone
Persecuzioni, atrocità, autoritarismi e manipolazione dell’informazione ignorati solo perché realizzati nel segno di ideologie, sistemi politici ed economici, esasperazioni confessionali collocabili nell’orizzonte di convinzioni politiche e culturali aberranti e prevaricatrici.  L’ipocrisia è tra le patologie dell’animo più praticate e detestabili: se ne colgono i segni nel mondo della politica, dell’informazione e della cultura, in una particolare capacità di contagio e...
Economia

Proposta al Governo: cancellare i debiti della popolazione povera

Giampiero Catone
Sui debiti di famiglie e imprese si faccia una operazione verità. Dei 955 miliardi inesigibili dall’Agenzia delle entrate i piccoli morosi sono una quota marginale e non hanno colpa del disastro, ma sono condannati alla emarginazione finanziaria. I conti del fisco e della Centrale rischi finanziari sono tristemente chiari e dimostrano nella loro crudezza che invertire le rotta è impossibile...
Attualità

Pesa la delegittimazione delle istituzioni, si corre per i vaccini, ma la politica ristagna

Giampiero Catone
È stata, quella che sta per chiudersi, una settimana politica segnata da visibili contraddizioni fra bilanci positivi della campagna di vaccinazione e nelle relazioni europee e internazionali e tensioni sia tra i partiti di maggioranza e nei loro rapporti con l’opposizione.   La lotta al virus ha fatto un salto di qualità nella strategia di immunizzazione dei cittadini, a cominciare...
Sanità

Sicilia, Vaccino: pronti per la campagna dedicata agli Over50 con e senza prenotazione

Giampiero Catone
“Venite in tanti a vaccinarvi. Solo così potremo tornare ad avere una vita sociale”. E’ l’appello che rivolge dalle pagine di Repubblica Palermo il commissario per l’emergenza Covid del capoluogo siciliano, Renato Costa, quotidianamente presente alla Fiera del Mediterraneo, dove presto sarà aperto un nuovo padiglione. “Siamo pronti per gli over 50 – spiega -. Chi, tra i 50 e...
Economia

Tutelare famiglie, giovani e imprese: Storie di ordinaria ingiustizia sociale

Giampiero Catone
Troppe aziende e famiglie subiscono ingiustizie per l’applicazione burocratica di norme  che non tutelano chi è svantaggiato.Il Pnrr non sia solo una occasione per grandi gruppi e banche. Le piccole imprese devono poter partecipare alla pari. Si spezzi l’anello che unisce burocrazia, affari e alta finanza. Una casa pignorata ad una onesta famiglia di lavoratori  due rate di  mutuo non...
Attualità

La sfida dei prossimi mesi: una forza centrale popolare attenta all’ambiente e al sociale

Giampiero Catone
Ci attende un anno di grandi decisioni istituzionali. Ci sono le emergenze da superare, l’elezione del Presidente della Repubblica, il voto. Il Parlamento sarà dimezzato. Serve unire le forze moderate per un grande progetto di centro popolare per il Paese. Lavoriamo affinché uomini e donne con valori, idee e proposte ambientali, sociali e cattoliche siano i cardini della prossima legislatura....
Società

Devianze minorili. Così giovani così violenti nel deserto di valori

Giampiero Catone
Le vite violente dei giovani. In bilico tra realtà, fiction e l’ossessione delle rete. Ragazzi sempre più esposti a molteplici forme di devianze fino agli omicidi dei genitori. Le istituzioni devono sostenere le famiglie e la scuola. Incentivare  attività di impegno sociale, di volontariato e di lavoro. Giovani fragili e spietati, che uccidono i genitori che li hanno accuditi, amati...
Politica

Gli ostacoli per le riforme. I rapporti Stato-Regioni incognita pesante sul Pnrr

Giampiero Catone
Le principali difficoltà per l’attuazione nei tempi previsti dell’insieme degli interventi previsti nel piano italiano del Recovery, dai grandi progetti alle riforme, stanno nel complesso rapporto tra stato ed enti locali. Questa la considerazione di fondo nel discorso di replica del presidente Draghi alla Camera. Ed è una valutazione che molti commentatori e studiosi formulano da tempo; fra essi, il...