giovedì, 24 Aprile, 2025

Giampiero Catone

624 Articoli - 0 Commenti
Società

Attuare e aggiornare la Costituzione: i 75 anni della Repubblica. Le ragioni del nostro stare insieme

Giampiero Catone
La Repubblica ha 75 anni. Li celebriamo senza la consueta parata militare, per via delle restrizioni dovute alla pandemia, ma con la speranza, convalidata dalle progressive riaperture delle attività consuete, che il peggio sia passato. Tuttavia, alla consapevolezza, di come e quanto gli anni della Repubblica abbiano significato per lo sviluppo dell’economia e della società, occorre affiancare una riflessione su...
Politica

Letta e la svolta a sinistra: Le battaglie del Pd e i rischi per il Governo

Giampiero Catone
Sulla tenuta del Governo Draghi sembra gravare l’ombra di una variabile negativa. Contrariamente ad ogni ipotesi finora avanzata, questa variabile è rappresentata dal Partito Democratico. Inizialmente, si era posto come vero garante di una così larga maggioranza. Ma qualcosa è cambiato. Basta  guardare alle più recenti prese di posizione del segretario Letta, ormai visibilmente impegnato a ridisegnare un profilo e...
Politica

La crisi delle candidature: Cercasi sindaco votato al sacrificio

Giampiero Catone
Nella condizione, già di per sé non esaltante, della politica nostrana sta emergendo un fenomeno prima quasi sconosciuto: la renitenza di personaggi di rilevante prestigio ad accettare candidature alla carica di sindaco. Il fenomeno riguarda soprattutto i comuni più grandi, ma in forme diverse e più attenuate coinvolge anche quelli di minori, soprattutto quelli che hanno un ruolo di riferimento...
Economia

12 milioni di “morosi”: Pace fiscale e finto condono. Debiti inesigibili e disagi dei poveri

Giampiero Catone
Dal primo luglio 35 milioni di italiani saranno tenuti a pagare bollette, bolli e multe arretrate. Poi scatteranno pignoramenti, blocchi e ipoteche. Sui poveri la mannaia calerà con precisione, ma si potrà avere più trasparenza sulla Centrale rischi finanziari Crif? Pochi vogliono vedere in faccia la realtà economica di molti italiani, imprese o famiglie che siano. Prendiamo il caso della...
Attualità

I disastri del virus e il futuro da costruire. È l’ora della generosità, della fraternità e dell’alta Politica

Giampiero Catone
Se il virus arretra nel nostro Paese, come in Europa, nel Nord America e in parte dell’Asia, non altrettanto si può dire per l’ampiezza dei disastri sociali ed economici che ha prodotto. L’Istat ha diffuso dati impressionanti. Il 60% delle famiglie italiane fatica ad arrivare a fine mese. 1 milione e 300 mila minori, in particolare, soffrono le privazioni derivanti dall’estrema povertà delle...
Attualità

Xi arresta un vescovo. A dura prova l’accordo col Vaticano

Giampiero Catone
Pechino torna a usare il pugno di ferro, immotivato e violento, nei confronti di esponenti della Chiesa cattolica sul territorio cinese. Sono stati arrestati il vescovo mons. Zhang  Weizhu, 10 seminaristi, 4 sacerdoti docenti del seminario, altri tre che svolgono attività pastorale a Shaheqiao (Hebei) La motivazione  delle autorità cinesi: è del tutto pretestuosa “la prefettura apostolica di Xinxiang non è riconosciuta dal...
Attualità

I rischi del Ddl Zan. Una battaglia poco ideale

Giampiero Catone
Diventa più lungo il percorso che dovrebbe portare all’approvazione del disegno di legge Zan che intende tutelare e ampliare lo spazio per la condanna di reati riguardanti l’orientamento sessuale; una iniziativa legislativa difesa con grande vigore dal PD dal M5S e dalla sinistra di LEU e alla quale si è però aggiunto, con proposte modificative, un testo presentato da Forza...
Attualità

La guerra Israele-Hamas. Le ragioni di un conflitto e la necessità di una svolta di pace

Giampiero Catone
Da anni il Mediterraneo, l’antico mare nostrum, è diventato una delle aree più segnate da guerre, instabilità politica, dammi sociali, isterismi pseudo religiosi coniugati con sogni di restaurazione imperiale. Questa condizione malata condiziona anche il nostro presente e potrebbe compromettere il nostro futuro, tenendo anche conto di come nei contrasti e nelle esasperazioni ideologiche e dialettiche si inserisca l’influenza delle grandi...
Economia

A marzo export in crescita

Giampiero Catone
A marzo 2021 l’Istat stima una crescita su base mensile per i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le importazioni (+6%) che per le esportazioni (+3,2%). L’incremento su base mensile dell’export è dovuto all’aumento delle vendite sia verso l’area Ue (+3,7%) sia verso i mercati extra Ue (+2,6%). Nel primo trimestre del 2021, rispetto al precedente, l’export aumenta del...
Attualità

Chi spegne i sogni di giovani e start-up

Giampiero Catone
Operazione verità su finanziamenti e procedure. Troppi annunci e troppi flop. I sostegni a piccole imprese e start up sbandierati si infrangono nella realtà di Agenzie e banche che spengono gli entusiasmi mentre i giovani scappano dal sud. Serve un’operazione verità sulle procedure e sui risultati ottenuti. C’è un mondo, quello delle piccole e micro imprese, delle start up, di...