sabato, 19 Aprile, 2025

Francesco Gentile

2666 Articoli - 0 Commenti
Regioni

A Padova il meeting degli astrofisici tra Intelligenza Artificiale e astronomia

Francesco Gentile
La città di Padova è pronta ad accogliere il prossimo meeting della European Astronomical Society (Eas), il più grande congresso europeo dedicato all’astrofisica, che si terrà dall’1 al 5 luglio. L’evento vedrà la partecipazione di quasi 1800 esperte ed esperti di astronomia e astrofisica. L’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf) ha un ruolo di primo piano, non solo nell’organizzazione del congresso...
Economia

Il Factoring vale il 14% del Pil nazionale e cresce del 2,4 per cento

Francesco Gentile
L’avvio del 2024 ha fatto registrare per il factoring un andamento positivo, con un volume d’affari complessivo nei primi cinque mesi pari a 113,11 miliardi di euro, in crescita del 2,46% rispetto allo stesso periodo del 2023. Le previsioni del Rapporto Forefact indicano per l’intero 2024 un tasso medio di crescita atteso anno su anno pari al 3,58%, con un’accelerazione...
Esteri

10 morti durante traversata dalla Libia verso l’Italia: la polizia ferma due sospetti scafisti

Francesco Gentile
La Polizia di Stato ha eseguito due provvedimenti di fermo emessi dalla procura di Agrigento e dalla procura dei minorenni di Palermo nei confronti di due cittadini egiziani sbarcati a Lampedusa il 17 giugno scorso. Gli individui sono stati arrestati con l’accusa di aver guidato un’imbarcazione dalla Libia all’Italia in condizioni disastrose, causando la morte per asfissia di dieci migranti...
Economia

Il Factoring vale il 14% del Pil nazionale e cresce del 2,4 per cento

Francesco Gentile
L’avvio del 2024 ha fatto registrare per il factoring un andamento positivo, con un volume d’affari complessivo nei primi cinque mesi pari a 113,11 miliardi di euro, in crescita del 2,46% rispetto allo stesso periodo del 2023. Le previsioni del Rapporto Forefact indicano per l’intero 2024 un tasso medio di crescita atteso anno su anno pari al 3,58%, con un’accelerazione...
Economia

Istat: inflazione stabile nel mese di giugno

Francesco Gentile
Un quadro economico complesso e dinamico quello delineato dagli ultimi tre report rilasciati dall’Istat e che hanno come temi principali l’inflazione, i consumi e il fatturato industriale. Mentre l’inflazione, come si evince dai dati, mostra una sostanziale stabilità al 2,0% per quanto riguarda quella di ‘fondo’, calano le esportazioni e il fatturato industriale dell’ultimo trimestre anche se, su quest’ultimo punto,...
Cultura

Nelle scuole siciliane un intenso programma per la sicurezza stradale

Francesco Gentile
A scuola è tempo di esami, ma anche di rendiconti per attività di cittadinanza consapevole, come la promozione della cultura della sicurezza in strada. Dalla scuola dell’infanzia sino alle superiori sono oltre 63 mila le alunne e gli alunni, studentesse e studenti che hanno partecipato a progetti di educazione stradale nell’anno scolastico 2023-2024 in Sicilia. I dati emergono da un...
Economia

In Europa si utilizzano ancora troppe materie prime vergini

Francesco Gentile
Oltre l’87% del consumo di risorse nell’Unione europea dipende ancora da materie prime vergini. A fronte di un consumo medio pro capite globale di risorse di circa 12,5 tonnellate all’anno, “è evidente che le attuali politiche non risultino essere sufficienti a ridurre l’uso di materie prime, la cui domanda crescerà, rispetto al 2000, di 2,5 volte entro il 2050.” È...
Economia

Il Pil pro-capite del Nord-Ovest è doppio rispetto a quello del Sud

Francesco Gentile
Che al Nord-Ovest si guadagnasse di più denaro rispetto al Meridione era ed è una cosa risaputa. Ma ieri a mettere nero su bianco su questo tema c’ha pensato l’Istat che, riferendosi all’anno 2022, ha confermato il tutto: il Pil pro-capite nel Nord-Ovest (con la media di 40,9mila euro) è doppio rispetto a quello del Sud (21,7mila euro). A diffondere...
Attualità

Sipri: schierate quasi 4mila testate nucleari. Per la prima volta anche la Cina

Francesco Gentile
Lo Stockholm International Peace Research Institute (SIPRI) nel suo ultimo report sugli armamenti rivela che le armi nucleari in fase di sviluppo sono aumentate. I nove stati dotati di armi nucleari – Stati Uniti, Russia, Regno Unito, Francia, Cina, India, Pakistan, Repubblica Popolare Democratica di Corea (Corea del Nord) e Israele – continuano a “modernizzare” i loro arsenali nucleari e...