giovedì, 15 Maggio, 2025

Francesco Gentile

2666 Articoli - 0 Commenti
Agroalimentare

Vino, il nuovo equilibrio nel mercato della distribuzione moderna

Francesco Gentile
Una ricerca dell’IRI, presentata a Vinitaly Special Edition, mostra una fase di doppio riequilibrio del mercato dei vini nella Distribuzione Moderna perché le vendite a volume nel 2021 si confrontano con la crescita abnorme del 2020, segnato dalla pandemia, mentre le vendite a valore stanno crescendo già da anni recuperando prezzi che erano troppo bassi nella DM. Nei primi 9...
Motori

Stellantis, con TheF Charging partnership per network ricarica in Europa

Francesco Gentile
Stellantis (tramite la società FCA Italy S.p.A. e il coordinamento della Business Unit e-Mobility) e TheF Charging hanno firmato una partnership per la realizzazione in Europa di un network di ricarica pubblico accessibile a tutti i veicoli elettrici e che riservi condizioni esclusive per i clienti Stellantis. L’autonomia e la ricarica pubblica sono fattori cruciali per favorire la transizione ad...
Economia

Confcommercio, consumi in frenata. Bella: prezzi e inflazione in aumento. Si attende il rimbalzo

Francesco Gentile
Troppi fattori “frenanti”. È l’immagine presentata dall’Ufficio Studi di Confcommercio, che indica come l’economia e i consumi delle famiglie siano sulle “montagne russe”. A periodi di crescita degli ultimi mesi si alternano periodi di normalizzazione pur con qualche probabile rimbalzo. Costi e inflazione Secondo il direttore dell’Ufficio Studi di Confcommercio, Mariano Bella, “la parte finale del 2021, seppure caratterizzata da...
Società

Regole su nuovo bonus prima casa per gli under 36

Francesco Gentile
Pronte le istruzioni per ottenere il bonus “Prima casa under 36” previsto dal Dl Sostegni bis. Possono beneficiarne i giovani con meno di 36 anni e un Isee non superiore 40mila euro che acquistano un’abitazione entro il 30 giugno 2022. Con la circolare n. 12/E, firmata dal direttore dell’Agenzia, viene tracciato il perimetro della nuova agevolazione che punta a favorire...
Salute

Da Eni e Siaaic una rete per l’allergia alimentare

Francesco Gentile
Eni e SIAAIC (Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica) hanno presentato il progetto “Per Federica”: una rete per l’allergia alimentare, allo scopo di informare, formare e sensibilizzare operatori di esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande in merito alle allergie. Il progetto coinvolgerà ristoratori, barman e operatori del settore attraverso le associazioni di categoria locali. Il progressivo...
Motori

Mercedes-Benz Italia dona 1 Euro all’Airc per ogni km di test drive

Francesco Gentile
Nel mese di ottobre la Stella si tinge di rosa per sostenere la campagna contro il tumore al seno di Fondazione AIRC ed offrire il proprio contributo alla ricerca. Un impegno che, dal 25 al 30 ottobre, vedrà protagoniste le sedi italiane di Mercedes-Benz Cars e Vans aderenti, che offriranno ai propri clienti l’opportunità di essere protagonisti della raccolta fondi....
Economia

Auto elettriche e piccole imprese agricole. Fondi per ecobonus e digitalizzazione

Francesco Gentile
La proroga degli incentivi per le auto elettriche è cosa fatta. Così come per nuovi investimenti per la digitalizzazione destinati alle micro e piccole imprese agricole. L’ok era arrivato dalla cabina di regia con il via libera del presidente Mario Draghi, e dal Consiglio dei ministri alla proposta avanzata dal Ministro dello sviluppo economico, Giorgetti. Auto elettriche, nuovi incentivi La...
Ambiente

Emilia-Romagna. Dalla Regione 10mila alberi ad Hera

Francesco Gentile
Il Gruppo Hera, multiutility attiva in 178 Comuni dell’Emilia-Romagna, aderisce al progetto regionale ‘Mettiamo radici per il futuro’ con un investimento di 250mila euro per piantumare e fare crescere 10mila nuove piante fornite gratuitamente dalla Regione, in sinergia con comuni ed enti pubblici. ‘Mettiamo radici per il futuro’ è la campagna con cui la Regione distribuisce gratis a Comuni, associazioni...
Società

Vino: in Italia il 55% dei consumatori è donna

Francesco Gentile
C’e’ una pink revolution nel vino italiano, e non riguarda il prodotto nel bicchiere. Nel 2021 per la prima volta le donne hanno superato numericamente gli uomini tra i wine lover del Belpaese, conquistando una quota pari al 55% dei consumatori regolari, in netto aumento sul 49% dello scorso anno. Lo storico sorpasso, documentato da Wine Intelligence per l’Osservatorio Uiv...
Economia

Industria e distribuzione a Governo, tavolo filiera prezzi materie prime

Francesco Gentile
L’industria dei beni di consumo e le aziende della distribuzione moderna chiedono al governo di aprire un tavolo di filiera per valutare le possibili conseguenze del rincaro dei prezzi delle materie prime ed energetiche sulla ripresa economica. La comunicazione, siglata dai Presidenti di Centromarca e IBC – Associazione Industrie Beni di Consumo – per la parte industriale – e di...