sabato, 3 Maggio, 2025

Ettore Di Bartolomeo

2027 Articoli - 1 Commenti
Società

Cittadinanza, flash mob a Montecitorio

Ettore Di Bartolomeo
Riparte, con un flash mob a piazza Montecitorio, la mobilitazione della società civile per chiedere la riforma della legge sulla cittadinanza. L’appuntamento è per il prossimo 18 dicembre. In campo il Movimento “Italiani senza cittadinanza”, il cui portavoce, nei giorni scorsi, è intervenuto a Roma al convegno “I processi di integrazione dei giovani di origine straniera e la riforma della...
Società

La solidarietà è di casa a Lecce

Ettore Di Bartolomeo
“Piatto sospeso” e “Buono regalo Happy Christmas 2019”: queste le iniziate di solidarietà messe in campo dalla Caritas di Lecce e dalla Fondazione Casa della Carità. La prima iniziativa intende dare la possibilità di pranzo e cena gratuiti fino a lunedì 6 gennaio all’‘Angels Restaurant’ e da ‘Nonna Tetti’, a Lecce, a persone in difficoltà economiche. Per partecipare all’iniziativa è...
Società

Firenze, donati sei defibrillatori alla Prefettura

Ettore Di Bartolomeo
A volta basta un semplice gesto per salvare vite umane. Lo sanno bene i componenti della Onlus Associazione amici del pronto soccorso che hanno donato sei defibrillatori alla prefettura di Firenze. Si tratta – informa una nota dell’Ufficio territoriale del Governo – di macchinari portatili che possono essere usati anche su pazienti pediatrici. Tre di questi dispositivi saranno assegnati alle sedi...
Società

Fai Cisl Campania, Ferraro segretario

Ettore Di Bartolomeo
Bruno Ferraro è il nuovo Segretario Generale della Fai Cisl Campania. Il sindacalista è stato eletto dal Consiglio Generale regionale, riunitosi a Caserta, e succede a Raffaele Tangredi, eletto Segretario Generale della Federazione Pensionati Cisl Irpinia-Sannio. Ferraro, 51 anni, già segretario della Federazione agroalimentare e ambientale di Caserta, ha ringraziato Tangredi “per la fiducia riservata e per il lavoro svolto...
Società

A Parma il Progetto “Custodi del Creato”

Ettore Di Bartolomeo
Nel 2020 Parma sarà Capitale italiana della cultura. In previsione dell’importante riconoscimento l’Azione cattolica di Parma e altre realtà del mondo cattolico hanno ideato, con il contributo di Fondazione Cariparma, il progetto “Custodi del Creato. Ecologia integrale: un’etica per il futuro dell’umanità” finalizzato a dare un contributo sulle tematiche inerenti la casa comune alla luce dell’enciclica “Laudato si’”. La presentazione...
Attualità

Arriva il Calendario sulle specie protette

Ettore Di Bartolomeo
È in programma oggi alle ore 10, presso la Fondazione Bioparco di Roma, la presentazione del Calendario Cites 2020 alla presenza del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Giovanni Nistri e del Generale di Corpo d’Armata Ciro D’Angelo, Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri. Dopo aver sviluppato negli ultimi anni la tematica delle specie esotiche, per le quali...
Ambiente

Coldiretti: in Spagna al summit sul clima. Dal riscaldamento danni per 14 miliardi

Ettore Di Bartolomeo
Fermare il riscaldamento della terra per dare una mano alla agricoltura che rischia una crisi che provocherebbe una carenza alimentare da catastrofe alimentare. Sono gli obiettivi di “COP25”, titolo del summit di Madrid che questo anno ha una maggiore responsabilità dettata da un 2019 che si classifica, fino ad ora, come il secondo più caldo di sempre sul pianeta. Un...
Società

Premio Natale Ucsi, ecco i vincitori

Ettore Di Bartolomeo
Edoardo Rosati del settimanale Gente; Matteo Spicuglia di TV7-Tg1 e Antonella Ferrara di TV2000 ex aequo, Azzurra Meringolo Scarfoglio del Gr1-Rai. E poi: Giulia Paltrinieri e Lorenzo Pedretti, collaboratori del quotidiano la Stampa, Laura Galimberti, de “Il Santo dei miracoli”. Senza dimenticare il giornale e progetto sociale “Scarp de’ tenis, diretto da Stefano Lampertico”. Questi i vincitori del Premio giornalistico...
Società

La Croce Rossa vicina agli anziani soli

Ettore Di Bartolomeo
La solitudine e l’abbandono sono i mali peggiori. La conferma arriva da un Report della Croce Rossa italiana con cui sono stati resi noti i dati relativi ai primi cinque mesi di attività del il numero verde “Cri per le persone” 800.065510. Gli operatori hanno risposto a una media di 279 chiamate al giorno con un vero e proprio boom...
Attualità

Un corto sul “Francesco di Palermo”

Ettore Di Bartolomeo
Il messaggio di Fratel Biagio Conte, emulo di San Francesco d’Assisi a nove secoli di distanza, continua a far breccia nei cuori delle persone. Il giovanissimo regista Antonio Turco, di Mistretta, studente di Reportage audiovisivo al Centro Sperimentale di Cinematografia, gli ha dedicato un vero e proprio film, “Il Francesco di Palermo”, che ha vinto il Foggia Film Festival, nella...